Conferenza stampa della vigilia per Davide Nicola che ha parlato in vista della partita tra Cagliari e Parma di domani, domenica 9 febbraio (ore 15.00).
a cura di Francesco Aresu
Sulle conferme nel mercato: “C’è stata un’analisi a 360 gradi, per confermare il gruppo di lavoro per almeno il 90 per cento a prescindere dal numero di presenze fatte dai singoli. Credo che in alcuni ruoli potevamo essere un po’ corti, ma l’arrivo di Coman ci dà la possibilità di giocare con due esterni offensivi a seconda della gara da affrontare. Zortea può giocare da terzino destro, anche se ha caratteristiche diverse rispetto a Zappa, è ovvio. Davanti Piccoli sta facendo bene, ma ha ancora molti margini di crescita. Così come ribadisco che nel nostro gruppo ci sono giocatori come Pavoletti, Deiola e Viola hanno un ruolo importante all’interno dello spogliatoio, che va oltre il minutaggio. Cercheremo di non far venire il raffreddore a nessuno, cercando di valorizzare i giocatori a disposizione con nuove intuizioni. Ma si è fatta una valutazione da parte della società: meglio investire tempo su giocatori su cui puntare, senza mettergli fretta. Tutti prima o dopo arrivano dove devono arrivare”.
Sulle insidie del Parma: “Credo che tutte le squadre che sono nella nostra situazione di classifica non è che sono in difficoltà, ma semplicemente lottano per questo obiettivo. È una squadra che produce ma che può anche concedere. Per questo noi non ci concentriamo sulla negatività: il campionato per me sarà così fino alla fine, che piaccia o no”.
Sugli errori e la percezione all’esterno: “Non viviamo l’errore come viene vissuto all’esterno, abbiamo necessità di registrarlo per evitare di commetterlo in maniera frequente. Anche perché la capacità di equilibrio e di credere nei tuoi mezzi può determinare. Coman ama giocare a sinistra, ma può giocare anche a destra come Zito e Felici. Probabilmente questo può darci anche la possibilità di cambiargli posizione a partita in corso”.
Su Zappa: “Credo che sia andato in difficoltà anche per il valore dei suoi avversari, come Karamoh e Zaccagni. Ha trovato due giocatori abili a difendere la palla, ma lui il suo lo fa sempre. Conoscendo Gabriele può continuare a rendere in entrambe le fasi e io sono molto soddisfatto di lui”.
Sulle parole di Bonato: “Ripeto, ha fatto una disamina coerente: si è fatto quello che si poteva fare. Si è scremata un po’ la rosa, seguendo quelle che erano anche le necessità di giocare di questi giocatori. Sugli esterni sta rientrando Luvumbo, c’è Felici, Zortea sta giocando avanti e sta dimostrando di farlo con qualità. Ora è arrivato Coman e rientra Zito: vediamo se è già pronto, ma io voglio dimostragli che se viene con noi perché penso sia pronto. Ma sugli esterni, viste le varie scelte a disposizione, abbiamo molte possibilità. Starà ai giocatori determinare il minutaggio che avranno a disposizione”.
Su Prati e Kingstone: “Io non metto preclusioni a nessuno, nel percorso di crescita di ogni singolo giocatore c’è il momento in cui riesce ad acquisire più spazio. Credo che il direttore Bonato abbia fatto una disamina corretta: è stata costruita per stare in campo in questo modo, con due coppie di trequartisti e (Viola e Gaetano) e di centravanti (Piccoli e Pavoletti). King deve lavorare ancora per costruirsi uno status e una conoscenza del gioco, sta imparando: ogni volta che gioca ci mette l’anima. Prati è un giocatore che a me piace moltissimo, ma siamo in 5 e se dovessimo passare al centrocampo a 3 lui diventa un giocatore molto interessante grazie alle sue caratteristiche”.
Sul Parma: “Sostanzialmente dimostrano una filosofia di gioco ben precisa che ha avuto continuità, dimostrano di essere una squadra molto abile in ripartenza anche se nelle ultime settimane è arrivato Djuric che gli permette di lavorare anche in modi differenti. Non so se ora con lui sfrutteranno di più gli attacchi laterali, prima amavano il gioco di catena per poi convergere al tiro in porta. Hanno diverse soluzioni, con un buon centrocampo che sa ben giocare”.
Coman è pronto per la Serie A? “È un giocatore tecnicamente dotato, la penultima partita l’ha giocata l’8 dicembre poi c’è stata la sosta e hanno ripreso l’11 gennaio. L’ho visto bene, sono contento che abbia scelto Cagliari. È un giocatore che non vedo l’ora di integrare da subito, quindi verrà con noi e spero di potergli dare minutaggio. Siamo nelle stesse condizioni di fine mercato estivo, anche se ora non abbiamo 30 partite da giocare”.
Che partita sarà Cagliari-Parma? “Una partita importante perché sono due squadre che lottano per lo stesso obiettivo, diventa fondamentale avere la giusta intensità mentale e leggerezza. Ci siamo preparati come sempre, faremo quello che abbiamo in mente di fare”.
12.18 – Inizia la conferenza stampa di Nicola.
11.55 – Non è in programma la conferenza stampa di Fabio Pecchia, allenatore del Parma. Ieri ha però parlato il nuovo amministratore delegato dei crociati Cherubini, che ha parlato così sulla gara della Unipol Domus: “Le qualità del gruppo ci possono permettere di raggiungere l’obiettivo salvezza, ma senza l’atteggiamento non bastano. La partita di Cagliari sarà un test veramente importante in quest’ottica”.
11.52 – In attesa dell’arrivo di tecnico qualche numero sui precedenti forniti da Opta
Il Cagliari è rimasto imbattuto nelle ultime sei partite di Serie A contro il Parma (4V, 2N) e solamente contro il Sassuolo vanta una striscia aperta di imbattibilità più lunga (otto partite senza sconfitte).
Il Cagliari ha vinto quattro delle ultime cinque partite casalinghe contro il Parma in Serie A (1N), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 11 sfide contro i gialloblù (4N, 3P).
Dopo una serie di tre partite di imbattibilità (2V, 1N), il Cagliari ha perso le ultime due, subendo due reti in ciascuna occasione; in questo campionato, i rossoblù sono già arrivati a tre sconfitte di fila con almeno due gol al passivo, tra ottobre e novembre.
Il Cagliari ha perso sei delle ultime 10 partite casalinghe di Serie A (3V, 1N): da metà settembre in avanti, solamente il Monza ha fatto peggio nella competizione (sette sconfitte interne).
11.50 – Buongiorno amiche e amici di Centotrentuno dalla sala stampa del Centro Sportivo di Asseminello, qui per riportarvi le parole in conferenza stampa di Davide Nicola alla vigilia di Cagliari-Parma.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link