CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
SOFIA GOGGIA CADE E SCIVOLA PER DIVERSI METRI: COME STA
LA DIRETTA LIVE DEL SUPERG MASCHILE DEI MONDIALI DI SCI ALPINO DALLE 11.30
10.35: per oggi è tutto, grazie per averci seguito, appuntamento a tra poco per il SuperG maschile di Saalbach
10.33: Federica Brignone è l’unica delle quattro atlete sul podio ieri (in serata c’è stata la premiazione) a stazionare nella parte alta della classifica. Bene Ledecka che dimostra di gradire il congtesto, così come Puchner che aveva vinto la prova della scorsa settimana. Nessun problema per la caduta nel finale di Sofia Goggia (confermato anche dall’ufficio stampa Fisi) ma l’azzurra aveva già accumulato un ritardo piuttosto pesante da Ledecka e arriva quindi un po’ a fari spenti alla discesa di domani. Lontane le altre azzurre. Occhio alla tedesca Aicher che ha frenato vistosamente nel finale e nonostante questo ha chiuso terza. E’ lei forse il prospetto più interessante in ottica Coppa del Mondo per il futuro ma già qui potrebbe prendersi delle soddisfazioni
10.32: Questa la classifica della terza prova della discesa libera di Saalbach:
1 LEDECKA Ester CZE 1:42.44
2 PUCHNER Mirjam AUT +0.22
3 AICHER Emma GER +0.43
4 BRIGNONE Federica ITA +0.46
5 STUHEC Ilka SLO +0.50
6 JOHNSON Breezy USA +0.68
7 GUT-BEHRAMI Lara SUI +1.13
8 WEIDLE-WINKELMANN Kira GER +1.21
9 GAUCHE Laura FRA +1.28
10 WILES Jacqueline USA +1.47
11 BLANC Malorie SUI +1.49
12 SUTER Corinne SUI +1.55
13 DELAGO Nicol ITA +1.70
14 MING-NUFER Priska SUI +1.72
15 LIE Kajsa Vickhoff NOR +1.94
16 MONSEN Marte NOR +1.95
17 HUETTER Cornelia AUT +2.09
18 PIROVANO Laura ITA +2.15
19 CLEMENT Karen FRA +2.16
20 RAEDLER Ariane AUT +2.19
21 VONN Lindsey USA +2.32
22 MACUGA Lauren USA +2.48
23 AGER Christina AUT +2.64
24 MIRADOLI Romane FRA +2.74
25 CURTONI Elena ITA +2.80
26 CAMINAL SANTURE Jordina AND +3.04
27 SMALL Greta AUS +3.21
28 MUZAFERIJA Elvedina BIH +3.40
29 CERUTTI Camille FRA +3.43
30 GRAY Cassidy CAN +4.65
31 MORENO Cande AND +7.74
32 FRIDGEIRSDOTTIR Hofi Dora ISL +42.88
10.31: Si conclude la prova odierna con il 30mo posto della canadese Gray a 4″65 dalla testa
10.29: Salto di porta per la penultima al via, la cilena Schwencke
10.28: Errore e brusca frenata per l’islandese Fridgeirsdottir che poi prosegue lentamente fino al traguardo
10.27: Non sono partite Gisin, Cashman e Simader
10.26: 26mo posto per l’andorrana Caminal Santure con un ritardo di 3″04
10.24: L’australiana Small è 23ma a 3″21
10.23: La francese Cerutti è 27ma a 3″43
10.21: Inforca a più di 100 all’ora l’andorrana Moreno che rischia di farsi male ma resta in piedi e arriva in fondo con un ritardo abissale
10.18: Errore nel finale per la canadese Grenier che esce dalla pista senza conseguenze
10.17: Non bene anche la statunitense Vonn che è 20ma a 2″32 da Ledecka
10.16: Lontana dalla testa la bosniaca Muzaferija che è 24ma a 3″40 dalla testa
10.15: Attenzione alla tedesca Aicher per domani! E’ nettamente prima all’ultimo rilevamento, si rialza vistosamente al rettilineo finale e chiude comunque terza a 43 centesimi da Ledecka
10.14: Ritardo pesante per la francese Miradoli che chiude 22ma a 2″74
10.13: Si inserisce in 15ma posizione la svedese Monsen con un ritardo di 1″95
