Carnevale, a teatro un Gran Galà dopo 14 anni tra cena e spettacoli: il programma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Un ritorno al passato, ma che delinea il futuro del Teatro della Fortuna. O meglio la caratterizzazione che vuole conferirgli la giunta Serfilippi, anche ripescando iniziative rimaste nel dimenticatoio per quattordici anni. Come il veglione di Carnevale, o meglio il ‘Gran Galà’. Con un filo conduttore tra ieri e oggi: la presenza di Alberto Santorelli come assessore, che in prima persona ha voluto riproporre l’evento – dichiaratamente esclusivo – all’interno del teatro.

Si cenerà al suo interno e si assisterà a una serie di spettacoli no stop. La principale ‘arena’ culturale della città diventerà, a detta degli organizzatori, una sorta di set cinematografico. Sarà infatti la settima arte – quella italiana – il tema di quest’anno. ‘Notte da Cinema – Il Carnevale delle Stelle’ il nome dell’evento, che prenderà forma tra buon cibo, musica e danza. Un’esperienza immersiva tra catering e performance, sulla falsariga di quanto avvenuto anni fa con ‘Mistero Misterioso’. Due le opzioni previste dal dress code: ci si potrà infatti vestire in modo elegante (con abiti da sera per le donne e smoking o abito formale per gli uomini, con maschera inclusa nel biglietto) oppure da personaggio di un qualche film, tipo Crudelia De Mon, Joker o chiunque si desideri).

L’evento prenderà il via intorno alle 19 30 di sabato 1° marzo dall’atrio della Corte Malatestiana, dove gli ospiti saranno accolti con un aperitivo di benvenuto e percorreranno un tappeto rosso in stile hollywoodiano. All’interno del Teatro della Fortuna scenografie ispirate alla storia del cinema faranno da sfondo a una cena di gala che sarà accompagnata da spettacoli dal vivo. La serata sarà condotta dalla cantante e vocalist di Radio Studio Più Dalila Voice, che guiderà il pubblico tra le varie fasi dell’evento.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il mondo della celluloide verrà omaggiato attraverso la proiezione di spezzoni dei quattordici film italiani che hanno vinto un Oscar, con la regia di Henry Secchiaroli. A dar voce alle colonne sonore saranno Claudio Morosi (finalista di The Voice Senio 2023 e collaboratore di grandi artisti come Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Elisa, Anastacia e Barry White) e Clarissa Vichi (che ha lavorato, tra gli altri, anche con Lucio Dalla e Alan Sorrenti), a cui si aggiungerà l’esibizione dell’astro nascente della musica fanese Asia Antonietti, che ha già aperto un concerto di Gaia e che nel frattempo sarà impegnata in un altro Gran Galà, quello della Stampa di Sanremo. Nel mezzo anche un ospite a sorpresa che non è ancora stato annunciato, ma anche un’asta di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto a Openhouse, organizzazione no profit che crea opportunità di lavoro per giovani con disabilità intellettiva. Non mancheranno coreografie ispirate ai grandi musical, spettacoli di danza ‘a terra’ a opera della Capogiro e ‘aerea’ grazie a VisionAria, arricchite dallo special live sax di Corrado Cori. In più la presentazione della collezione della stilista Sofia Marzoli ispirata al Carnevale. Non mancherà la premiazione della migliore maschera, a seguire il teatro diventerà una pista da ballo con il dj set di Matteo Pietrelli. Tutto questo fino alle 3 della notte.

Il costo del biglietto – tra i 90 e i 110 euro a seconda della posizione – è giustificato anche dall’alto livello della cena. Il catering sarà a cura di Massimo Biagiali, chef dell’Hotel Ristorante Giardino. La serata inizierà con un buffet di finger food accompagnato da un’’isola beverage’ esclusiva attraverso i Rosé Brut Conti di Buscareto. Poi cena con due primi e un secondo piatto, durante la quale i presenti potranno degustare una selezione di vini della stessa cantina. Il servizio bar sarà invece curato dal Bon Bon Art Cafè di Fano, storico locale attivo da oltre trent’anni, con cocktail e drink d’autore. Per agevolare gli spostamenti è stato siglato un accordo con la NCC Metauro, a cui i partecipanti potranno chiedere un mezzo a noleggio con conducente (tel.: 392 9821074). La sicurezza sarà invece garantita dalla Vigilar.

Questi i tasselli di un mosaico complesso, reso possibile dal patrocinio del Comune di Fano ma soprattutto da una serie di sponsor e di finanziatori, in primis l’imprenditore Claudio Gabellini, apertamente ringraziato dal sindaco Luca Serfilippi. “Si tratta di un investimento importante – ha detto – per questa notte che non era affatto scontato riuscire a organizzare in così poco tempo. Per troppi anni il teatro è rimasto circoscritto, ora proponiamo questo evento emozionale attraverso cui poterlo vivere”. A ribadirlo è stato anche Santorelli, che ha parlato di una vera e propria “strategia che mira a rendere magico il teatro, e questo è possibile soltanto se lo si vive. L’ultimo galà è del 2011, quando c’ero io come assessore. Anche oggi ci sono polemiche, ma per noi l’importante è il risultato. Voglio evidenziare che si tratterà di un evento esclusivo, con situazioni glamour. Siamo a teatro, non in un capannone”. Concorde il presidente della Fondazione Teatro della Fortuna Stefano Mirisola, che ha rimarcato l’importanza di aver riaperto la struttura al musical e alle società sportive e di danza. “Non stiamo per fare niente di strano – ha dichiarato -, queste feste si facevano anche nell’antichità”. In chiusura Franco Peroni della Maybe, che ha ricordato come vi siano già tante richieste e che – recuperando la sua metafora utilizzata durante la presentazione del cartellone degli eventi – questo Gran Galà “è un altro argomento da narrare un una città in cui celarsi dietro una maschera è qualcosa di innato”.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce