Formazione a Olbia, grande successo per il “Job Skill ITS”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Oggi si è tenuto il “Job Skill ITS” by ITS Sardegna.

Olbia ha ospitato con successo il Job Skill by ITS Sardegna. Innovazione, tecnologia e orientamento per il futuro incontra la formazione nel cuore della Gallura con la seconda tappa di un evento itinerante dedicato all’orientamento e all’alta specializzazione tecnica, ospitato presso Uni Olbia in via Porto Romano e organizzato dall’ITS Tac Academy.

Un appuntamento cruciale per studenti, docenti, istituzioni e imprese, all’insegna del dialogo tra formazione e mondo del lavoro. Il tema dell’edizione di Olbia è chiaro: “Gli ITS della Sardegna tra innovazione, tecnologia e didattica immersiva per un futuro di alta specializzazione”. L’obiettivo è ambizioso: creare un punto d’incontro tra i giovani talenti sardi e le realtà imprenditoriali più dinamiche, puntando sulle competenze digitali e sulle nuove tecnologie. Ad aprire i lavori Ottavio Sanna, Direttore dell’ITS TAGSS e TAC, e Sabrina Serra, Presidente dell’ITS Academy TAC e dell’Associazione ITS Sardegna.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Le dichiarazioni della presidente.

Sabrina Serra “Oggi più che mai il futuro dei nostri giovani passa attraverso la formazione di competenze tecniche avanzate, in grado di rispondere alle sfide di un mercato del lavoro in continua evoluzione. Il Job Skill di Olbia rappresenta un’importante occasione per mettere in contatto studenti, istituzioni e imprese, creando sinergie fondamentali per lo sviluppo del territorio. Oggi abbiamo visto entusiasmo, voglia di imparare e soprattutto la consapevolezza che il futuro si costruisce con impegno e visione.”

Il direttore Ottavio Sanna spiega il progetto SOS “Un progetto sperimentale voluto dagli its della Sardegna e finanziato dal FSE 21/27 che ha l’obiettivo attraverso l’orientamento di far conoscere agli studenti e docenti sardi la specificità dell’alta formazione its proposta sia attraverso la didattica e sia attraverso le attività di stage nelle aziende. Vogliamo che gli its della Sardegna siano le scuole di alta specializzazione del sistema produttivo isolano. In un percorso tra istruzione, formazione e

Un momento particolarmente toccante si è avuto all’inizio dei lavori, quando il Sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, ha chiesto ai presenti di osservare un minuto di silenzio in memoria del Principe Karim Aga Khan, figura di grande rilevanza per la Sardegna e per la comunità internazionale. Il gesto ha rappresentato un segno di rispetto e riconoscenza per il suo impegno e la sua visione, che hanno lasciato un’impronta significativa sul territorio.

Il sindaco Nizzi: “Olbia città dinamica”.

Settimo Nizzi, ha evidenziato inoltre il ruolo strategico della città nell’accogliere iniziative di questo tipo: “Olbia si conferma una città dinamica, aperta alle sfide del futuro e attenta alle esigenze delle nuove generazioni, per scoprire le proprie potenzialità e capire come metterle in gioco nel mercato del lavoro. L’Assessore regionale alla Pubblica Istruzione Ilaria Portas, ha evidenziato il ruolo della Regione nel sostenere gli ITS “La Regione Sardegna è fortemente impegnata nel promuovere percorsi formativi che rispondano alle reali esigenze del mercato del lavoro. Il Job Skill ITS è un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, scuole e imprese possa offrire ai giovani opportunità di crescita personale e professionale. Dobbiamo continuare a investire in competenze innovative per garantire un futuro solido e competitivo alle nuove generazioni”

All’evento ha partecipato il presidente Nazionale degli ITS Guido Torrielli , trentasette anni in Confindustria, ha sottolineato come sia fondamentale anticipare l’orientamento fin dalle scuole primarie, far conoscere tutte le opportunità formative che i giovani possono intraprendere. Gli ITS sono una realtà concreta e sui quali le istituzioni devono investire, il sistema ITS sta dimostrando di essere un motore di sviluppo per l’Italia rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La crescita degli ITS a livello nazionale deve anche valorizzare l’azione degli ITS della Sardegna partendo proprio da Olbia, città italiane tra le poche con una crescita continua e costante.

Confindustria: “Carenza di mano d’opera qualificata”.

Giuseppe Molinas, Vicepresidente di Confindustria, ha posto l’accento sul ruolo delle imprese: “Le aziende hanno bisogno di talenti preparati, flessibili e capaci di affrontare le sfide della modernità. Oggi le imprese affrontano una sfida cruciale: la mancanza di mano d’opera qualificata. Abbiamo bisogno nono solo di professionisti altamente specializzati, ma anche di tecnici e operai formati che sappiano rispondere alle esigenze concrete del mondo produttivo”.

Appassionato l’intervento di Alfonso Balsamo Adviser Education Confindustria “ I 5 ITS Academy della Sardegna stanno riuscendo, pur partendo da un contesto complesso in cui non mancano criticità, a costruire, insieme, un forte legame con il territorio che mette al centro le imprese e il loro ruolo educativo. Un ruolo riconosciuto anche in chiave di orientamento dei giovanissimi che qui hanno e avranno molte possibilità di lavoro che spesso non conoscono e che il progetto SOS ha messo in luce. In questi giorni si è respirata una sorta di tensione plurale, una tensione positiva che si ritrova, ad esempio, nella buona collaborazione sia con le università che con le istituzioni locali.

Qui gli ITS e le imprese che li sostengono sono sempre più di casa. Con queste premesse, una tale capacità di fare rete potrà diventare modello nazionale da replicare in tutto il Paese”. Tra gli altri relatori è intervenuta la dott.ssa Anna Maria Massenti, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale, la quale ha evidenziato come la scuola deve affrontare le novità in ambito di istruzione e formazione. Pietro Esposito, ha sottolineato il ruolo della camera di commercio nel favorire un collegamento sempre più stretto tra il sistema formativo e il tessuto produttivo locale. Dobbiamo lavorare insieme per ridurre il divario tra domanda e offerta.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Mario Piacenti, Google Education Specialist e Marco Pacinotti, docente Apple Education hanno sottolineato come l’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale e i nuovi sistemi informatici siano fondamentali per una didattica d’eccellenza e lo sviluppo futuro. Non sono mancate le testimonianze di successo da parte di aziende sarde di eccellenza come Delphina Spa e Cantine Surrau, che hanno raccontato il valore aggiunto di collaborare con il sistema ITS.

Trecento studenti tra gli stand dedicati agli Its.

Laboratori immersivi e spazi di sperimentazione Parallelamente al convegno, il piano terra di Uni Olbia sono stati allestiti gli stand dedicati agli ITS della Sardegna e ad aziende tecnologiche come Apple e Google. Nella sala dell’ area marina protetta invece 300 studenti assisteranno alla presentazione dei 5 ITS della Sardegna. “Il progetto SOS Orientamento è un pilastro fondamentale del nostro lavoro: vogliamo aiutare i ragazzi a fare scelte consapevoli per il loro futuro, valorizzando i loro talenti e guidandoli verso percorsi formativi in linea con le richieste del mercato. Il sistema ITS Sardegna non è solo un percorso di studi, ma un trampolino verso l’occupazione qualificata.

Sabrina Serra: “Il vostro futuro inizia da qui”.

Grazie alla collaborazione con realtà come Apple e Google offriamo ai nostri studenti non solo conoscenze teoriche, ma anche esperienze pratiche che li preparano per le professioni del futuro.” ha aggiunto la Presidente Sabrina Serra Un evento che guarda al futuro. Il Job Skill di Olbia ha dimostrato come l’integrazione tra formazione tecnica superiore, innovazione tecnologica e imprenditorialità sia la chiave per costruire un futuro solido per i giovani sardi e per lo sviluppo del territorio. Serra chiude con un messaggio rivolto ai giovani “Il vostro futuro inizia da qui, con la voglia di imparare, innovare e crescere”





Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link