Maglie da calcio: la moda continua. La Fiorentina mette la quarta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Il quarto kit per la stagione 2024-25 della squadra viola è firmata Kappa ed è frutto di una collaborazione esclusiva con LuisaViaRoma, celebre fashion retailer internazionale




Giornalista

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ci sono maglie che raccontano un’epoca, legate a imprese storiche e eroi indimenticabili: la maglia del Brasile di Pelé o quella dell’Italia di Bearzot quanto quella dell’Urss con la scritta CCCP, sono ancora oggi iconiche per motivi diversi e al di là dei risultati. La numero 6 di Franco Baresi (seguita dalla 3 di Paolo Maldini) è la prima maglia ritirata del calcio italiano: è il Milan ad aprire in Italia questa tradizione, che celebra i campioni regalando loro l’immortalità. Nessuno potrà eguagliare le gesta di Maradona a Napoli: la 10 sarà per sempre solo sua. Così per la 3 nerazzurra di Facchetti, la 13 Viola di Astori, la 14 dell’olandese Cruijff, il Profeta del gol, l’interprete più emblematico del calcio totale dell’Ajax e un precursore in campo di personalizzazione.

Soccercore

—  

Le football jersey sono diventate nel tempo veri oggetto di culto, un fenomeno pop perché identitario: dietro a quella divisa c’è una passione che diventa fede, appartenenza, storia. Da qualche stagione anche tendenza, da quando il calcio è uscito dal campo, conquistando anche le passerelle, moltiplicando il numero dei collezionisti e il business dei club, capaci di vendere milioni di capi ogni anno. Lo chiamano soccercore o anche blokecore, quel trend che ha fatto della maglia da calcio un capo fashion a tutti gli effetti, da indossare anche sotto l’abito sartoriale. La quarta maglia, che poi è il quarto kit (perché comprende pantaloncini e calzettoni), è quella che più risponde (e quindi anche la più attesa) alle esigenze dei fashionisti del pallone. Perché nasce come maglia speciale e ha dietro collaborazioni con i brand di moda. Il quarto kit per la stagione 2024-2025 della Fiorentina, che debutterà al Franchi domani nella gara contro il Genoa, è firmata Kappa ed è frutto di una collaborazione esclusiva con LuisaViaRoma, celebre fashion retailer internazionale. In edizione limitata, è numerata da 1 a 1926, anno di fondazione della ACF Fiorentina. Racconta il “Giglio Eterno” simbolo della città, si distingue per una tonalità di viola sfumato su un nero predominante e per la presenza di loghi e sponsor iridescenti che esaltano l’innovativo design. Mentre il colletto che si ispira alle linee classiche della polo, alza il livello fashion donandole un attitude elegante. E richiama le prime camicie in flanella (con pantaloni alla zuava del calcio inglese dove tutto è iniziato).

evoluzione

—  

Le prime erano in lana, spessa, come pigiami. Oggi la tecnologia le ha rese leggerissime, confortevoli, persino capaci di migliorare la prestazione. La Kombat Pro di Kappa x Kean e compagni ha persino cuciture in nylon stretch, per garantire totale libertà di movimento. E la Tecnologia Hydroway Protection che assicura un’eccezionale traspirabilità e un efficace rilascio del calore corporeo. Del resto l’azienda di Torino, del gruppo BasicNet, ha un curriculum importante nel calcio italiano e un primato: il 17 dicembre 1978 la Juve campione d’Italia a Roma perde 1-0, ma scrive un’altra storia, quella degli sponsor sulle magliette. Per la prima volta sulle strisce bianconere appare un logo di uno sponsor tecnico, Robe di Kappa del maglificio di Torino di Marco Boglione (ancora proprietario del brand). L’intuizione è di Pietro Giuliano, amministratore delegato bianconero che convince il presidente Boniperti ad accettare la corte di Boglione, all’epoca direttore commerciale e Maurizio Vitale, allora a.d. di Robe di Kappa che aveva già vestito Tardelli e Cabrini al Mondiale in Argentina dell’estate precedente. Oggi il brand “dei due omini” veste la Fiorentina, tra gli altri. Anche con una anthem jacket, capo iconico del brand che verrà indossato dai giocatori di Palladino prima della partita di domenica.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione