Migliaia di pmi sotto attacco informatico. I prossimi traguardi della cybersecurity

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 




Ultim’ora news 21 gennaio ore 20

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Le vulnerabilità zero-day, quei difetti nei sistemi informatici sconosciuti persino a chi li ha creati fino a quando non vengono sfruttati, sono ormai una realtà costante nel panorama digitale. Non sono un’eccezione né un imprevisto: sono una certezza con cui tutti devono fare i conti.

L’accelerazione tecnologica ha aumentato i rischi per le pmi

L’accelerazione tecnologica e l’esplosione degli oggetti connessi hanno trasformato l’ecosistema digitale in un campo minato, dove ogni dispositivo può rappresentare una falla da scoprire, sfruttare e manipolare. Appena qualche settimana fa sono stati diffusi illegalmente oltre 15.000 configurazioni sensibili e credenziali di accesso a firewall di mercato, che ha esposto in modo particolare le pmi, spesso meno preparate ad affrontare queste minacce.

Basta un singolo punto di debolezza

Questo episodio, noto soprattutto tra gli esperti di cybersecurity e meno presso il grande pubblico, è la dimostrazione di come un solo punto di vulnerabilità possa scatenare una catena di eventi potenzialmente disastrosi. Gli aggressori non cercano solo i grandi bersagli; spesso preferiscono sfruttare debolezze in dispositivi apparentemente secondari, come telecamere di sicurezza, stampanti connesse o sensori industriali, per penetrare in reti complesse e muoversi lateralmente verso obiettivi più critici.

Nel mondo interconnesso di oggi, ogni oggetto è un nodo, ogni nodo è una potenziale vulnerabilità. L’Internet of Things (IoT), che promette di semplificare la nostra vita e aumentare l’efficienza delle imprese, ha portato con sé una superficie d’attacco che cresce a un ritmo esponenziale. E il prezzo da pagare per questa iperconnessione è un rischio informatico diffuso e difficile da contenere.

Le vulnerabilità zero-day sono sempre esistite, ma il contesto è cambiato. In passato, erano un problema confinato ai software più utilizzati, come sistemi operativi e applicazioni. Oggi ogni componente di una rete può nascondere un potenziale zero-day: un termostato intelligente in un ufficio, un dispositivo medico in un ospedale o un sensore in una fabbrica.

La diversità di tecnologie e produttori rende il controllo di questa complessità una sfida quasi impossibile. Gli attacchi zero-day sono particolarmente pericolosi perché colpiscono quando non c’è ancora una difesa. Non c’è tempo per applicare una patch o bloccare una vulnerabilità nota: il danno può avvenire prima ancora che l’esistenza della falla sia scoperta. La velocità con cui un attacco può propagarsi in una rete interconnessa trasforma un semplice errore di progettazione in un rischio sistemico.

La prevenzione parte dalla progettazione

La prevenzione parte dalla progettazione. La sicurezza deve essere integrata nei prodotti fin dalla loro concezione: un principio noto come «security by design». Questo approccio richiede che le aziende produttrici rispettino standard rigorosi nei processi di sviluppo, rilasciando aggiornamenti rapidi e supportando i propri clienti nel lungo periodo. Ma non è sufficiente.

L’importanza di un monitoraggio continuo 

Anche gli utenti – aziende, governi, individui – devono fare la loro parte, scegliendo con attenzione le soluzioni più sicure e aggiornando costantemente i dispositivi in uso. Il monitoraggio continuo è il secondo pilastro. Le minacce odierne non possono essere previste in toto, ma possono essere individuate rapidamente grazie a strumenti avanzati di analisi e intelligenza artificiale.

Microcredito

per le aziende

 

Questi sistemi permettono di rilevare comportamenti anomali, identificando potenziali compromissioni prima che si trasformino in incidenti su larga scala. Ogni minuto conta: rilevare un attacco in pochi minuti anziché giorni o settimane può fare la differenza tra una falla controllabile e una catastrofe.

La gestione degli incidenti

Quando la prevenzione fallisce – e succederà, inevitabilmente – entra in gioco la gestione degli incidenti. Avere un piano d’azione chiaro e testato è essenziale. Questo significa sapere come contenere un attacco, come ripristinare i sistemi senza ampliare i danni e come comunicare con le parti coinvolte: dai clienti ai partner, fino alle autorità.

Investire nella consapevolezza per difendersi dalle minacce

La trasparenza è fondamentale per mantenere la fiducia, ma deve essere accompagnata da azioni rapide ed efficaci per limitare l’impatto. In un contesto dove le tecnologie avanzate giocano un ruolo cruciale, l’aspetto umano resta altrettanto importante. Molti attacchi iniziano con tecniche semplici, come il phishing, che sfruttano l’ingenuità o la disattenzione degli utenti. Educare e formare il personale a riconoscere queste minacce è uno degli investimenti più efficaci che un’organizzazione possa fare.

La formazione non deve fermarsi a una semplice lista di cose da non fare, ma includere simulazioni realistiche di attacchi e test pratici. Questi esercizi aiutano i team a sviluppare una mentalità proattiva e a reagire con prontezza di fronte a situazioni critiche. Le vulnerabilità zero-day non rispettano confini.

Necessaria una collaborazione per combattere le minacce emergenti

Ciò che accade a un’azienda in un angolo del mondo può avere ripercussioni globali, soprattutto se si tratta di infrastrutture critiche. Per affrontare questa sfida la collaborazione è fondamentale. Governi, aziende e organizzazioni devono condividere informazioni sulle minacce emergenti per sviluppare soluzioni innovative e coordinare le risposte agli incidenti.

*esperto di cybersecurity

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link