Bagni di Lucca in festa per il ritorno a casa della sua campionessa più grande, Jasmine Paolini: “Un’emozione incredibile”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Bagni di Lucca in festa per il ritorno a casa della sua campionessa più grande: Jasmine Paolini.

Una speciale collana in oro, realizzata da un orefice locale – che raffigura la medaglia d’oro olimpica, il capricorno (suo segno zodiacale), il leone (simbolo di coraggio e determinazione), il quadrifoglio (quale augurio di fortuna) e, infine, le ninfe di Bagni di Lucca – più una stele in suo onore, posizionata al centro della piazza principale, a rappresentare il braciere olimpico e in memoria di questo giorno. Così l’amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha voluto omaggiare la sua beniamina, la tennista oro olimpico Jasmine Paolini, in occasione dell’atteso Celebration Day che ha visto, nella mattinata di oggi (martedì 4 febbraio 2025), la campionessa tornare ‘a casa’ per un giorno.

L’evento, organizzato dal Comune di Bagni di Lucca assieme alla Regione Toscana, con il prezioso contributo delle aziende Eurovast e BigMat, non ha deluso le aspettative. La comunità termale ha accolto “Jas” con un tripudio di applausi, dopo averla seguita, passo passo, nel suo straordinario exploit sportivo che l’ha portata a raggiungere il quarto posto del ranking mondiale Wta. Già nel 2018, il Comune aveva voluto consegnare un riconoscimento a Jasmine, durante una cerimonia in Sala del Consiglio, per il traguardo – già rimarchevole – del 94esimo posto nel ranking. Poi, con l’installazione di un maxi-schermo al Tennis Club, l’amministrazione aveva continuato a seguirla nelle sue imprese a Wimbledon e, successivamente, alle Olimpiadi di Parigi 2024 con una diretta dal Teatro Accademico.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Jasmine ha fatto prima tappa alla scuola primaria del capoluogo – che ella stessa ha frequentato – presenziando, in qualità di testimonial del progetto educativo Sogna e credici fino alle stelle di Pan di Stelle, all’inaugurazione dell’Aula dei sogni. Qui la tennista termale – alla presenza dell’amministrazione comunale, del dirigente scolastico Donato Biuso e dei docenti – ha condiviso la sua esperienza con gli alunni motivandoli a credere in se stessi, abbracciando i propri fallimenti.

Quindi l’arrivo, in macchina, nella riqualificata piazza Jean Varraud. Jasmine, invocata da centinaia di tifosi – tra cui gli studenti di sei classi delle scuole medie con il berretto del Celebration Day – ha salutato i suoi fans, concedendosi per foto e domande, ed ha raggiunto, tramite un blue carpet, la Sala Rosa del Circolo dei Forestieri dove il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, accompagnato dagli assessori regionali Stefano Baccelli e Leonardo Marras e dal consigliere regionale Mario Puppa, ha consegnato alla campionessa il Pegaso d’Oro, ovvero il massimo riconoscimento per un’atleta toscana.

“È con immenso orgoglio che oggi, a Bagni di Lucca, ho consegnato il Pegaso d’Oro a Jasmine Paolini, simbolo dei valori più alti dello sport e orgoglio della nostra Toscana – il commento di Eugenio Giani -. Le sue straordinarie imprese, dall’oro olimpico a Parigi alle finali di Roland Garros e Wimbledon, ispirano tutti noi. Grazie, Jasmine, per essere un esempio luminoso per i giovani e per portare in alto il nome della nostra regione”.

Presenti, alla cerimonia di premiazione, anche il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci, i sindaci e gli amministratori della Mediavalle del Serchio, la presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani, il consigliere del Comune di Castelnuovo di Garfagnana (paese natìo di Jasmine) Massimiliano Lana, il Prefetto di Lucca Giuseppa Scaduto, il Comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri Arturo Sessa, il comandante della guardia di finanza di Lucca Andrea Canale, il comandante della Compagnia carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana Biagio Oddo, il comandante della Stazione carabinieri di Bagni di Lucca Michele Saulino, Vincenzo Romano di Eurovast e Fabrizio Tardelli di BigMat. Da segnalare, poi, la presenza del presidente del Coni Toscana Simone Cardullo e del delegato provinciale Coni Stefano Pellacani, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini, insieme a Luca Marchi – presidente del Circolo del Tennis di Bagni di Lucca quando Jasmine ha iniziato a muovere i suoi passi in questo sport – e Paolo Cattani, la presidente dei Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco, il vicepresidente della Fondazione Michel de Montaigne Lorenzo Federighi e Matteo Biagiotti in rappresentanza del Tennis e Padel Club di Bagni di Lucca. Oltre, ovviamente, alla famiglia di Jasmine: papà Ugo, mamma Jaqueline, nonna Ivonne, il fratello William e lo zio Adriano.

