torna TRAME 2025, il Festival Internazionale di Teatro per le nuove generazioni.


Eccoci pronti per la terza edizione di TRAME, il Festival Internazionale di Teatro per le Nuove Generazioni, che sta diventando un appuntamento di riferimento per Brescia e sta guadagnando notorietà anche a livello nazionale e internazionale.

Per il Teatro Telaio, TRAME rappresenta un’occasione unica non solo per arricchire la propria programmazione destinata a scuole e famiglie, ma anche per proporre spettacoli dai linguaggi innovativi, esperienze performative inusuali e progetti pensati per nuovi pubblici, come:

  • Bambini dai 0 ai 6 anni
  • Adolescenti e giovani spesso poco coinvolti al di fuori del contesto scolastico

Le tre sezioni del Festival

Quest’anno TRAME concentra le sue tre sezioni tematiche dal 6 al 16 febbraio, ognuna con una missione specifica:

  • PRIMI SGUARDI – dedicata ai bambini 0-6 anni, per garantire l’accesso alla cultura sin dalla prima infanzia.
  • YOUNG ADULT – rivolta a adolescenti e giovani, con spettacoli che dialogano con loro in modo autentico.
  • NUOVE FIGURE – focalizzata su linguaggi teatrali innovativi e sperimentali.

Un Festival che valorizza la periferia

TRAME 2025 si radica ancora di più nella zona di Via Milano, una periferia in trasformazione che, grazie anche al Teatro Borsoni, punta a diventare un punto di riferimento culturale per bambini, famiglie e giovani. Il Teatro Telaio avrà la sua nuova casa nella sala Isola che non c’è, proseguendo la collaborazione con le realtà del territorio per la crescita culturale del quartiere.

Compagnie ospiti e anteprime

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di compagnie teatrali nazionali e internazionali di grande prestigio, oltre alla presentazione di un’anteprima del Teatro Telaio.

Tra gli ospiti:

  • Sofie Krog (Danimarca) – con The House, un originale comedy thriller.
  • CSS Udine – con Nel mezzo dell’inferno (esperienza in realtà aumentata) e Bella Addormentata, raccontata con strumenti di sartoria.
  • Dadodans (Paesi Bassi) – con Colori, spettacolo di danza per i più piccoli.
  • Koreja e Kuziba Teatro (Puglia) – con LaQua (Premio Eolo 2024) e Come SeMe.
  • Cie Lamento (Francia) – duo di circo contemporaneo.
  • Teatro del Buratto (Milano) – con un progetto di Emanuela Dall’Aglio.
  • El Perro Azul Teatro (Spagna) – con lo spettacolo Superhéroe, dedicato ai giovani adulti.
  • Teatro di Carta (Lazio) – con uno spettacolo immersivo in un magico igloo.
  • Die Pyromantiker Berlin (Germania) – con una mostra sui giocattoli vintage.

Tra gli eventi di punta, due anteprime di “Every Brilliant Thing”, spettacolo selezionato da Next – Laboratorio delle Idee, che sarà presentato in prima visione aperta al pubblico durante il Festival Segnali.

Collaborazioni e rete territoriale

TRAME 2025 continua il suo dialogo con il territorio, coinvolgendo nuove realtà:

  • Spazio H.Vox – laboratorio per ragazzi con Fernando Moreno (El Perro Azul Teatro).
  • RSA Vittoria – ospiterà l’installazione Glasshouse Miniatures e laboratori intergenerazionali.
  • Scuola Internazionale di Comics di Brescia – incontri sul Global Game Jam e le professioni dei videogiochi.
  • Liceo Luzzago – mostra su mondo virtuale e intelligenza artificiale.

Laboratori, mostre e convegni

Il Festival offrirà workshop per bambini e ragazzi, oltre agli ormai celebri Spuntini Critici, momenti di confronto tra i giovani sugli spettacoli visti.

Tavole rotonde per insegnanti ed educatori:

  • Cosa implica e cosa vuol dire “accompagnamento culturale” oggi?
  • Lo sguardo Altrove

Info e biglietti

Luoghi del Festival: Teatro Colonna, Spazio MICS, Biblioteca UAU, Corte dall’Era, Istituto Razzetti, Teatro Borsoni e altri.

Biglietti:

  • Spettacolo: €7,00 | Gruppi convenzionati: €6,00
  • Laboratori: €7,00, con ingresso omaggio per alcuni spettacoli
  • Ingresso gratuito per il laboratorio Cose note, sguardi nuovi

Prenotazione obbligatoria. È utilizzabile la Family Card di Storie Storie Storie.

Programma completo e prenotazioni: www.festivaltrame.it
Info: www.teatrotelaio.it | Teatro Telaio 030/46535

Segui La Milano sul nostro canale WhatsappSegui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link