Più forte e determinata la Domotek Reggio Calabria che batte per 3-0 (25-23, 25-19, 25-15) la BCC Tecbus Castellana-Grotte nell’ottava giornata di ritorno del campionato di volley maschile di serie A3, girone blu.
Si affievoliscono sempre di più le speranze della BCC di evitare i playout a sole tre giornate dal termine della stagione regolare. La situazione attuale nella parte bassa vede Ortona e Lecce a 24 punti, Sabaudia a 21 e quindi BCC e Napoli a 16, Campobasso a 9. La lotta ormai dovrebbe essere racchiusa tra Sabaudia, Napoli e BCC. Due di queste squadre dovranno disputare i playout insieme al Campobasso ed alle ultime due classificate del girone bianco che, al momento, sono Brugherio ed Ancona.
Le cinque squadre impegnate nel playout disputeranno un girone all’italiana con gare di andata e ritorno, le prime due classificate resteranno in A3, mentre le altre tre retrocederanno in serie B.
Sabaudia deve disputare solo due gare, a Sorrento ed in casa col Campobasso, rispettivamente capolista ed ultima in classifica. Due squadre con posizioni ormai consolidate.
Napoli dovrà giocare a Lagonegro, poi in casa con Gioia del Colle ed infine a Campobasso.
La BCC dovrà raccogliere il massimo in casa con Modica, poi a Lagonegro ed infine in casa contro Lecce.
Non c’è ancora la matematica certezza, ma questa sconfitta complica un po’ le cose.
Ma torniamo alla gara odierna che è stata molto equilibrata nelle fasi iniziali quando la BCC ha espresso le sue doti migliori. Poi, vista anche la straordinaria concretezza dei padroni di casa, i gialloblu sono pian piano calati, fino a spegnersi nelle fasi finali. La neopromossa squadra calabrese ha mostrato di meritare pienamente la seconda posizione in classifica, appena conquistata ai danni del Gioia del Colle.
Coach Polimeni per il Reggio Calabria propone Laganà (top scorer con 23 punti) opposto ad Esposito (1), Soncini (10) e Lazzaretto (12) laterali, Picardo (5) e Stufano (7) al centro, libero Lopetrone. Entrati Pugliatti e Galipò, non entrati De Santis, Giuliani, Guarienti, Lamp e Murabito.
Giuseppe Barbone risponde con Casaro (8) opposto a Cappadona (1), Zornetta (14) e Iervolino (7) schiacciatori, Marra (6) e Ciccolella (6) centrali, liberi Guadagnini nelle fasi di ricezione e Guglielmi nelle fasi di difesa. Entrati Carta, Di Donato e Mondello, non entrati Russo, Bux e Renzo.
Dopo il 4-4 iniziale, un ottimo turno al servizio dell’opposto reggino Laganà regala un vantaggio (8-4) che sarà più volte ridotto dai gialloblu (10-9, 17-16, 22-21), ma sempre ben difeso. Sul 23-22 c’è una palla contesa a fil di rete tra Iervolino e Laganà che finisce fuori. Chi ha toccato per ultimo? Viene chiamato il video-check ed assegnato il punto ai calabresi nonostante le lagnanze dei castellanesi. Rivedendo la registrazione, anche a velocità ridotta, il dubbio rimane, ma gli arbitri sono stati irremovibili sancendo il 24-22, propedeutico al 25-23 finale. Come sarebbe andata con una decisione diversa? Non lo sapremo mai.
Reagisce la BCC nel secondo parziale (4-6), ma la squadra di casa non ha intenzione di regalare nulla e ribalta subito (7-6), riconquistando un buon vantaggio che la protegge dai tanti nuovi tentativi della BCC. Sul 20-17 c’è una nuova accelerazione dei reggini che porta al definitivo 25-19.
Non cambiano gli equilibri anche nel terzo set. Dopo il 5-5 ed 8-7 iniziali, l’ottimo Laganà sospinge ancora una volta i suoi verso l’accelerazione finale che vede ormai fiaccata la resistenza dei generosi gialloblu. Barbone prova ad immettere forze fresche, ma i padroni di casa non mollano la presa. Finisce 25-15.
“Certo non potevamo pretendere di battere in casa la terza in classifica – commenta il direttore sportivo Bruno De Mori – però, visto come si era messo il primo set, potevamo osare qualcosina in più. Nulla da dire alla squadra che comunque ha provato a contrastare gli avversari. La differenza l’hanno fatta gli opposti, Laganà in positivo, Casaro in negativo. Adesso dobbiamo rimetterci al lavoro e pensare alle prossime gare per provare ad evitare i playoff. Fiducia e testa alle prossime partite perché c’è ancora la possibilità di evitare i playout, il nostro obiettivo al momento”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link