Il Messina batte 2-1 il Latina celebrando al meglio lo sbarco in riva allo Stretto di Doudou Cissé e si aggiudica un fondamentale scontro diretto. Petermann su rigore sblocca per i pontini. Dopo l’avvio choc, è Luciani al 41′ a siglare l’1-1 dal dischetto. Garofalo il match-winner nella ripresa.
Primo tempo
Al “Franco Scoglio” il Messina sfida il Latina per la 25esima giornata di Serie C. Un autentico scontro salvezza. Prima ufficiale per Doudou Cissè, Ceo di Aad Invest Group che ha rilevato il club, al debutto in tribuna dopo la presentazione a Palazzo Zanca. Banchieri sceglie dal 1′ il neo acquisto Tordini, confermando per dieci undicesimi la squadra vista a Caserta. L’inizio di partita è beffardo per il Messina. I padroni di casa vanno subito vicinissimi al vantaggio con Crimi che sfrutta l’errore in costruzione dal basso di Petermann ma si vede poi respingere il tiro a botta sicura da Marenco. Sugli sviluppi del corner seguente il Messina reclama un possibile penalty, l’azione prosegue ed è incredibile lo svarione di Lia. Retropassaggio ciccato che spalanca il campo a Saccani, steso poi in area da Ingrosso. Calcio di rigore che Petermann trasforma all’angolino per lo 0-1 Latina, Krapikas intuisce ma non può arrivarci. Il Messina rischia grosso al 13′, quando Bocic va via troppo facilmente sulla sinistra, traversone basso con l’intervento momunentale di Dumbravanu ad anticipare Ekuban. Al 20′ lo stesso Ekuban impegna Krapikas nella parata a terra. Il Messina torna a farsi vedere in attacco al 27′. Cross di Petrucci per Luciani che non arriva sul pallone, Crimi insacca, appostato sul secondo palo, ma rete annullata per fuorigioco attivo del centravanti. L’1-1 è soltanto rimandato. Al 40′ Lia accelera sulla destra e mette in mezzo, la palla resta lì sul tiro di Tordini e Luciani viene agganciato in area da Crescenzi. Rigore per il Messina. L’ex Frosinone si incarica della battuta, spedendo il pallone da una parte e il portiere dall’altra. Il suo quarto gol in campionato vale il pareggio prima dell’intervallo.
Secondo tempo
Nella ripresa subito in campo Costantino e Gyamfi per Petrucci e Lia, entrambi ammoniti. L’avvio di secondo tempo non offre grossi spunti. Al 12′ il tiraccio al volo di Bocic si spegne alle stelle. Il Messina rischia di capitolare quando perde palla banalmente e il Latina si ritrova tre contro uno, tocco in mezzo di Petermann per Ekuban che scivola e grazia incredibilmente i padroni di casa. I pontini premono. Petermann dalla distanza, Krapikas blocca. Il Messina sembra sulle gambe. Al 25′ Ekuban di testa, sottomisura, colpisce male e spedisce sopra la traversa. Banchieri opta per De Sena e Pedicillo in luogo di Luciani e Tordini. Cambi immediatamente decisivi. Al 29′, infatti, proprio De Sena, imbeccato sul filo del fuorigioco da una magia di Buchel, appoggia al centro, si avventa Garofalo che spara sotto la traversa, firmando il 2-1 in rimonta. Grandissima esultanza del centrocampista che corre per tutto il campo in modo da festeggiare la sua prima rete in giallorosso sotto la Curva Sud. Un minuto dopo, Ercolano per Bocic, rasoterra su cui Krapikas fa buona guardia. Il Messina ringrazia un paio di volte Gyamfi in chiusura e si rende pericoloso al 41′ con Costantino, scivolato al momento del tiro, facile preda di Zacchi. Buchel, affaticato, alza bandiera bianca, dentro Morichelli. Nel maxi-recupero il risultato non cambia più: 2-1 per il Messina che può esultare. La squadra di Banchieri sale a 23 punti e accorcia dal Latina, alimentando le sue speranze nella rincorsa alla salvezza. Sabato prossimo contro il Picerno, ancora in casa, per sognare un nuovo scatto.
Il tabellino
Messina-Latina 2-1
Messina (4-3-1-2): Krapikas; Lia (1′ st Gyamfi), Marino, Dumbravanu, Ingrosso; Garofalo, Buchel (42′ st Morichelli), Crimi; Petrucci (1′ st Costantino), Luciani (26′ st De Sena), Tordini (26′ st Pedicillo). A disp. Curtosi, Ndir, Morleo, Chiarella, Adragna, Vicario, Anzelmo, Dell’Aquila. All. Simone Banchieri
Latina (3-4-1-2): Zacchi; Crescenzi, Marenco, Vona; Ercolano (42′ st Di Giovannantonio), Gatto (1′ st Ciko), Petermann, Saccani (30′ st Ndoj); Bocic; Mastroianni, Ekuban. A disp. Pannozzo, Basti, Berman, Cittadino, Motolese, Segat, De Marchi, Scravaglieri. All. Roberto Boscaglia
Arbitro: Giovanni Grasso di Ariano Irpino (assistenti: Pizzoni di Frattamaggiore e Marchese di Napoli)
Marcatori: 3′ pt Petermann (L) su rigore, 41′ pt Luciani (M) su rigore, 29′ st Garofalo (M)
Note – Lia (M), Ekuban (L), Crescenzi (L), Petrucci (M), Luciani (M), Ingrosso (M), Petermann (L), Gyamfi (M), Ciko (L). Recupero: 3′ pt, 5′ st
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link