Sopralluogo congiunto e discussione sui lavori di manutenzione straordinaria
Si è tenuto presso il Municipio di Siderno un incontro tra l’Amministrazione comunale e i vertici delle federazioni sportive regionali, con l’obiettivo di discutere il futuro dello stadio comunale “Filippo Raciti”. La riunione ha visto la partecipazione della sindaca Mariateresa Fragomeni, del vice sindaco Salvatore Pellegrino, dell’assessore agli Impianti sportivi Carlo Fuda, degli assessori ai Lavori pubblici e al Bilancio Maria Teresa Floccari e Pietro Sgarlato, oltre ai consiglieri comunali Fabrizio Figliomeni e Davide Lurasco, quest’ultimo delegato allo sport. Presente anche il dirigente dell’Area 3 Lorenzo Surace.
Sul fronte sportivo, hanno preso parte all’incontro il presidente del Comitato regionale Calabria-Lega Nazionale Dilettanti della FIGC, Saverio Mirarchi, il delegato del comitato locale della Locride, Carmine Barbaro, il presidente regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal), Vincenzo Caira, e il presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero.
Al centro del dibattito vi sono stati i lavori di manutenzione straordinaria previsti per il “Raciti”, finanziati per un totale di 840.000 euro (di cui 700.000 tramite il bando “Sport e Periferie” e 140.000 di cofinanziamento comunale). L’intervento mira a potenziare la polivalenza della struttura, l’unica nel Sud Italia dotata di una pista di atletica a otto corsie con tutte le pedane per lanci e salti. I lavori prevedono la messa in sicurezza della gradinata, il miglioramento del terreno di gioco in erba naturale e della pista di atletica, l’efficientamento dell’illuminazione pubblica, del sistema di irrigazione e raccolta delle acque piovane, oltre all’installazione di un impianto solare termico per gli spogliatoi e i servizi igienici.
Durante il confronto, i vertici della FIGC hanno evidenziato la necessità di realizzare un campo da calcio in erba sintetica per evitare il sovraccarico del “Raciti”, attualmente utilizzato da diverse squadre locali per allenamenti e partite. Su questo tema, l’Amministrazione comunale ha ribadito l’intenzione di partecipare a bandi per ottenere finanziamenti mirati alla dotazione dello stadio “Gianluca Congiusta” di un manto sintetico, al fine di destinarlo agli allenamenti e alle attività giovanili, preservando così la polivalenza del “Raciti” per competizioni ufficiali.
Dal canto suo, il presidente regionale della Fidal, Vincenzo Caira, ha sottolineato l’importanza di mantenere il terreno di gioco in erba naturale, condizione essenziale per ottenere l’omologazione dell’impianto secondo i regolamenti vigenti. Questo aspetto consentirebbe di ospitare eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, generando un significativo indotto economico, come già avvenuto grazie ai grandi eventi tenutisi al Palasport “Kennedy Shriver” negli ultimi anni.
Il presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero, ha ribadito la necessità di rispettare le norme di sicurezza degli impianti e di garantire la compatibilità della struttura con le esigenze delle 49 federazioni sportive rappresentate. Ha inoltre chiarito che lo spostamento delle pedane dei lanci al di fuori del rettangolo di gioco comprometterebbe l’omologazione Coni, confermando la necessità di mantenere l’erba naturale.
La sindaca Fragomeni, concludendo l’incontro, ha ribadito che il progetto di riqualificazione è stato elaborato tenendo conto delle priorità della struttura: miglioramento degli spalti, degli spogliatoi, della pista e del campo da gioco, nonché l’ottimizzazione di illuminazione, irrigazione e drenaggio. Ha infine evidenziato come la presenza delle principali istituzioni sportive confermi la centralità di Siderno nell’ambito dell’impiantistica sportiva del Sud Italia.
L’incontro è stato anche l’occasione per un sopralluogo congiunto allo stadio “Gianluca Congiusta”, la cui versatilità è stata riconosciuta dai vertici della FIGC. Si auspica ora un’implementazione dell’impianto con un manto sintetico, che lo renda un punto di riferimento per le squadre giovanili e per gli allenamenti delle squadre principali, tutelando così l’unicità del “Raciti” per le competizioni ufficiali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link