Due a zero alla Juve Stabia, neroverdi di nuovo in testa. Doppia vittoria ligure contro Cittadella e Cosenza, il Cesena ne becca 4 da Fabio Caserta. Il Modena cala il tris con il Mantova
Il Sassuolo risponde al Pisa di Pippo Inzaghi e si riprende la vetta. I neroverdi superano 2-0 la Juve Stabia al Mapei: segnano Laurienté e Mulattieri, due le reti annullate agli uomini di Pagliuca per fuorigioco. La squadra di Grosso sale a quota 55 punti e torna a +2 sui toscani. Lo Spezia passa contro il Cittadella al Tombolato: gol di Vignali e autorete di Carissoni. I bianconeri restano terzi con 48 punti. Il Catanzaro asfalta 4-2 il Cesena, la Sampdoria si salva contro il Cosenza nonostante l’inferiorità numerica: al 31’ era stato espulso Vieira. Finisce 1-0 per la formazione di Semplici, è la sua prima vittoria da allenatore dei blucerchiati. Torna a vincere dopo un mese e mezzo il Modena: il 3-1 al Mantova vale l’aggancio al Palermo ottavo con 30 punti.
Sassuolo-Juve Stabia 2-0
— Â
A sorpresa passano gli ospiti all’8’: Adorante serve Maistro che fa partire un tiro perfetto. L’arbitro però annulla dopo la revisione del Var per il fuorigioco dell’ex Triestina. I gialloblù protestano e la gara si incattivisce, tanti contrasti in mezzo al campo. Al 45’ Laurienté riceve da Toljan dopo un ottimo movimento di Berardi e insacca alle spalle di Thiam: sono dieci le reti in campionato per l’esterno francese. Durante l’intervallo Pagliuca si fa espellere per proteste. A inizio ripresa Piscopo manda altissimo. Mulattieri invece al 71’ non sbaglia: riparte e fa 2-0, settimo gol stagionale per l’ex Frosinone. Nel finale gli ospiti accorciano con Leone, ma è ancora fuorigioco: Adorante, autore dell’assist, è partito oltre la linea difensiva neroverde. Finisce così, torna a vincere il Sassuolo dopo il ko contro lo Spezia.
Cittadella-Spezia 0-2
— Â
La formazione di D’Angelo alza subito i ritmi. Maniero è costretto a salvare sul colpo di testa di Hristov a inizio gara, poi al 20’ ci pensa Vignali a firmare lo 0-1: si libera in area e supera il portiere avversario. Il classe ’96 trova ancora la rete dopo la doppietta realizzata contro il Sassuolo. Al 33’ la difesa del Cittadella si addormenta, il rinvio di Chichizola attraversa tutto il campo, Carissoni interviene e il pallone si alza alle spalle di Maniero: è autogol, 0-2. Al 57’ Pandolfi prova ad accorciare, il tiro finisce fuori di poco. Al 64’ Lapadula entra al posto di Di Serio: l’attaccante peruviano debutta con la maglia dello Spezia. L’ex Cagliari sfiora pure la rete in due occasioni. Anche Pandolfi è pericoloso nel finale. Alla fine i liguri difendono il vantaggio e conquistano il terzo successo di fila.
Catanzaro-Cesena 4-2
— Â
Per Bonini il gol è diventato un’abitudine. Il difensore classe 2001 segna di testa e porta in vantaggio i suoi dopo appena 180 secondi: è il quarto in cinque partite. La gara degli uomini di Mignani si complica ancor di più al 10’, quando Pieraccini manda il pallone nella sua porta nel tentativo di anticipare La Mantia. Gli ospiti reagiscono con Bastoni: al 27’ colpisce in pieno il palo. Poi ancora un’autorete, stavolta del Catanzaro. Scognamillo interviene in scivolata prima di La Gumina, Pigliacelli non riesce a toccare. Al 38’ è il solito Iemmello a prendersi la scena: di testa batte Klinsmann sul cross di Brighenti. Sale a quota 12 reti e stacca Pio Esposito, fermo a 11, in vetta alla classifica marcatori. Anche nel secondo tempo è dominio giallorosso. Quagliata serve Cassandro che deve soltanto spingere il pallone in porta. Il Cesena però non si arrende e Antonucci fa 4-2 al 70’. Nonostante le occasioni degli ultimi minuti, il risultato non cambia. Il Catanzaro conquista il sesto risultato utile consecutivo e si prende il quinto posto.
Sampdoria-Cosenza 1-0
— Â
I blucerchiati si fanno vedere davanti con Niang e Riccio, la squadra di Alvini risponde con due ottime chance di Kouan e Mazzocchi: Perisan è costretto agli straordinari nel primo tempo. Al 31’ i padroni di casa restano pure in dieci per il doppio giallo rimediato da Vieira. Al 45’ però Depaoli porta in vantaggio i suoi: è il più veloce ad arrivare sul pallone dopo la respinta di Micai. Il Cosenza non ci sta e a inizio ripresa sbatte sul palo con D’Orazio. Al 58’ Perisan è costretto a uscire per infortunio, al suo posto dentro Vismara. Passano venti minuti e il portiere salva il risultato dopo una mischia in area. Veroli fa muro sul tocco di Artistico nel finale. La Sampdoria torna a vincere, l’ultimo successo era arrivato addirittura il 27 ottobre contro il Mantova. I blucerchiati salgono a quota 25 punti, ma restano in zona playout. Terzo ko di fila per il Cosenza sempre più ultimo.
Modena-Mantova 3-1
— Â
Primo tempo vibrante al Braglia, con il Mantova che comincia forte e spaventa il Modena, caparbio a reggere la pressione dei lombardi. A sbloccarla è la squadra di Mandelli al 18’ con il solito assist di Palumbo, scappato via a destra e abile a crossare basso per la zampata di Caso sul secondo palo. Caso è scatenato e alla mezz’ora ha una doppia chance per raddoppiare, ma il numero 20 trova la risposta pronta di Festa. Sul ribaltamento di fronte, Mancuso conduce centralmente indisturbato, calcia e trova una deviazione vincente che scavalca Gagno per il pareggio del Mantova. Il Modena non si butta giù, squilla forte al 36’ con un palo di Palumbo e sigla il 2-1 due minuti dopo sempre col numero 10: diagonale di sinistro che Festa tocca ma non basta. Secondo tempo in cui gli emiliani si abbassano e lasciano l’iniziativa agli avversari che al 59’ sono sfortunati con la traversa colpita da Giordano. Possanzini ci prova con i cambi, mette il carico pesante, Galuppini all’80’ sfiora il pari e alla fine arriva la beffa in contropiede all’89’, con il neoentrato Beyeku che fissa il 3-1. Si ferma la buona striscia del Mantova, Modena che aggancia la zona playoff.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link