Monster Hunter Wilds – Nuove informazioni sulla Beta 2, mostri e benchmark

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Mancano ormai circa 3 settimane all’uscita di Monster Hunter Wilds, titolo che sancirà l’inizio della sesta generazione della serie targata Capcom, e nella serata del 4 febbraio, succesivamente al Capcom Showcase, sono stati mostrati nuovi dettagli riguardo al gioco.

Monster Hunter Wilds – Attraverso le Scogliere Ghiaccioaguzzo

Il nuovo trailer mostra una nuova area, le Scogliere Ghiaccioaguzzo. La zona, dal clima gelido, e condizionato da diverse tempeste di neve e da, ovviamente, nuovi mostri in arrivo.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Hirabami

Un Leviathan che vive sulle Scogliere ghiaccioaguzzo.
Gli spuntoni affilati come rasoi sulla coda e una membrana cattura-vento sul collo che gli permette di fluttuare rendono l’Hirabami un nemico particolarmente pericoloso.

Dal trailer si può capire che anche gli Hirabami saranno dei mostri che vivono in gruppo, soprattutto in un segmento dove li si vede combattere contro quello che si presume essere l’Apex della zona.

Successivamente abbiamo la sorpresa di due ritorni, il Temnoceran Nerscylla e lo “Sconosciuto” Gore Magala.

Due ritorni molto acclamati dalla community: provenienti entrambi da Monster Hunter 4, il Nerscylla, nonostante sia un mostro da quasi inizio gioco, è stato molto apprezzato per essere il primo (quasi)aracnide della serie, oltre che essere una bella fight tra movimenti verticali, status e la peculiarità della pelliccia di Gypceros sulla schiena che, una volta rimossa, mostra i punti deboli del ragnone; Il Gore Magala invece penso non abbia bisogno di alcuna presentazione. Flagship del gioco sovracitato, è uno dei mostri più apprezzati tra i giocatori, arrivando quinto nella classifica dei migliori mostri tenutasi l’anno scorso, grazie al suo design molto accattivante e la sua importanza nella narrativa e nell’ecologia del gioco (se siete curiosi a riguardo, potete dare un’occhiata al video dedicato al Gore Magala nel canale del redattore di questo articolo 😉 ). Insomma, due mostri che sicuramente accoglieremo a braccia aperte e armi sguainate.

Piccola chicca, il segmento di presentazione del Gore Magala ricorda molto quello dell’Seregios Apex di Monster Hunter 4 Ultimate, fateci caso se lo avete giocato!

Infine, abbiamo nuove informazione sul flagship di Monster Hunter Wilds, l’Arkveld, che sarà la minaccia finale della seconda beta in arrivo tra pochi giorni.

Nuove informazioni sulla Beta 2

In 2 periodi, dal Venerdì 7 febbraio 04:00 al Lunedì 10 febbraio, 2025 03:59 (ora italiana) e dal Venerdì 14 febbraio 04:00 al Lunedì 17 febbraio, 2025 03:59 (ora italiana) ci sarà una seconda beta aperta giocabile.

Questa conterrà tutti i contenuti della prima beta, oltre che a qualche aggiunta:

La prima riguarda due mostri in più, ovvero il Gypceros, mostro di ritorno, e l’Arkveld, flagship del gioco.Un’altro mostro di prima generazione che torna in Monster Hunter Wilds, un mostro contemporaneamente amato e odiato dai giocatori per essere una sfida piuttosto ardua tra attacchi scattanti, pelle gommosa e resistente alla paralisi e al tuono, una coda allungabile ma molto resistente, attacchi velenosi, uno speciale apparato sopra al becco che gli permette di acceccare gli avversarsi con un grosso lampo di luce e la capacità di preparare una piccola sorpresa a fine caccia. Fate dunque molta attenzione mentre affrontate questo coltello svizzero di mostro.

Microcredito

per le aziende

 

Arkveld

Mostro conosciuto dalla commissione con il nome di Spettro bianco, sembrerebbe dotato di particolari appendici a forma di catene che si estendono dalle sue ali.
Una specie creduta estinta da molto tempo, la sua ecologia resta avvolta nel mistero.

Se per il primo avremo la possibilità di affrontarlo in una caccia normale, per l’Arkveld è stata strutturata una quest speciale, particolamente difficile, apposta per essere la sfida ardua di questa beta. Una pratica comune per le beta e le demo della serie di Monster Hunter, quella di mettere una versione potenziata del flagship come sfida per i più tenaci, salvo poi ritrovarsi un mostro di media difficoltà nel gioco completo.

Le altre aggiunte di questa seconda beta sono un’area di addestramento dove poter provare le armi e la possibilità di giocare anche offline o in lobby private (fino a un massimo di 16 giocatori).

Nota importante: questa seconda beta NON conterrà le modifiche di ottimizzazione e di moveset che saranno poi presenti nel gioco completo, e dunque si giocherà esattamente come la beta 1 ma con i contenuti aggiuntivi.

Monster Hunter Wilds Benchmark – Il tuo PC reggerà il gioco?

Uno dei dilemmi più grandi che attanagliano i giocatori PC, soprattutto dopo la prima beta, è quello della compatibilità del gioco con la loro configurazione. Per aiutare a prendere la decisione di acquistare il gioco su altre piattaforme o fare un upgrade alle componenti, Capcom ha distribuito un Benchmark che permette di sapere prima dell’uscita come girerà Monster Hunter Wilds sul vostro computer.

Quello che vi basterà fare è scaricare il software dalla pagine di steam di Monster Hunter Wilds, dopodichè, una volta avviato, selezionate la lingua che preferite, se attivare o meno il frame generator e alla schermata del titolo potete giostrarvi tra le impostazioni video prima di far partire il benchmark della durata di circa 10 minuti dove il gioco farà partire un filmato di storia, un piccolo gameplay automatico tra vari punti della mappa e le famose scene di cucina. Alla fine della simulazione, otterrete un punteggio che indicherà la compatibilità del vostro PC con il gioco.

 

Vi consiglio di non basarvi troppo sui risultati che trovate in rete, siccome non segnalano se usano upscaler o frame generator. Se potete, provate direttamente voi.

Da notare, rispetto alla beta, come sia presente l’FSR 3.1.3 come upscaler invece del 3.0 e AMD native AA come anti-aliasing.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Monster Hunter Wilds sarà disponibile il 28 febbraio su PS5, Xbox Series e PC in versione standard, Deluxe e Premium Deluxe.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link