10.11: La svizzera Ming-Nufer è 13ma a 1″72 dalla testa
10.10: Attenzione domani alla statunitense Johnson che conferma di gradire non poco il contesto e chiude quinta a 68 centesimi
10.08: Buona la prima parte di prova per la svizzera Blanc che poi commette qualche sbavatura ed è nona a 1″49
10.07: Perde qualcosa di troppo nell’ultimo tratto la statunitense Wiles che è ottava a 1″47
10.06: Buona prova della tedesca Weidle-Winkelmann che si inserisce al sesto posto a 1″21 da Ledecka
10.05: Ritardo pesante per un’altra medagliata di ieri, la statunitense Maciuga che chiude a 2″48 dalla testa ed è 13ma
10.03: Ritardo pesante per la austriaca Raedler che è 12ma a 2″19 dalla testa
10.01: Questa la classifica dopo le prime 15 discese:
1 LEDECKA Ester CZE 1:42.44
2 PUCHNER Mirjam AUT +0.22
3 BRIGNONE Federica ITA +0.46
4 STUHEC Ilka SLO +0.50
5 GUT-BEHRAMI Lara SUI +1.13
6 GAUCHE Laura FRA +1.28
7 SUTER Corinne SUI +1.55
8 DELAGO Nicol ITA +1.70
9 LIE Kajsa Vickhoff NOR +1.94
10 HUETTER Cornelia AUT +2.09
11 PIROVANO Laura ITA +2.15
12 AGER Christina AUT +2.64
13 CURTONI Elena ITA +2.80
9.59: Caduta per Sofia Goggia sull’ultimo salto! L’azzurra perde l’equilibrio e scivola per qualche decina di metri poi si rialza. Nessuna conseguenza. Goggia, comunque, era a circa sette decimi da Ledecka all’ultimo rilevamento, avrebbe potuto inserirsi al quarto posto
9.58: 34 centesimi di ritardo per Goggia all’intermedio
9.57: Qualche centesimi recuperati nel finale da Gut-Behrami che chiude quinta a 1″13 dalla testa. Ora Goggia
9.56: Gut-Behrami all’intermedio ha 7 decimi di ritardo
9.55: Qualche tratto di ottima qualità per Brignone che chiude al terzo posto guadagnando tanto nel finale, a 46 centesimi. Ora Gut-Behrami
9.54: Brignone all’intermedio ha 41 centesimi di ritardo
9.53: Leggermente meglio rispetto a Pirovano, la austriaca Huetter che chiude all’ottavo posto a 2″09 da Ledecka. Ora Brignone
9.52: Huetter ha 1″12 di ritardo all’intermedio
9.51: Perde ulteriore terreno l’azzurra Pirovano che conclude all’ottavo posto a 2″15 dalla testa. Ora Huetter
9.50: Ritardo pesante di 1″11 all’intermedio per Pirovano che conferma che la pista di Saalbach non è proprio quella che preferisce
9.49: Perde progressivamente la svizzera Suter che chiude la sua prova a 1″55 da Ledecka ed è quinta. Ora Pirovano
9.48. Suter all’intermedio ha un ritardo di 49 centesimi
9.47: Non perfetta nel finale la austriaca Puchner che è seconda a 22 centesimi ma era in vantaggio all’ultimo rilevamento cronometrico. Ora Suter
9.46: 7 centesimi di ritardo per Puchner all’intermedio
9.45: Anche la norvegese Lie non si danna più di tanto l’anima e chiude al quinto posto a 1″94 da Ledecka
9.44: Anche per Lie, bronzo ieri, un ritardo pesante di 1″13 all’intermedio
9.43: Non ha spinto a fondo l’austriaca Venier, reduce dai festeggiamenti per il trionfo di ieri in SuperG. Frenata brusca nella parte finale, senza rischiare nulla e stop a pochi metri dal traguardo
9.42: Ritardo di 1″22 per Venier all’intermedio
9.41: Secondo posto con un piccolo guadagno di centesimi nel finale per la slovena Gauche che chiude a mezzo secondo dalla testa. Ora Venier
9.40: Stuhec ha 45 centesimi di ritardo all’intermedio
9.39: Pur se molto lontana sui inserisce al secondo posto la francese Gauche a 1″28 da Ledecka
