innovazione per la qualità delle cure – PrimaUdine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


A partire da aprile 2024, il Centro di Chirurgia Toracica di Udine ha compiuto un passo fondamentale nell’ottimizzazione delle pratiche chirurgiche con l’introduzione della chirurgia robotica. Questa innovazione si prefigge di trasformare le procedure chirurgiche e di potenziare notevolmente l’efficacia delle cure per i pazienti, garantendo una maggiore precisione, sicurezza e un recupero post-operatorio più rapido. L’adozione del sistema Da Vinci Xi inserisce questa tecnologia avanzata in un contesto di eccellenza chirurgica volta a minimizzare il rischio di complicanze e a migliorare i risultati clinici.

L’introduzione della chirurgia robotica a Udine

Il prof. Andrea Zuin, direttore della Chirurgia Toracica dell’ASUFC, sottolinea che l’impiego della chirurgia robotica rappresenta un passo essenziale per migliorare la qualità degli interventi. “La maggiore precisione e la riduzione del rischio sono elementi fondamentali per i pazienti,” afferma Zuin, il quale guida un team altamente qualificato concentrato sull’innovazione tecnologica e sulla formazione continua del personale. La chirurgia robotica rappresenta una delle più recenti applicazioni nel campo medico, in grado di garantire un approccio meno invasivo e più sicuro rispetto alle tecniche tradizionali.

I vantaggi della chirurgia robotica

Il sistema Da Vinci Xi offre numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia convenzionale. Tra i benefici più significativi si possono trovare:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • Aumento della sicurezza degli interventi: grazie alla visione tridimensionale ad alta definizione e alla precisione degli strumenti robotici, il rischio di errori si riduce considerevolmente.
  • Riduzione delle complicanze post-operatorie: con l’approccio mini-invasivo, le lesioni ai tessuti sani sono minime, riducendo così il rischio di infezioni e altri problemi legati alla chirurgia tradizionale.
  • Accelerazione del recupero post-operatorio: poiché gli interventi sono meno invasivi, i pazienti possono recuperare più rapidamente, riducendo i tempi di degenza ospedaliera e tornando alle proprie attività quotidiane in tempi più brevi.

Tecnologia avanzata per trattare patologie toraciche

La chirurgia robotica è particolarmente vantaggiosa nel trattamento delle patologie toraciche, come i tumori polmonari, del mediastino e altre affezioni pleuriche. Con il sistema Da Vinci Xi, il Centro di Chirurgia Toracica di Udine è in grado di affrontare anche casi complessi che altrimenti richiederebbero interventi chirurgici tradizionali molto più invasivi.

La capacità di effettuare interventi mini-invasivi consente ai chirurghi di eseguire operazioni delicate tramite piccole incisioni cutanee, riducendo notevolmente i tempi di recupero e migliorando il comfort del paziente. Questo è particolarmente importante per i pazienti oncologici che necessitano di trattamenti tempestivi e di alta qualità per combattere la malattia.

Un centro all’avanguardia nel panorama regionale

Il Centro di Chirurgia Toracica di Udine si colloca tra i primi centri in Friuli Venezia Giulia ad adottare la chirurgia robotica, con una crescente esperienza nelle tecniche minimamente invasive. Nel biennio 2023-2024, la struttura ha eseguito 800 interventi, di cui 364 per patologie oncologiche polmonari, pleuriche e mediastiniche, segnando un aumento nella complessità delle operazioni chirurgiche, soprattutto in ambito oncologico.

Il prof. Zuin afferma: “Siamo il primo centro di chirurgia toracica del Friuli Venezia Giulia ad aver adottato questa tecnologia,” evidenziando che l’utilizzo di tecniche avanzate e la realizzazione di oltre venti interventi chirurgici complessi con il sistema robotico Da Vinci Xi sono solo l’inizio di un percorso volto a migliorare costantemente gli standard assistenziali per i pazienti.

Con l’introduzione della chirurgia robotica, il Centro di Chirurgia Toracica di Udine si conferma come punto di riferimento nell’innovazione medica e chirurgica a livello regionale. Grazie alla precisione e alla sicurezza offerte dalla tecnologia robotica, i pazienti possono beneficiare di interventi meno invasivi, tempi di recupero più rapidi e un minor rischio di complicanze. L’impegno costante nella formazione del personale e nell’adozione delle tecnologie più avanzate promette di portare a ulteriori miglioramenti nella qualità delle cure, mantenendo sempre al centro le necessità del paziente.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link