Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
“Conosco solo imprenditori seri, che rispettano i diritti dei lavoratori, che contrastano il caporalato, che osservano le regole ambientali. Gli altri sono criminali. Ma questo ha un costo che deve essere riconosciuto. Questa è la nostra impostazione di green deal: difendere la presenza degli imprenditori agricoli sui territori. Dove non ci sono gli agricoltori viene giù tutto”.
Così il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo alla giornata di apertura della mostra Fruit Logistica 2025, la fiera dei prodotti ortofrutticoli freschi.
“Chi ha fondato la comunità europea questo punto lo aveva chiarissimo: nei trattati di Roma – ha proseguito il ministro – l’agricoltura è l’architrave del processo di unificazione perché garantiva la sicurezza alimentare ma serviva anche a garantire dallo spopolamento, contro il rischio che gli agricoltori lasciassero le campagne. Oggi questo principio si è perso, prevalgono posizioni ideologiche altre volte poco europeiste, come l’Olanda che ha imposto regole troppo rigide per i nostri agricoltori per favorire le importazioni e quindi i porti, come Rotterdam e come ha fatto Frans Timmermans. Ma l’Italia riesce a essere nuovamente prima e per me la cosa più importante è il 12,5% di aumento del reddito medio degli agricoltori”.
La Fruit Logistica 2025 conta 2.600 espositori e più di 90 Paesi. L’Italia ha uno spazio d’eccezione con oltre 400 espositori. Motto della fiera è ‘Fruitful Connections’, che sottolinea l’attenzione alla promozione di collaborazioni all’interno del settore agricolo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link