Grazie alla Regione Puglia l’eleganza pugliese protagonista a Milano | Ilikepuglia.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


“Puglia & La Rinascente”: questo il claim che ha identificato l’ennesimo progetto dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia per valorizzare le eccellenze manifatturiere pugliesi.

Un’azione di co-branding con 18 aziende, selezionate con avviso pubblico, che hanno avuto l’opportunità di esporre i propri capi nelle vetrine de La Rinascente di Milano e di disporre di spazi interni appositamente allestiti dal 28 gennaio al 3 febbraio.

“Questo progetto – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – ha puntato alla promozione del territorio quale destinazione per gli investimenti, soprattutto nei settori focus considerati strategici per il rafforzamento della competitività dell’economia locale.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Una strategia per favorire e promuovere le micro, piccole e medie imprese che da sole non avrebbero potuto essere in mostra in uno degli store più importanti del Paese.
È stata un’occasione straordinaria perché il settore della moda pugliese non è solo composto da fasonisti, che fanno un lavoro importante nell’alta moda e che favoriscono la promozione e la crescita dei territori, ma anche da creativi e stilisti che vogliono emergere e farsi conoscere”.

Il progetto è stato realizzato anche nella sede de La Rinascente di Roma, dove 20 aziende proseguiranno l’esposizione fino al 10 febbraio.

 

Ecco le aziende presenti a Milano:

MARIATERESA PELLEGRINO

AMETLAB SRL

CHARME DI MARTINA SAPONE

CITY MODA

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

DAMA ADRIANA

DISTRIBUZIONE TESSILE SRL

EFFE GRINTA SRL

G.S.T. SRL

GORDON CONFEZIONI SRL

IL PUNTO A MANO SRL

LE DELLI SANTI SRLS

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

MARUK SRL

PDT COSMETICI

ROMINA CORRADO SRLS

SARTORIA DI RENZO

TROTTA FILIPPO

VIRTUOSA MUSE

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

WOO DI GIULIA PETRONELLA

 

 

 

Grazie alla Regione Puglia l’eleganza pugliese protagonista a Milano

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Grazie alla Regione Puglia l’eleganza pugliese protagonista a Milano

 

Grazie alla Regione Puglia l’eleganza pugliese protagonista a Milano

 

Grazie alla Regione Puglia l’eleganza pugliese protagonista a Milano

 

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“Puglia & La Rinascente”: questo il claim che ha identificato l’ennesimo progetto dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia per valorizzare le eccellenze manifatturiere pugliesi.

Un’azione di co-branding con 18 aziende, selezionate con avviso pubblico, che hanno avuto l’opportunità di esporre i propri capi nelle vetrine de La Rinascente di Milano e di disporre di spazi interni appositamente allestiti dal 28 gennaio al 3 febbraio.

“Questo progetto – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – ha puntato alla promozione del territorio quale destinazione per gli investimenti, soprattutto nei settori focus considerati strategici per il rafforzamento della competitività dell’economia locale.

Una strategia per favorire e promuovere le micro, piccole e medie imprese che da sole non avrebbero potuto essere in mostra in uno degli store più importanti del Paese.
È stata un’occasione straordinaria perché il settore della moda pugliese non è solo composto da fasonisti, che fanno un lavoro importante nell’alta moda e che favoriscono la promozione e la crescita dei territori, ma anche da creativi e stilisti che vogliono emergere e farsi conoscere”.

Il progetto è stato realizzato anche nella sede de La Rinascente di Roma, dove 20 aziende proseguiranno l’esposizione fino al 10 febbraio.

 

Ecco le aziende presenti a Milano:

Microcredito

per le aziende

 

MARIATERESA PELLEGRINO

AMETLAB SRL

CHARME DI MARTINA SAPONE

CITY MODA

DAMA ADRIANA

DISTRIBUZIONE TESSILE SRL

EFFE GRINTA SRL

G.S.T. SRL

GORDON CONFEZIONI SRL

IL PUNTO A MANO SRL

LE DELLI SANTI SRLS

MARUK SRL

PDT COSMETICI

ROMINA CORRADO SRLS

SARTORIA DI RENZO

TROTTA FILIPPO

VIRTUOSA MUSE

WOO DI GIULIA PETRONELLA

 

 

“Puglia & La Rinascente”: questo il claim che ha identificato l’ennesimo progetto dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia per valorizzare le eccellenze manifatturiere pugliesi.

