Domani al Del Conero match in chiave play off. Mister Gadda: “gara a viso aperto contro una formazione lanciatissima e forte davanti. All’andata hanno vinto con merito ma era un’altra Ancona. Il secondo posto? Perché no, ma già essere quinti è una grande soddisfazione pensando da dove eravamo partiti e il lavoro svolto”. Capitan Alluci non partirà titolare a causa di una recente febbre come in forse Rovinelli, ancora dolorante dopo il colpo subìto al ginocchio a Sora
ANCONA, 8 febbraio 2025 – Sfida interessante e ricca di insidie, quella di domani al Del Conero ore 14,30 tra SSC Ancona e Città di Teramo.
La gara, valevole per la 23º giornata di campionato serie D, vedrà da una parte l’undici di Massimo Gadda sfidare tra le mura amiche i “diavoli” di mister Pomante, attuali terzi della classe e a +4 dai dorici.
Un big match in chiave playoff alla conquista della seconda posizione, dato che l’attuale seconda L’Aquila dista solo due lunghezze dai teramani e sei dai marchigiani.
Un eventuale secondo posto al termine di stagione non consegnerà la promozione diretta nei Pro (sarà promossa soltanto la prima classificata a fine stagione. Dalla seconda alla quinta posizione prendono parte ai play off con la speranza di eventuali ripescaggi a causa di qualche mancata iscrizione dalla serie superiore o di una delle prime classificate, ma le possibilità sono assai remote).
Terminare il campionato da buona posizione, getterebbe ad ogni modo basi solide in vista della prossima stagione e per i dorici, specialmente, alimenterebbe l’entusiasmo dopo il trambusto estivo e una squadra nonché una società intera, rimesse in piedi dalle fondamenta in tempi proibitivi.
A beneficio sia della piazza che del tessuto territoriale anche imprenditoriale.
In ottica di future nuove entrate (ufficializzata anche la partnership trovata con DSV, leader globale nel settore logistica e trasporti).
Ma il tecnico biancorosso procede step by step. Massima concentrazione in vista del test impegnativo di domani: “all’andata Teramo aveva vinto meritatamente 1-0, ma aveva contro un’Ancona diversa da oggi. Esordisce il tecnico biancorosso nel pre match riguardo l’avversaria, e prosegue – squadra ad ogni modo lanciatissima, ha fatto finora un buon campionato ed è reduce da quattro vittorie e un pareggio. Hanno un tipo di gioco molto offensivo e quindi mi aspetto una gara a viso aperto. Per quanto riguarda noi, abbiamo fatto un percorso più che lodevole e la quinta posizione è già una soddisfazione e ci da onore per tutto il lavoro svolto finora. Poi ovvio che agguantare un secondo o terzo posto sarebbe un bell’obiettivo ma ripeto, arrivare a competere con formazioni costruite in estate per puntare al vertice è già lodevole, per dove eravamo partiti. Non guardo molto le statistiche, per me tutte le partite sono sfide e tutte sono impegnative anche se come il Teramo, ha a disposizione elementi di spessore, ma dobbiamo essere pronti a giocarcela con tutti.”
Teramo che attualmente sta sfruttando con successo tre attaccanti di movimento come il capocannoniere Galesio con i suoi 7 centri stagionali. Ma anche pedine offensive di spessore come Toure, Chiarella, Pavone e D’Egidio a completare un reparto avanzato su cui i “diavoli” costruiscono il loro assetto di gioco. “L’attacco è il loro reparto più insidioso, occorrerà fargli arrivare meno palloni possibili quindi attenzione alle fasi di non possesso. A Toure che attacca bene gli spazi, inoltre si dovrà affrontare con forza anche i duelli individuali, spesso determinanti. Occorrerà giocare da squadra ma noi ci arriviamo con un buon morale, faremo la nostra partita.”.
Formazione di casa non del tutto a posto. Capitan Alluci, alle prese con una brutta febbre infrasettimanale, è tornato ad allenarsi solo da due giorni limitatamente e probabilmente partirà dalla panchina. Al posto del numero 8 a centrocampo dal 1’, il ballottaggio è tra Sare e Gianelli. A completare il quintetto nella zona nevralgica, la mezz’ala Useini, in regia Gulinatti e gli esterni Bugari e Pecci. In dubbio anche il difensore Rovinelli, dopo il colpo al ginocchio subito nel precedente match a Sora, da valutarne domani le condizioni. Anche In attacco da definire il duo titolare tra Battistini, Belcastro e Martiniello. Senza variazioni invece il solido trio difensivo Codromaz, Magnanini e Rovinelli se in condizione. Al posto di quest’ultimo, potrebbe ritornare titolare Boccardi. Infine tra i pali, ormai tornato ad essere una certezza Laukzemis. Dopo le ultime prestazioni convincenti, il lituano classe ‘05 sembra aver trovato la giusta sicurezza con delle ultime prove convincenti che hanno più volte salvato il risultato.
Arbitra Isoardi di Cuneo. Assistenti Roselli di Avellino e Prestini di Pavia.
©riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link