9.38: Gauche ha 73 centesimi di ritardo all’intermedio
9.37: Nonostante un errore la ceca Ledecka chiude con un vantaggio enorme, con annesso rischio di caduta all’atterraggio dal penultimo salto, su Delago: 1″70. Ora Gauche
9.37: Ledecka ha 1″05 di vantaggio all’intermedio
9.36: Nicol Delago continua a guadagnare nel finale e chiude con 94 centesimi di vantaggio su Ager e, a meno di sorprese, sarà al via della discesa di domani
9.35: 28 centesimi di vantaggio per Delago all’intermedio
9.33: Perde qualcosa di tro9ppo subito dopo l’intermedio Elena Curtoni che poi recupera qualcosa nel finale e chiude seconda a 16 centesimi dalla testa. Ora Nicol Delago
9.32: Curtoni ha 17 centesimi di vantaggio all’intermedio
9.32: Ager, che ha preso il posto di Haaser, chiude la sua prova con 1’45″08. Ora Curtoni
9.29. Ager al cancelletto di partenza
9.28: Questa la startlist della terza e ultima prova di discesa a Saalbach. Solo 39 le atlete al via:
1 56258 AGER Christina 1995 AUT Atomic
2 297910 CURTONI Elena 1991 ITA Head
3 299466 DELAGO Nicol 1996 ITA Atomic
4 155763 LEDECKA Ester 1995 CZE Kaestle
5 197641 GAUCHE Laura 1995 FRA Head
6 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO Kaestle
7 56177 VENIER Stephanie 1993 AUT Head
8 426257 LIE Kajsa Vickhoff 1998 NOR Head
9 56125 PUCHNER Mirjam 1992 AUT Atomic
10 516319 SUTER Corinne 1994 SUI Head
11 299624 PIROVANO Laura 1997 ITA Head
12 56128 HUETTER Cornelia 1992 AUT Head
13 297601 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
14 516138 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI Head
15 298323 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
16 56256 RAEDLER Ariane 1995 AUT Head
17 6536821 MACUGA Lauren 2002 USA Rossignol
18 206668 WEIDLE-WINKELMANN Kira 1996 GER Rossignol
19 516284 GISIN Michelle 1993 SUI Salomon
20 539536 WILES Jacqueline 1992 USA Rossignol
21 516766 BLANC Malorie 2004 SUI Atomic
22 6535455 JOHNSON Breezy 1996 USA Atomic
23 516219 MING-NUFER Priska 1992 SUI Kaestle
24 426324 MONSEN Marte 2000 NOR Rossignol
25 197497 MIRADOLI Romane 1994 FRA Dynastar
26 6536213 CASHMAN Keely 1999 USA Head
27 507168 AICHER Emma 2003 GER Head
28 715171 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH Atomic
29 537544 VONN Lindsey 1984 USA Head
30 107613 GRENIER Valerie 1996 CAN Rossignol
31 198029 CLEMENT Karen 1999 FRA Head
32 25210 MORENO Cande 2000 AND Head
33 197956 CERUTTI Camille 1998 FRA Atomic
34 6000000 SIMADER Sabrina 1998 KEN Kaestle
35 45331 SMALL Greta 1995 AUS Kaestle
36 25222 CAMINAL SANTURE Jordina 2003 AND Head
37 255406 FRIDGEIRSDOTTIR Hofi Dora 1998 ISL
38 115279 SCHWENCKE Matilde 2003 CHI
39 108077 GRAY Cassidy 2001 CAN Atomic
9.25: La profondità della squadra azzurra costringerà lo staff tecnico ad effettuare delle scelte dolorose in vista della discesa iridata, in programma domani. Complicata la situazione in vista della discesa libera, con cinque ragazze in lizza per quattro pettorali. Sicure del posto a meno di clamorosi colpi di scena Goggia, Brignone e Pirovano (quarta a St. Anton), mentre per l’ultimo slot a meno di sorprese il ballottaggio premierà Nicol Delgao già protagonista nella prova di mercoledì e lo scorso anno terza nella discesa delle finali di Coppa del Mondo.
