anche Pesaro nella rete dei narcos

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


3′ di lettura
05/02/2025
– Una vasta operazione antidroga, coordinata dal comando provinciale dei Carabinieri di Rimini, ha visto coinvolti numerose città italiane, tra cui Pesaro.

All’alba di oggi, oltre 200 militari hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso su richiesta della Procura di Rimini, nei confronti di 39 indagati.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’operazione, che ha interessato diverse città tra cui Bologna, Campobasso, Cagliari, Forlì-Cesena, Imperia, Milano, Monza, Parma, Piacenza, Pesaro e Ravenna, ha portato allo smantellamento di due gruppi criminali attivi nel traffico di stupefacenti e in furti in abitazione.

Un’operazione coordinata delle forze dell’ordine ha inferto un duro colpo al traffico di stupefacenti, con un bilancio complessivo di 30 arresti in flagranza di reato e il sequestro di oltre 253 kg di cocaina e 40 kg di hashish. L’indagine, che ha coinvolto diverse città italiane, ha portato a risultati significativi anche a Pesaro, teatro di due importanti sequestri avvenuti nei mesi di luglio e novembre.

Tra le operazioni più rilevanti, spicca quella condotta il 27 settembre dai Carabinieri di Riccione, in collaborazione con i militari dei comandi Arma di Milano e Vimercate (MB), che ha portato al sequestro di ben 203 kg di cocaina in due distinte perquisizioni eseguite contestualmente. Un altro ingente quantitativo di droga è stato intercettato a Imola nel mese di novembre, con oltre 20 kg di cocaina sequestrati.

Pesaro si è rivelata una delle città cruciali dell’indagine, con due sequestri significativi nel corso dell’anno: a luglio e novembre, le forze dell’ordine hanno individuato e bloccato partite di droga destinate allo spaccio nella regione, confermando il ruolo strategico della provincia nel traffico illecito di stupefacenti.

L’operazione non si è limitata al contrasto della droga. Durante le indagini, le autorità hanno catturato a Piacenza un pericoloso latitante ricercato per reati contro il patrimonio e la persona. L’uomo, un 36enne con false generalità, era in procinto di lasciare l’Italia, ma è stato fermato in tempo e trovato in possesso di numerosi preziosi e oltre 100 grammi di oro.

Di particolare rilevanza anche l’arresto, avvenuto pochi giorni fa a Rimini, di quattro cittadini albanesi sorpresi con oltre 750 grammi di cocaina, gioielli, orologi e abbigliamento firmato per un valore complessivo di decine di migliaia di euro. Nel corso dell’operazione sono state rinvenute sei armi da fuoco, tra cui tre revolver, tre pistole semiautomatiche e quattro fucili, un arsenale che avrebbe potuto essere utilizzato per ulteriori azioni criminali.

Gli sviluppi investigativi hanno permesso di recuperare ingenti quantità di refurtiva nei porti di Bari, Ancona e Durazzo, frutto della collaborazione tra le forze di polizia italiane e albanesi. Complessivamente, il valore degli oggetti recuperati è stato stimato in oltre 800.000 euro.

Un altro filone dell’inchiesta ha portato all’identificazione di cinque persone coinvolte in una rapina avvenuta la scorsa estate in Riviera, in cui un uomo è stato aggredito e derubato di un orologio di lusso. Tra i complici, oltre a un cittadino albanese, figurano anche una coppia di coniugi italiani. L’uomo, un carabiniere in servizio nella provincia di Rimini, avrebbe fornito informazioni sui movimenti della vittima. Gli autori della rapina sono stati arrestati, mentre la donna è stata posta agli arresti domiciliari.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Secondo le stime, il valore della droga sequestrata supera gli 8 milioni di euro, ma una volta tagliata e immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre 25 milioni alla rete criminale. Le forze dell’ordine hanno sottolineato come il successo dell’operazione sia frutto di un lavoro sinergico tra le diverse autorità italiane e internazionali, confermando l’importanza di un’azione costante e coordinata per contrastare il fenomeno del narcotraffico e della criminalità organizzata.

L’inchiesta prosegue con ulteriori approfondimenti per individuare altri eventuali complici e ricostruire l’intera rete criminale coinvolta nel traffico di droga e negli episodi di criminalità connessi.


Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram? 


Per WhatsApp vai su https://whatsapp.com/channel/0029VaE9I7zHbFVAsvutVI2Z e clicca su “iscriviti” 


Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su “unisciti”




Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link