Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


02 Febbraio 2025

Il bellunese precede in volata il keniano Kakopil, gara femminile alla trentina Palumbo

Italia davanti al Kenya nel 13° Cross Villa Imperiale. Merito del bellunese Isacco Costa (La Recastello Radici Group) che, dopo due terzi posti sui 10 km del veloce percorso padovano, ha preceduto in volata il keniano Enos Kales Kakopil. Il 25enne ingegnere zoldano, campione italiano di corsa in montagna, ha atteso il rettilineo finale per cambiare passo e lasciarsi alle spalle l’atleta africano, arrivato a Galliera Veneta con l’obiettivo di bissare la vittoria del 2024. Il gruppo dei migliori, completato da Massimo Guerra (Atl. Vicentina), Francesco Alliegro (Atl. Libertas Unicusano Livorno) e Mihail Sirbu (Atl. Vomano), si è mantenuto compatto sino alla fine del penultimo giro, quando Kakopil ha allungato, portandosi dietro Costa. Poi la volata vincente del bellunese. “Un successo che mi rende felicissimo perché sono particolarmente legato al cross di Galliera – ha commentato Costa -. Nella prima parte di gara le sensazioni non erano buone, ma mi sono detto che valeva la pena provarci. Ad un certo punto ho sentito incitarmi una voce familiare: era mio papà che mi ha fatto la sorpresa di venire a vedermi. Questo mi ha dato ulteriore carica. Kakopil ha provato più volte ad allungare, ma io non ho mai ceduto. Ora mi aspetta un periodo di grandi impegni: una 10 km su strada in Germania e i campionati italiani di cross, prima di iniziare la stagione della corsa in montagna con obiettivo i Mondiali”. Costa ha chiuso i 10 km in 32’13”, un secondo meglio di Kakopil. Terzo, in 32’19”, Massimo Guerra (Atl. Vicentina), vincitore due settimane fa nel cross regionale di Vittorio Veneto. A Linda Palumbo (Us Quercia Dao Conad) la gara assoluta femminile. La trentina, vicecampionessa italiana dei 3000 siepi, ha chiuso gli 8 km in 29’30”, staccando di 21” la bellunese Lucia Arnoldo (Dolomiti), oro under 20 a squadre agli Europei di Antalya. Terza la trevigiana Michela Moretton (Assindustria Sport). Oltre 1500 gli iscritti all’ormai tradizionale appuntamento sui prati della cinquecentesca Villa Cappello, dove si correva anche per i campionati regionali di società (seconda prova assoluta e promozionale e terza prova master). Marco Stupiggia (Atl. Vicentina) e Maddalena Vedova (Coin Venezia) si sono imposti nella gara juniores, mentre tra gli allievi sono saliti sul gradino più alto del podio Tommaso Gerardini (Gs Quantin Alpenplus) e Beatrice Vedovato (Atl. Mogliano). Gare giovanili a Samuele Faneo (Gs Quantin Alpenplus) e Giorgia Meneghetti (Silca Ultralite Vittorio Veneto) nella categoria cadetti e a Samuele Bogno (Gs Astra) e Sofia Aurelia Di Tos (Atl. Jesolo Turismo) in quella ragazzi. Al Csi Atletica Provincia di Vicenza (davanti a Fiamme Oro Padova e Atletica Jesolo Turismo) la decima edizione del memorial “Efrem De Poli” dedicato al settore giovanile. L’HRobert Running Team continua a guidare le classifiche di società nel campionato regionale master. A Galliera Veneta il club trevigiano si è imposto sia nella classifica maschile che in quella femminile, confermando la supremazia emersa nelle precedenti gare di Noventa Padovana e Vittorio Veneto (quest’ultima valida solo per i titoli regionali individuali). Diego Viel (Gs Quantin Alpenplus) è stato il primo a tagliare il traguardo sulla distanza dei 6 km dedicata agli under 60, mentre la compagna di squadra Elisa Gullo e Marco Pranovi (Atl. Riviera del Brenta) sono stati i più veloci sulla distanza di 4 km dedicata alle donne e agli over 60. Ad applaudire il grande sforzo organizzativo dell’Atletica Galliera Veneta anche la vicepresidente federale Manuela Levorato e la vicepresidente del Comitato regionale Gabriella Dorio. Domenica 9 febbraio appuntamento a Farra di Soligo, nel Trevigiano, per un appuntamento che, oltre a coinvolgere settore promozionale e master, assegnerà i titoli regionali individuali assoluti di cross corto.  
   

