L’ondata di maltempo che sta colpendo la Sicilia orientale ha provocato allagamenti, esondazioni e disagi in particolare nelle province di Messina e Catania. Nel messinese, una bomba d’acqua ha causato circa 50 interventi dei vigili del fuoco, tra allagamenti e piccole frane.
A Zafferia, frazione di Messina, il torrente ingrossato è straripato, trascinando alcune auto e isolando diverse famiglie. Quattro persone sono state soccorse dopo essere rimaste bloccate nei loro veicoli in un sottopassaggio sommerso dall’acqua. Il sindaco Federico Basile ha attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) per coordinare le operazioni di emergenza e ha confermato che si sta lavorando per liberare i corsi d’acqua e ripristinare la viabilità.
Richiedi prestito online
Procedura celere
Nel Catanese, una violenta grandinata ha colpito i paesi etnei di San Giovanni la Punta, Trecastagni e Gravina di Catania, con strade imbiancate dal ghiaccio e automobilisti bloccati nelle loro vetture. I vigili del fuoco sono impegnati in soccorsi e interventi per limitare i danni.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato che la Protezione civile sta monitorando la situazione con la massima attenzione, sottolineando che l’allerta arancione era stata emanata già ieri. “La situazione sembra sotto controllo, ma continuiamo a seguire l’evolversi degli eventi per garantire la sicurezza della popolazione”, ha affermato Schifani, che ha anche invitato i cittadini alla prudenza.
LE ULTIME NOTIZIE
3 Febbraio 2025
National Security Secretary’s decision exposes refugees to risk of repatriation to Venezuela Homeland Security Secretary Kristi L. Noem decided to…