Con il primo cittadino del Comune di Bagni di Lucca, è intervenuta l’assessora alle manifestazioni Priscilla Valentino che, con il consigliere delegato allo sport Silvano Salotti, ha consegnato a Jasmine l’omaggio del Comune. “Grazie per averci insegnato che, con il cuore e la volontà, nulla è impossibile – ha dichiarato l’assessora Valentino -. Non solo sei una campionessa per i tuoi successi, ma anche un esempio per chi non smette mai di guardare in alto, con il sorriso la determinazione di chi sa che ogni traguardo è solo l’inizio di una nuova sfida”.

In Sala Rosa era presente tutta l’amministrazione Comunale, di maggioranza e minoranza. “Una giornata da ricordare per la comunità – ha affermato il sindaco Paolo Michelini -. Jasmine ci ha fatto vivere un sogno ed abbiamo ritenuto giusto omaggiarla con questo evento pubblico che vuole celebrare una campionessa internazionale, partita da Bagni di Lucca ed arrivata a calcare i più prestigiosi terreni da gioco del mondo sempre con quella grinta e quel sorriso contagioso che la contraddistinguono in ogni occasione”.

Una festa che ha emozionato una grandissima campionessa: “Super felice di essere tornata nella mia città natale, Bagni di Lucca – ha commentato Jasmine Paolini sui social -. È stata un’emozione incredibile rivedere la mia scuola e incontrare tutti i meravigliosi bambini”.

Anche il Panathlon di Lucca. Presenti in piazza Jean Varraud – dove la campionessa è stata salutata e abbracciata dai suoi concittadini – il presidente del Club lucchese Lucio Nobile, la vice presidente (e presidente dell’Unvs sezione di Lucca) Carla Landucci e il socio Pierluigi Castellani, che è anche presidente del comitato provinciale di Lucca della Federazione ciclistica italiana.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il racconto della storica giornata e le dichiarazioni

Il 4 febbraio resterà una data memorabile per Bagni di Lucca. Il paese ha reso omaggio alla sua campionessa, Jasmine Paolini, in un Celebration Day emozionante.

“Oggi – ha detto il sindaco, Paolo Michelini – deve parlare e ha parlato il cuore di Bagni di Lucca. È per noi una emozione grandissima ricevere Jasmine Paolini. Attendevamo da tempo questo giorno per dare tutto il nostro sostegno a lei che ha onorato Bagni di Lucca in Italia e nel Mondo. Questo è il giusto tributo per i suoi successi e per aver conquistato la gente, a partire dai suoi concittadini di Bagni di Lucca, che ormai sono diventati tutti ‘tennisti’ per seguire le gesta di questa grandissima atleta, che rivendichiamo fortemente come nostra”.

Eugenio Giani ha spiegato il motivo della consegna del Pegaso della Regione Toscana: “È motivo di grande orgoglio per la Toscana poter aggiungere all’eccezionale palmares di Jasmine Paolini anche l’oro del Pegaso, la massima onorificenza della Regione Toscana. Jasmine Paolini, insieme alla famiglia del tennis azzurro, è protagonista di una stagione indimenticabile, che sta trainando l’entusiasmo e l’attenzione del nostro Paese verso il tennis e, soprattutto, verso i veri valori dello sport: la solidarietà e la socialità, lo spirito di squadra, il sacrificio, il rispetto per l’avversario, l’impegno e la volontà. Jasmine ha vinto l’oro olimpico nel doppio a Parigi 2024 (in coppia con Sara Errani), è arrivata in finale a Roland Garros e a Wimbledon e ha vinto il Wta 100 di Dubai e la Billie Kean King Cup. Sarà difficile dimenticare la sintonia, la tenacia, la grinta che Jasmine Paolini e Sara Errani hanno dimostrato nella finale olimpica di Parigi, vinta dall’Italia con una grande rimonta. Questo successo, che ha consegnato Jasmine e Sara alla storia dello sport, non ha però scalfito la loro semplicità e l’umiltà. Partita dai campi da tennis del Tc Mirafiume di Bagni di Lucca e subito emersa per il suo talento, Jasmine Paolini è riuscita a realizzare i successi più ambiti grazie, come ha detto lei stessa, al lavoro di squadra portato avanti con passione, dedizione, determinazione e rispetto reciproco. Il discorso della nostra toscana, davanti al Presidente della Repubblica ci riempie di soddisfazione. “Lo sport – le sue parole davanti alla massima carica dello Stato – ci ha insegnato questo: a perseverare anche quando le cose non vanno come vorremmo, a non arrenderci mai”. Grazie Jasmine, soprattutto per ispirare con i tuoi valori tanti giovani, che guardano a te come un esempio di sport, ma soprattutto di vita”.