Un’azione di co-branding con 18 aziende, selezionate con avviso pubblico, che hanno avuto l’opportunità di esporre i propri capi nelle vetrine de La Rinascente di Milano e di disporre di spazi interni appositamente allestiti dal 28 gennaio al 3 febbraio.

“Questo progetto – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – ha puntato alla promozione del territorio quale destinazione per gli investimenti, soprattutto nei settori focus considerati strategici per il rafforzamento della competitività dell’economia locale.

Una strategia per favorire e promuovere le micro, piccole e medie imprese che da sole non avrebbero potuto essere in mostra in uno degli store più importanti del Paese.
È stata un’occasione straordinaria perché il settore della moda pugliese non è solo composto da fasonisti, che fanno un lavoro importante nell’alta moda e che favoriscono la promozione e la crescita dei territori, ma anche da creativi e stilisti che vogliono emergere e farsi conoscere”.

Il progetto è stato realizzato anche nella sede de La Rinascente di Roma, dove 20 aziende proseguiranno l’esposizione fino al 10 febbraio.

 

Ecco le aziende presenti a Milano:

MARIATERESA PELLEGRINO

AMETLAB SRL

CHARME DI MARTINA SAPONE

CITY MODA

DAMA ADRIANA

DISTRIBUZIONE TESSILE SRL

EFFE GRINTA SRL

G.S.T. SRL

GORDON CONFEZIONI SRL

IL PUNTO A MANO SRL

LE DELLI SANTI SRLS

MARUK SRL

PDT COSMETICI

ROMINA CORRADO SRLS

SARTORIA DI RENZO

TROTTA FILIPPO

VIRTUOSA MUSE

WOO DI GIULIA PETRONELLA

 

 

“Puglia & La Rinascente”: questo il claim che ha identificato l’ennesimo progetto dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia per valorizzare le eccellenze manifatturiere pugliesi.

Un’azione di co-branding con 18 aziende, selezionate con avviso pubblico, che hanno avuto l’opportunità di esporre i propri capi nelle vetrine de La Rinascente di Milano e di disporre di spazi interni appositamente allestiti dal 28 gennaio al 3 febbraio.

“Questo progetto – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – ha puntato alla promozione del territorio quale destinazione per gli investimenti, soprattutto nei settori focus considerati strategici per il rafforzamento della competitività dell’economia locale.

Una strategia per favorire e promuovere le micro, piccole e medie imprese che da sole non avrebbero potuto essere in mostra in uno degli store più importanti del Paese.
È stata un’occasione straordinaria perché il settore della moda pugliese non è solo composto da fasonisti, che fanno un lavoro importante nell’alta moda e che favoriscono la promozione e la crescita dei territori, ma anche da creativi e stilisti che vogliono emergere e farsi conoscere”.

Il progetto è stato realizzato anche nella sede de La Rinascente di Roma, dove 20 aziende proseguiranno l’esposizione fino al 10 febbraio.

 

Ecco le aziende presenti a Milano:

MARIATERESA PELLEGRINO

AMETLAB SRL

CHARME DI MARTINA SAPONE

CITY MODA

DAMA ADRIANA

DISTRIBUZIONE TESSILE SRL

EFFE GRINTA SRL

G.S.T. SRL

GORDON CONFEZIONI SRL

IL PUNTO A MANO SRL

LE DELLI SANTI SRLS

MARUK SRL

PDT COSMETICI

ROMINA CORRADO SRLS

SARTORIA DI RENZO

TROTTA FILIPPO

VIRTUOSA MUSE

WOO DI GIULIA PETRONELLA

 

 

https://ilikepuglia.it/

https://regione.puglia.it/

Grazie alla Regione Puglia l’eleganza pugliese protagonista a Milano

 

 

ALESSANDRO DELLI NOCI

FRANCESCA ZAMPANO

MICHELE EMILIANO

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link