un passo decisivo per il territorio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Con la recente costituzione della nuova sezione agroalimentare, Confindustria Fermo segna un’importante evoluzione nella rappresentanza settoriale della provincia. Questo gruppo, che riunisce varie aziende attive in ambiti come vino, prodotti ittici e carni, si propone di rafforzare la filiera agroalimentare, segmento cruciale per l’economia locale. L’iniziativa è sostenuta dal presidente di Confindustria Fermo, Fabrizio Luciani, e dall’imprenditrice Graziella Ciriaci, che guiderà questa nuova realtà con l’obiettivo di dare voce a un settore che è non solo fondamentale dal punto di vista economico, ma emblematico della cultura marchigiana.

obiettivi della sezione agroalimentare

Graziella Ciriaci, alla guida della sezione, ha sottolineato l’importanza di creare sinergie tra i vari attori del settore. L’intento principale è quello di favorire la collaborazione tra produttori, trasformatori e distributori, per costruire una filiera agroalimentare sempre più integrata e competitiva. Ciriaci ha evidenziato come l’agroalimentare non rappresenti solamente un’industria, ma una vera e propria identità culturale, mistura di tradizione e innovazione. La sezione si propone non solo di supportare lo sviluppo delle imprese, ma anche di promuovere la cultura gastronomica locale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Uno dei punti fulcro delle strategie di sviluppo prevede la partecipazione attiva a eventi e fiere di settore. Queste occasioni saranno fondamentali per mettere in vetrina le eccellenze marchigiane e per favorire scambi e connessioni tra operatori del settore. La formazione continua risulterà altrettanto cruciale, poiché dotare le imprese delle competenze necessarie per affrontare le nuove sfide del mercato è un obiettivo prioritario. La sezione intende quindi identificare e implementare corsi di formazione su temi come l’innovazione e la sostenibilità, fattori sempre più decisivi in un contesto economico in rapida evoluzione.

strategie per favorire la crescita

Per rendere efficace il suo operato, la sezione agroalimentare di Confindustria Fermo sta delineando una serie di azioni mirate. Tra queste, un’attenzione particolare sarà riservata alla creazione di reti locali con altre sezioni di Confindustria e con le istituzioni, con l’intento di facilitare il dialogo e condividere buone pratiche. Questa connessione tra attori locali diventa vitale per affrontare le sfide comuni e per promuovere un ambiente favorevole all’innovazione e alla crescita.

Ciriaci ha messo in evidenza come la sezione avrà non solo dei punti di forza, ma anche alcune criticità da affrontare. La frammentazione delle aziende nel settore agroalimentare rappresenta un ostacolo significativo, rendendo difficile l’accesso ai mercati tradizionali e ostacolando l’innovazione tanto richiesta dai consumatori moderni.

Uno dei principali obiettivi diventa quindi quello di identificare e accelerare investimenti in aree chiave, come la transizione all’agricoltura biologica e a basse emissioni, e l’acquisto di tecnologie che possano digitalizzare l’intera filiera. La predisposizione a un sistema di precision farming non solo aiuterà a migliorare l’efficienza delle pratiche agricole, ma contribuirà anche a garantire una maggiore sostenibilità.

sostegno istituzionale e prospettive future

Affrontare queste sfide richiede un dialogo aperto e costruttivo con le istituzioni locali, un aspetto che Ciriaci intende perseguire attivamente. La volontà di discutere le priorità di investimento con i vertici della Regione Marche si allinea perfettamente con la necessità di diversificare e modernizzare il settore agroalimentare. Espandere le opportunità di investimento e innovazione non è solo cruciale per le aziende, ma rappresenta anche un passo fondamentale per l’intera comunità.

Le prospettive future per la sezione agroalimentare di Confindustria Fermo appaiono dunque promettenti. Con una leadership forte e una visione chiara, è possibile immaginare un settore in grado di rispondere efficacemente alle sfide del presente, trovando nello stesso tempo nuove strade per un futuro sostenibile e prospero. La sezione si prepara così a diventare un punto di riferimento per il settore agroalimentare, valorizzando le risorse del territorio e contribuendo attivamente al suo sviluppo.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link