Il 5 febbraio 2025 si celebra la 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare.

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Comunicato Stampa

IL BANCO ALIMENTARE DELLA DAUNIA INCONTRA GLI STUDENTI DI FOGGIA E PROVINCIA PER SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI ALLA LOTTA ALLO SPRECO, EDUCARE AL VALORE DEL DONO E ALLA CONDIVISIONE DEL CIBO.

Foggia, 31 gennaio 2025 – In vista della 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare che si celebra il 5 febbraio 2025, Banco Alimentare della Daunia F. Vassalli mette in campo una serie di incontri con le scuole di Foggia e provincia per sensibilizzare le nuove generazioni alla lotta allo spreco, educare al valore del dono e alla condivisione del cibo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

All’iniziativa hanno aderito cinque istituti scolastici: gli istituti comprensivi “Bozzini Fasani” e “Tommasone Alighieri” di Lucera che ospiteranno gli incontri rispettivamente il 3 e 4 febbraio; il 5 febbraio ci sarà l’appuntamento al Liceo Scientifico “Marconi e all’XI Circolo Didattico San Ciro di Foggia; si chiuderà il 19 febbraio con il Circolo Didattico “Manzoni” di Foggia.

In ogni istituto coinvolto ci sarà un incontro formativo con i volontari di Banco Alimentare della Daunia, cui farà seguito una raccolta alimentare interna alla scuola. Gli alunni, i docenti e il personale potranno donare alimenti a lunga conservazione come olio, verdure o legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola, alimenti per l’infanzia. Gli alimenti raccolti saranno consegnati alle organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare della Daunia.

Le iniziative messe in campo su Lucera rientrano in “Ad Personam”, progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU-PNRR M5 Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore; mentre quelle messe in campo su Foggia rientrano nel più ampio progetto Comunità Educante Rione Candelaro, selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa.

“Banco Alimentare recupera e distribuisce cibo 365 giorni l’anno, ma siamo consapevoli che una percentuale molto alta di spreco alimentare avviene nelle nostre case. Ecco perché dedichiamo sempre più energie e tempo alle nuove generazioni, perché possano diventare nostri compagni di Banco nella lotta allo spreco alimentare. Siamo certi che le storie che raccontiamo, le informazioni sulla filiera produttiva e commerciale dell’agroalimentare con cui incuriosiamo i nostri giovaniinterlocutori, sono un piccolo seme che, grazie a questi incontri, mette radici in tante case della nostra provincia e che col tempo darà anche buoni frutti per chi vive una situazione di bisogno, per l’ambiente, per l’intera collettività, educata ad uno sguardo più attento a ciò che ci circonda”, dichiara Stefania Menduno, Presidente Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli”.

Il Banco Alimentare si impegna ogni giorno, da 36 anni, per evitare che cibo buono finisca sprecato, un impegno che contribuisce ad uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU: il GOAL 12.3, che auspica il dimezzamento entro il 2030 dello spreco alimentare sul nostro pianeta.

Sul territorio Banco Alimentare della Daunia si adopera quotidianamente per generare una crescente consapevolezza nei cittadini, a partire dai più giovani, verso lo spreco alimentare. Lo fa non solo con incontri di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia, ma anche con accordi con istituzioni e aziende.

Il numero di persone assistite da Banco Alimentare della Daunia, attraverso le 140 organizzazioni partner convenzionate, è passato da 20.742 nel 2023 a 23.592 nel 2024. Nel 2024 Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli” ha distribuito 958.880 kg di alimenti, di cui 409.900 kg salvati dallo spreco.

Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli”

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’ODV Banco Alimentare della Daunia “Francesco Vassalli” Onlus aderisce alla Rete Banco Alimentare dal 2009, con una sede operativa ben strutturata nella città di Foggia per rispondere al meglio al bisogno della povertà alimentare dell’intera provincia. Il Banco della Daunia raccoglie quotidianamente eccedenze alimentari provenienti dalle produzioni agricole, dall’industria alimentare, dalla Ristorazione organizzata, dalla Grande Distribuzione Organizzata, oltre che nel corso della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, per ridistribuirle gratuitamente agli enti caritativi che aiutano gli indigenti del territorio della provincia di Foggia e non solo.

Banco Alimentare

Fondazione Banco Alimentare Onlus coordina e guida la Rete Banco Alimentare dando valore agli sforzi e ai risultati di ogni Organizzazione Banco Alimentare territoriale. Promuove il recupero delle eccedenze alimentari dal campo alla ristorazione aziendale e la loro redistribuzione a 7.632 strutture caritative che assistono 1.793.612 persone bisognose. Nel 2023 ha distribuito 119.138 tonnellate di alimenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese