“La Calabria cresce e migliora, turismo 365 giorni l’anno” – Telemia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


La Regione Calabria è protagonista alla BIT 2025 con un padiglione completamente rinnovato e un’offerta turistica sempre più competitiva. A inaugurare l’area espositiva della regione, al Padiglione 11, il Ministro del Turismo Daniela Santanché, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e l’Assessore regionale al Turismo Giovanni Calabrese, che ha sottolineato le grandi potenzialità del territorio e le strategie messe in campo per il suo rilancio.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Continua….


autolinee-federico-agos-24


Assessore, il Ministro Santanché ha definito la Calabria una regione turistica da vivere 365 giorni all’anno. Quali sono le azioni concrete per realizzare questo obiettivo?

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“La Calabria è una terra straordinaria, ricca di potenzialità che oggi vengono ulteriormente valorizzate grazie a una nuova offerta turistica che stiamo costruendo attraverso i bandi dedicati al settore. Il turismo in Calabria sta crescendo e migliorando, e lo sta facendo con il sostegno concreto del Governo regionale. Abbiamo investito risorse importanti per migliorare la qualità dei servizi e dei trasporti, con particolare attenzione agli aeroporti calabresi. I dati ci danno ragione: la presenza turistica dello scorso anno è stata significativa e anche gennaio ha confermato un trend positivo. La Calabria sta diventando una meta sempre più ambita, e ora dobbiamo concentrarci anche sul miglioramento delle strutture ricettive”.

A proposito di strutture alberghiere, quali sono le novità per incentivare il miglioramento dell’offerta?

“Abbiamo appena pubblicato un bando da 50 milioni di euro, destinato a migliorare e potenziare la qualità delle strutture alberghiere. L’ospitalità è un fattore chiave per il turismo, e senza infrastrutture adeguate non si può competere con altre destinazioni. Noi, come Governo regionale, stiamo facendo la nostra parte: mettiamo a disposizione risorse per le strutture, per i servizi e per i trasporti. Adesso ci aspettiamo anche dagli imprenditori un impegno costante e rinnovato. Sappiamo bene che fanno tanti sacrifici, ma noi stiamo creando le condizioni affinché la Calabria possa davvero essere una destinazione turistica di primo livello. Vogliamo trasformare le nostre potenzialità, troppo spesso rimaste solo argomento di convegni, in azioni concrete”.

Un altro tema centrale è la qualità del mare. L’estate scorsa ci sono state alcune criticità, cosa si sta facendo per risolverle?

“Il mare è una delle nostre risorse più preziose e sappiamo quanto sia fondamentale garantirne la qualità. Lo scorso anno abbiamo registrato alcune problematiche, in particolare nel Golfo di Lamezia, ma stiamo intervenendo con una task force dedicata per monitorare e migliorare la situazione. Stiamo investendo molto sul sistema di depurazione e sulla prevenzione, perché il problema non va affrontato a giugno o luglio, quando emergono le criticità, ma molto prima. Il nostro obiettivo è arrivare alla prossima stagione con un mare ancora più pulito, grazie a interventi strutturali e a un monitoraggio costante. Anche l’Agenzia regionale Arpacal è coinvolta attivamente in questa operazione e siamo certi che vedremo risultati concreti”.

Con questi investimenti e strategie mirate, la Calabria si conferma protagonista alla BIT 2025, proiettata verso un futuro turistico sempre più competitivo e sostenibile.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link