Palermo
Nonostante l’intensa attività, con eventi promossi anche sui social, la discoteca non aveva presentato alcuna dichiarazione dei redditi per il 2023
Una discoteca in provincia di Palermo ha dichiarato ricavi per appena un euro, mentre il fatturato reale superava il milione di euro in due anni. A scoprirlo è stata la Guardia di Finanza, che ha concluso una verifica fiscale sul noto locale per il biennio 2022-2023.
Il meccanismo dell’evasione
Nonostante l’intensa attività, con eventi promossi anche sui social, la discoteca non aveva presentato alcuna dichiarazione dei redditi per il 2023 e, per l’anno precedente, aveva segnalato entrate simboliche pari a un solo euro. Le indagini delle Fiamme Gialle hanno però ricostruito il reale volume d’affari: oltre 650mila euro nel 2022 e quasi 400mila euro nel 2023.
Sanzioni in arrivo
Gli esiti dell’accertamento sono stati trasmessi all’Agenzia delle Entrate di Palermo, che procederà con il recupero delle imposte evase e con l’applicazione delle relative sanzioni. L’operazione rientra nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, con particolare attenzione al settore dell’intrattenimento e della ristorazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link