cosa è successo dal 3 all’8 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Ripercorriamo i fatti più importanti avvenuti nella settimana dal 3 all’8 febbraio 2025, a cominciare dalla storia dell’uomo che avrebbe costretto sua moglie a vivere in ambienti freddi e umidi, tenendo spendo il riscaldamento di casa e razionando anche l’uso dell’acqua, il tutto per risparmiare sui costi della bolletta. Per questo un 58enne di Bari, denunciato dalla donna per violenza privata, è stato colpito da un decreto penale di condanna di un ammontare pari a 450 euro con l’accusa, anche, di inosservanza degli obblighi di mantenimento.

C’è stata anche la chiusura del calciomercato invernale, che ha visto il Bari rinforzarsi con tre nuovi acquisti e cedere quattro giocatori, con il caso Dorval scoppiato e poi rientrato. I tifosi biancorossi si augurano che l’operato dei due direttori Magalini e Di Cesare abbia consegnato a Moreno Longo una rosa più forte ,che sia in grado di giocarsi le sue chance per accedere ai play-off.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Nella giornata di mercoledì, ha fatto scalpore il furto dei defibrillatori di quartiere a Palese. I due dispositivi per cardioproteggere gli abitanti della zona, che erano stati donati nel 2023 grazie ai proventi di una raccolta fondi, erano stati sottratti ma alla fine sono stati ritrovati dopo le indagini dei carabinieri e per il furto è stato denunciato a piede libero un 40enne.

Giovedì 6 febbraio c’è stato l’affidamento dei lavori de Parco reticolare di Costa sud, che avrà oltre 1300 nuove alberature, aree fitness, punti ristoro e piste ciclopedonali. Si tratta del lotto 5 del progetto. “È il nostro apporto alla transizione ecologica” ha commentato il sindaco di Bari Vito Leccese. I lavori sono stati affidati al raggruppamento temporaneo costituito da Etacons S.r.l. – Sit&A. S.r.l. – Studio Cotecchia & Associati – Studio Pagliula Associato Ingegneri e Architetti. Sempre giovedì, si è verificato un grave incidente sul lavoro a Santeramo in Colle, dove un operaio gravinese è stato colpito da un tubo alla testa. L’uomo è arivato al Miulli in condizione gravissime ed è stato dichiarato morto il giorno successivo e i suoi organi donati.

Venerdì 7 febbraio è stata una giornata particolarmente concitata. Ha suscitato indignazione per il caso del medico che avrebbe intascato soldi dai pazienti per consentire loro di sottoporsi a visite ed esami eludendo le liste di attesa. A finire in carcere con le accuse di corruzione, concussione, peculato e truffa aggravata ai danni dello Stato un dirigente medico in servizio presso il presidio ospedaliero di Molfetta. Le indagini, relative al periodo compreso fra luglio e novembre 2024, hanno consentito di ipotizzare che lo specialista avrebbe gestito il servizio di pubblica utilità della Asl di Bari in modo privatistico.  

Nella stessa giornata sono arrivate altre due notizie di rilievo, come la scarcerazione di Savino Parisi, 29enne nipote dell’omonimo boss del quartiere Japigia di Bari. La decisione del Tribunale del Riesame di Bari riguarda l’annullamento dell’ordinanza con la quale il giovane era stato arrestato il 17 gennaio scorso con le accuse di detenzione e porto abusivo d’armi da fuoco, con aggravante del metodo mafioso. Nell’ambito della stessa inchiesta condotta dalla Dda, è rimasto invece in carcere il 21enne Eugenio Palermiti, nipote omonimo di un altro clan del quartiere Japigia. Il giovane era stato bloccato con le stesse accuse di Parisi.

Ma soprattutto è arrivata la notizia che il Comune di Bari ha evitato lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, dopo la riunione del Consiglio dei ministri del 7 febbraio, nel quale non è stata presa alcuna decisione in merito alla proposta di azzerare il Consiglio comunale. Una decisione che è stata accolta con soddisfazione sia dall’attuale sindaco di Bari, Vito Leccese, sia dall’ex sindaco e attuale europarlamentare Antonio Decaro. Nonostante ciò, altre due aziende municipalizzate tra cui Amiu Puglia, verranno molto probabilmente commissariate.

Sabato, infine, è stata presentata la 16ª edizione del Bif&st, che quest’anno si terrà dal 22 al 29 marzo. Tra le novità una retrospettiva per i 50 anni di carriera di Nanni Moretti e la sezione “Meridiana” dedicata ai film provenienti dai Paesi del Mediterraneo.



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link