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

CLASSIFICHE. UOMINI. 2^ prova Campionato Regionale Assoluto di società. Seniores/promesse (10 km): 1. Isacco Costa (La Recastello Radici Group) 32’13”, 2. Enos Kales Kakopil (Ken) 32’14”, 3. Massimo Guerra (Atl. Vicentina) 32’19”, 4. Francesco Alliegro (Atl. Libertas Unicusano Livorno) 32’24”, 5. Mihail Sirbu (Atl. Vomano) 32’32”, 6. Giacomo Esposito (Atl. San Biagio) 32’50”. Società (2^ prova campionato nazionale): 1. Atl. Vicentina 19, 2. Atl. Biotekna 32, 3. Vicenza Marathon 41. Società (2^ prova campionato regionale): 1.  Trevisatletica 170, 2. Atl. Vicentina 163, 3. Atl. Biotekna 135.

Juniores (8 km): 1. Marco Stupiggia (Atl. Vicentina) 27’55”, 2. Yogesh Ferro (Assindustria Sport) 27’57”, 3. Alex Petrin (Team Treviso) 28’10”. Società (2^ prova campionato nazionale): 1. Assindustria Sport 17, 2. Team Treviso 29, 3. Atl. Vicentina 44. Società (2^ prova campionato regionale): 1. Assindustria Sport 174, 2. Atl. Vicentina 157, 3. Team Treviso 124.

Allievi (5 km): 1. Tommaso Gerardini (Gs Quantin Alpenplus) 17’09”, 2.

Andrea Pol (Vittorio Atletica) 17’16”, 3. Riccardo Cenedese (Atl. San Biagio) 17’26”. Società (2^ prova campionato nazionale): 1. Coin Venezia 29, 2. Vittorio Atletica 30, 3. Gs Quantin Alpenplus 31. Società (2^ prova campionato regionale): 1.  Atl. Vicentina 148, 2. Vittorio Atletica 145, 3. Gs Quantin Alpenplus 134.

3^ prova Campionato Regionale Promozionale di società. Cadetti (3 km): 1. Samuele Faneo (Gs Quantin Alpenoplus) 10’56”, 2. Edoardo Longo (Us Intrepida) 10’57”, 3. Alessandro Chiminazzo (G.A. Bassano 1948) 10’57”.  Società (3^ prova campionato regionale): 1.  Us Intrepida 253, 2. Gs Quantin Alpenplus 148, 3. Fiamme Oro Padova 141. Ragazzi (1,5 km): 1. Samuele Bogno (Gs Astra) 6’00”, 2. Nicolas Antonutti (Atl. Insieme Verona) 6’02”, 3. Jacopo Trevisson (Gs La Piave 2000) 6’08”. Società (3^ prova campionato regionale): 1. Fiamme Oro Padova 253, 2. Csi Atl. Provincia di Vicenza 244, 3. Gs La Piave 2000 211.

2^ prova Campionato Regionale Master di società. SM35 (6 km): 1. Stefano Benetton (Gp Avis Taglio di Po) 21’15”. SM40 (6 km): 1. Diego Viel (Gs Quantin Alpenplus) 20’58”. SM45 (6 km): 1. Paolo La Placa (HRobert Running Team) 22’02”. SM50 (6 km): 1. Manuel Dallabrida (HRobert Running Team) 22’30”. SM55 (6 km): 1. Hamid Nfafta (Atl. Valdobbiadene) 23’26”. SM60 (4 km): 1. Marco Pranovi (Atl. Riviera del Brenta) 15’33”. SM65 (4 km): 1. Antonio Artusato (Oll Scars) 16’32”. SM70 (4 km): 1. Silvano Rigoni (Vicenza Marathon) 17’53”. SM75 (4 km): 1. Adriano Liviero (Gp Avis Taglio di Po) 20’39”. Società: 1. HRobert Running Team 207, 2. Atl. Valdobbiadene 102, 3. Vicenza Marathon 94.

DONNE. 2^ prova Campionato Regionale Assoluto di società. Seniores/promesse (8 km): 1. Linda Palumbo (Us Quercia Dao Conad) 29’30”, 2. Lucia Arnoldo (Dolomiti Belluno) 29’51”, 3. Michela Moretton (Assindustria Sport) 30’44”, 4. Alice Bagarello (1To1 Sport) 30’52”, 5. Manuela Bulf (Atl. Casone Noceto) 30’52”, 6. Martina Lucchini (Atl. Insieme Verona) 31’12”. Società (2^ prova campionato nazionale): 1. Atl. San Biagio 32, 2. Gs La Piave 2000 41, 3. Atl. Ponzano 46. Società (2^ prova campionato regionale): 1. Gs La Piave 2000 71, 2. Atl. San Biagio 61, 3. Assindustria Sport 47.   

Juniores (5 km): 1. Maddalena Vedova (Coin Venezia) 19’08”, 2. Leila Colussi (Ana Atl. Feltre) 19’33”, 3. Giulia Meneghetti (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 20’05”. Società (2^ prova campionato nazionale): 1. Ana Atl. Feltre 20, 2. ATL-Etica San Vendemiano 23, 3. Atl. Vicentina 39. Società (2^ prova campionato regionale): 1.  ATL-Etica San Vendemiano 85, 2. Ana Atl. Feltre 73, 3. Atl. Vicentina 67.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Allieve (4 km): 1. Beatrice Vedovato (Atl. Mogliano) 16’01”, 2. Margherita Vedovato (Atl. Mogliano) 16’10”, 3. Rebecca Gava (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 16’26”. Società (2^ prova campionato nazionale): 1. Atl. Vicentina 23, 2. Cus Padova 31, 3. Atl. Mogliano 42. Società (2^ prova campionato regionale): 1. Atl. Vicentina 103, 2. Cus Padova 67, 3. Atl. Mogliano 60.  

3^ prova Campionato Regionale Promozionale di società. Cadette (2 km): 1. Giorgia Meneghetti (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 7’53”, 2. Viola Bizzotto (G.A. Bassano 1948) 8’04”, 3. Martina Bianchin (Atl. Ponzano) 8’10”.  Società (3^ prova campionato regionale): 1. Atl. Jesolo Turismo 249, 2. Csi Atl. Provincia di Vicenza 219, 3. Silca Ultralite Vittorio Veneto 170.  Ragazze (1 km): 1. Sofia Aurelia Di Tos (Atl. Jesolo Turismo) 4’12”, 2. Bianca Rossi (Atl. Sernaglia) 4’19”, 3. Sofia Riccardi (Atl. Insieme Verona) 4’20”. Società (3^ prova campionato regionale): 1. Csi Atl. Provincia di Vicenza 251, 2., Atl. Jesolo Turismo 249, 3. Fiamme Oro 221.   

2^ prova Campionato Regionale Master di società. SF35 (4 km): 1. Elisa Gullo (Gs Quantin Alpenplus) 16’26”.  SF40 (4 km): 1. Elisabetta Luchese (HRobert Running Team) 16’43”.  SF45 (4 km): 1. Alessandra Franchetto (HRobert Running Team) 16’42”.  SF50 (4 km): 1. Giovanna Ricotta (Vicenza Marathon) 16’54”.  SF55 (4 km): 1. Marina Pittarello (Atl. Riviera del Brenta) 18’26”.  SF60 (4 km): 1. Donatella Ragazzo (Barizza Sport) 19’39”.  SF65 (4 km): 1. Carla Faggin (Runners Padova) 21’08”.  SF70 (4 km): 1. Valeria Benedetti (Atl. Galliera Veneta) 24’02”. Società: 1. HRobert Running Team 52, 2. Vicenza Marathon 33, 3. Gs Quantin Alpenplus 25.  CLASSIFICHE

La partenza della gara cadetti (foto Bassan/FIDAL Veneto)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 







Condividi con






Seguici su:







Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link