“Tutta Bagni di Lucca – aggiunge l’assessora agli eventi Priscilla Valentino – non vedeva l’ora di accoglierti e renderti omaggio, di celebrare non solo i tuoi straordinari successi, ma anche la persona speciale che sei. Con forza, determinazione, passione e umiltà, sei partita da questo piccolo angolo di mondo e, passo dopo passo, hai conquistato il tetto del tennis mondiale. Hai portato in alto il tuo nome e quello dell’Italia, dimostrando che i sogni, quando accompagnati dal sacrificio e dalla dedizione, possono diventare realtà. Il trionfo alle Olimpiadi ha riempito d’orgoglio non solo la nostra comunità, ma chiunque creda nel valore del lavoro duro, nella forza della determinazione e nella passione di chi non si arrende mai. Le parole che hai rivolto pochi giorni fa al presidente Mattarella: “Questi successi sono la testimonianza di quel che si può ottenere quando si lavora insieme, con parsimonia e dedizione, determinazione e spirito di squadra” sono parole che racchiudono tutta la tua essenza. Perché tu, Jasmine, non sei solo una campionessa per i tuoi successi, ma per i valori che incarni: autenticità, umiltà, impegno. Sei l’esempio di chi non smette mai di guardare più in alto, con il sorriso e la determinazione di chi sa che ogni traguardo è solo l’inizio di una nuova sfida. significativo, d’altronde, anche quello che hai detto a scuola: non smettete mai di crederci sempre e non fatevi condizionare da chi vi dice quello che dovete fare. Grazie, Jasmine. Grazie per aver portato Bagni di Lucca nel mondo. Grazie per averci insegnato che, con il cuore e la volontà, nulla è impossibile”.

Protagonista assoluta dell’evento, ovviamente, la tennista numero 4 al mondo che nel solo 2024 ha collezionato la vittoria nel torneo Wta 1000 di Dubai, la vittoria nel doppio agli internazionali d’Italia di Roma e al torneo di Linz in coppia con Sara Errani, è stata finalista in doppio e singolo al Roland Garros e la prima italiana finalista a Wimbledon, quindi ha culminato l’anno sportivo con la conquista della medaglia d’oro olimpica, sempre in coppia con Sara Errani, e della Billie Jean King Cup, la Coppa Davis al femminile.

A tratti commossa Jasmine Paolini ringrazia per il Celebration Day a lei dedicato che ha abbracciato simbolicamente abbraccia tutta la città: “ È veramente un piacere e un onore essere qua – ha detto -. Sono molto contenta di essere riuscita a passare della mia scuola e a far arrivare il messaggio ai bambini di credere nei propri sogni, di avere un sogno e di cercare di perseguirlo con passione. Dico sempre che ci deve piacere quello che si fa, così diventa tutto più facile. Sono stata molto fortunata a crescere in un ambiente come questo, più piccolo, più familiare. Ho iniziato a giocare a tennis a cinque anni a mezzo grazie alla mia famiglia, a mio padre e a mio zio e piano piano mi sono appassionata a quello sport. Marco e Ivano sono stati i miei primi maestri e non vedevo l’ora di uscire da scuola per andare a giocare a tennis. Questo per me è stato fondamentale, iniziare in un ambiente familiare dove mi sentivo al sicuro. Sono stata fortunata anche a incontrare le persone giuste. L’augurio che faccio a ogni bambino è quello di trovare l’ambiente giusto: io a Bagni di Lucca l’ho trovato nel tennis e spero che quell’ambiente al Tennis Club Bagni di Lucca si possa ricreare. Ora è un sacco che non ci vado e spero di avere occasione, compatibilmente con i miei impegni, di tornare presto qui e anche di giocare un po’. È una grossa emozione anche per me: sono entrata a scuola e mi sono rivista bambina, ho rivisto il percorso che ho fatto e da dove tutto è partito e anche tornare al club di tennis per me sarebbe una emozione enorme”.

Dai Lucchesi nel Mondo sono arrivati in omaggio una statuina di un figurinaio di Bagni di Lucca, realizzata da Euromarchi e la medaglia realizzata per il centenario della morte di Giacomo Puccini dall’Antica Zecca di Luccca.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La mattinata si è conclusa con lo svelamento di un braciere olimpico provvisorio, simbolo del fuoco della passione e della determinazione che ha accompagnato Jasmine nella sua carriera. Questa installazione rappresenta la perseveranza, il sacrificio e l’ispirazione che ogni atleta incarna, e verrà successivamente sostituita da un’installazione permanente nella piazza del Circolo dei Forestieri, a suggellare il legame indelebile tra Jasmine e la sua città natale. Il calore della comunità in piazza, all’uscita dall’evento, si è espresso attraverso il coinvolgimento delle scuole cittadine: i ragazzi hanno creato un suggestivo “mare azzurro” con cappellini brandizzati con il logo dell’evento, anch’essa un’idea studiata da Anteprima Adv per esaltare il senso di appartenenza e orgoglio della città e per farla sentire accolta dalla sua terra d’origine con il massimo degli onori.

Dopo il ‘rompete le righe’ la sensazione di aver vissuto una mattinata unica, che ha lasciato un segno tangibile nel cuore di tutti coloro che vi hanno partecipato con un plauso speciale all’amministrazione comunale e a tutti i partner che hanno reso possibile questa straordinaria celebrazione.

Foto di Sergio Garbari, Foto Pastrengo e Valentin Coman



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link