9.22: La più motivata di tutte, in casa Italia, sarà proprio Sofia Goggia che ieri per 6 centesimi non è riuscita a salire sul podio, dovendosi accontentare del quinto posto. Goggia cercherà domani di sfatare il tabu mondiale e di aggiudicarsi la medaglia d’oro in una pista che non rientra forse tra le sue preferite ma sulla quale può comunque fare molto bene.
9.19: Il SuperG di ieri ha visto il trionfo dell’austriaca Stephanie Venier che ha preceduto di un solo decimo l’azzurra Federica Brignone, bravissima a cogliere la sua quarta medaglia iridata di una carriera sempre più sfavillante. Brignone oggi proverà a prendere le misure per concedere il bis sul podio domani
9.16: La classifica di Coppa del Mondo parla chiaro. Prima Federica Brignone e seconda Sofia Goggia. Tre vittorie in totale in questa stagione per le due azzurre che sono sicuramente tra le principali favorite per la medaglia d’oro. Oltre a loro due fari puntati anche sulla svizzera Lara Gut-Behrami, sull’austriaca Cornelia Huetter. Nella lotta per le medaglie attenzione anche alla norvegese Kajsa Vickhoff Lie, all’americana Lauren Macuga e all’altra svizzera Corinne Suter.
9.13: Dopo il SuperG di ieri che ha assegnato le prime medaglie si torna a provare sulla pista di Saalbach con la terza sessione di prove della discesa libera femminile, una delle gare su cui l’Italia ripone le maggiori speranze di salire sul podio, in particolare con Sofia Goggia e Federica Brignone.
9.10: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza e ultima prova della discesa libera femminile di Saalbach, valevole per i Campionati del Mondo 2025 di sci alpino.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza e ultima prova della discesa libera femminile di Saalbach, valevole per i Campionati del Mondo 2025 di sci alpino. Dopo il SuperG di ieri che ha assegnato le prime medaglie si torna a provare sulla pista di Saalbach con la terza sessione di prove della discesa libera femminile, una delle gare su cui l’Italia ripone le maggiori speranze di salire sul podio, in particolare con Sofia Goggia e Federica Brignone.
La classifica di Coppa del Mondo parla chiaro. Prima Federica Brignone e seconda Sofia Goggia. Tre vittorie in totale in questa stagione per le due azzurre che sono sicuramente tra le principali favorite per la medaglia d’oro. Oltre a loro due fari puntati anche sulla svizzera Lara Gut-Behrami, sull’austriaca Cornelia Huetter. Nella lotta per le medaglie attenzione anche alla norvegese Kajsa Vickhoff Lie, all’americana Lauren Macuga e all’altra svizzera Corinne Suter.
Il SuperG di ieri ha visto il trionfo dell’austriaca Stephanie Venier che ha preceduto di un solo decimo l’azzurra Federica Brignone, bravissima a cogliere la sua quarta medaglia iridata di una carriera sempre più sfavillante. Brignone oggi proverà a prendere le misure per concedere il bis sul podio domani ma la più motivata di tutte, in casa Italia, sarà proprio Sofia Goggia che ieri per 6 centesimi non è riuscita a salire sul podio, dovendosi accontentare del quinto posto. Goggia cercherà domani di sfatare il tabu mondiale e di aggiudicarsi la medaglia d’oro in una pista che non rientra forse tra le sue preferite ma sulla quale può comunque fare molto bene.
La profondità della squadra azzurra costringerà lo staff tecnico ad effettuare delle scelte dolorose in vista della discesa iridata, in programma domani. Complicata la situazione in vista della discesa libera, con cinque ragazze in lizza per quattro pettorali. Sicure del posto a meno di clamorosi colpi di scena Goggia, Brignone e Pirovano (quarta a St. Anton), mentre per l’ultimo slot a meno di sorprese il ballottaggio premierà Nicol Delgao già protagonista nella prova di mercoledì e lo scorso anno terza nella discesa delle finali di Coppa del Mondo.Â
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della terza e ultima prova della discesa libera femminile di Saalbach, valevole per i Campionati del Mondo 2025 di sci alpino. Si comincia alle 9.30. Buon divertimento!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link