Rakuten Tv lancia il nuovo servizio Enterprise: cresce l’offerta di canali e contenuti per gli utenti in Italia e in Europa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


“Nel nostro settore, oggi, le questioni più urgenti sono due: da un lato siamo chiamati a rendere l’esperienza degli utenti sempre più confortevole, completa e immediata; dall’altro abbiamo il compito di permettere alle piattaforme più virtuose di raggiungere un pubblico più vasto possibile. In quest’ottica, ad ottobre abbiamo presentato la nuova linea di business Rakuten Tv Enterprise Services, uno strumento pensato per i proprietari e i distributori di contenuti, per lanciare e monetizzare facilmente i loro canali Fast e le app video. Dai film alle serie Tv, dallo sport ai documentari, tutto su un’unica piattaforma: le persone cercano sempre di più un servizio facile e veloce, noi siamo pronti a fornirlo, investendo su una rete di canali e contenuti unica nel suo genere”: Cedric Dufour, è Ceo e presidente di Rakuten Tv, società che offre servizi streaming e contenuti on demand in ben 43 territori europei, dalla Spagna all’Italia, dalla Francia alla Germania, per un totale di 150 milioni di utenti raggiunti. 

Nata nel 2010 a Barcellona come una piccola startup di nome Wuaki, oggi Rakuten Tv è uno dei soggetti leader per la creazione e la diffusione di contenuti, veicolati attraverso un utilizzo sempre più funzionale della tecnologia e della monetizzazione. I grandi network internazionali, le principali emittenti europee, i canali tematici con contenuti dedicati: Rakuten Tv vuole veicolare tutto su un’unica piattaforma, creando un portale che possa attrarre utenti, canali e investitori.

Microcredito

per le aziende

 

Rakuten Tv sta investendo in maniera importante sul mercato globale per la diffusione di contenuti multimediali. Come sta cambiando il settore della fruizione streaming e on demand?

Il mercato dei contenuti multimediali è molto affollato, quasi saturo: le piattaforme si moltiplicano, propongono pacchetti sempre più articolati e incoraggiano la sottoscrizione di abbonamenti. Con Rakuten Tv vogliamo cambiare l’approccio, vogliamo semplificare il modo in cui le persone possono intrattenersi: gli utenti devono passare da un tipo di contenuto ad un altro in modo semplice e veloce, scegliendo tra le migliori piattaforme del panorama mondiale. Vogliamo migliorare l’esperienza dei clienti, ma anche quella dei venditori.

Parliamo di Enterprice Services, il servizio pensato per attrarre le grandi piattaforme su un unico cloud.

Il meccanismo è semplice: già oggi gestiamo oltre 100 canali Fast (canali in streaming con pubblicità, nda), tutti presenti sulla nostra piattaforma, per raggiungere un pubblico globale e variegato. Servizi come Samsung TV Plus, LG Channels, VIDAA, Xiaomi TV+ sono già presenti sul nostro cloud, dove gli utenti hanno la possibilità di navigare e scegliere in maniera facile e veloce. Con Enterprise Services curiamo il benessere del cliente e, al contempo, garantiamo un servizio di alta qualità alle aziende che aderiscono.

Quali sono le opportunità principali per una piattaforma di contenuti che decide di stringere una partnership con Rakuten Tv?

Curiamo la partnership con i clienti a 360 gradi, dalla firma dell’accordo iniziale fino alla comparsa dei contenuti sul nostro cloud. Proponiamo strumenti avanzati di gestione e programmazione delle risorse multimediali con la guida di esperti. Tutto il processo è pienamente controllato, per garantire che i contenuti siano immediatamente disponibili e monetizzabili. 

In un mondo che si aggiorna ora dopo ora, come sta cambiando il modo di scegliere e guardare i contenuti da parte degli utenti?

Notiamo una stanchezza diffusa tra gli utenti a causa delle continue richieste di abbonamento da parte delle piattaforme. Le persone vogliono accedere ai contenuti in modo veloce e gratuito. Per questo, Rakuten Tv punta molto sulla trasparenza della propria offerta: distinguiamo in maniera chiara quali sezioni sono disponibili in chiaro e quali invece necessitano di un pagamento. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

Siete partiti 15 anni fa con una piccola startup e oggi siete un punto di riferimento del comparto. Quali erano gli obiettivi iniziali e come sono cambiati nel tempo?

All’inizio era davvero difficile immaginare che avremmo compiuto così tanta strada. Eravamo una piccola startup con tanti progetti e tanta energia, ma non sapevamo dove ci avrebbe portato il nostro entusiasmo. Le idee però erano chiare già allora: nel decennio in cui sono esplose le sottoscrizioni a pagamento per ogni tipologia di contenuto, noi abbiamo scelto di puntare sui Fast Channel e sul sistema AVOD (video on demand con pubblicità, nda). Nonostante l’acquisto di contenuti di vario genere nel corso del tempo, il nostro target di riferimento rimane quello hollywoodiano, con una proposta di film e lungometraggi di grande valore, anche se non mancano le serie tv, i documentari e anche i grandi eventi sportivi (come la Coppa Davis di tennis trasmessa a novembre, nda).

L’Italia è uno dei paesi in cui Rakuten Tv opera e trasmette ormai da diverso tempo. Continuerete ad investire nel nostro Paese?

Per noi l’Italia rappresenta uno dei primi cinque mercati più importanti al mondo. Nel vostro Parse vogliamo ampliare le nostre partnership con le società di produzione di contenuti e fornire un servizio su misura per gli utenti italiani. Ci puntiamo molto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link