Bando Estate INSPIEME 2025, 12mila posti vacanze studio gratis

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Pronto il bando INPS Estate INPSieme Italia vacanze studio 2025 per l’anno scolastico 2024/2025, dal 3 febbraio partono le domande online.

Bando INPS Estate INPSieme vacanze studio 2025 in Italia, 13.560 posti gratis. Pronte le domande online per il bando Estate INPSIEME, uno dei bandi più attesi e più partecipati che l’INPS mette a disposizione degli studenti figli o orfani ed equiparati figli di dipendenti pubblici, iscritti al fondo credito o postali.

Bando di concorso Estate INPSieme vacanze studio 2025 in Italia

Il soggiorno è finalizzato all’acquisizione di abilità sportive, artistiche, linguistiche, scientifico-tecnologiche e ambientaliste mediante la partecipazione a percorsi formativi adatti all’età degli studenti. Le conoscenze e competenze acquisite saranno oggetto di attestazione da parte del soggetto terzo organizzatore.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il presente bando di concorso è finalizzato ad offrire a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, nonché secondaria di secondo grado se studenti disabili ex art. 3, comma 1 e 3, della legge 104/92, o invalidi civili al 100%, la possibilità di fruire di soggiorni in Italia, durante la stagione estiva 2025, nei mesi di giugno, luglio ed agosto, con rientro entro il 31 agosto 2025.

Chi può accedere al bando

Il bando di concorso Estate INPSIEME Italia 2025 è riservato a studenti figli o orfani ed equiparati:

che frequentano nell’anno 2024/2025:

  • la scuola primaria (elementari);
  • la scuola secondaria (medie);
  • in caso di studenti disabili, ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100%, la scuola secondaria di secondo grado (superiori).

Quando inviare la richiesta di accesso al bando

È possibile inserire la richiesta di accesso al bando Estate INPSIEME 2024 a partire dal giorno 3 febbraio 2025 e non oltre le ore 12,00 del giorno 24 febbraio 2025.

Finalità della vacanza studio in Italia 2025

I soggiorni mireranno all’acquisizione di competenze nei seguenti settori di attività:

  • Sport
  • Arte
  • Lingua
  • Scienze e tecnologia
  • Ambiente
  • Misto incentrato su due dei temi elencati

Suddivisione dei 13.560 contributi

L’Inps riconosce n. 13.560 contributi, suddivisi in relazione alla scuola frequentata, alla differente durata del soggiorno e alla Gestione di appartenenza del titolare del diritto, come da tabelle che seguono.

Studenti che, nell’anno scolastico 2024/2025, frequentano la classe seconda, terza, quarta e quinta di una scuola primaria (scuola elementare) o la prima classe di una scuola secondaria di primo grado (scuola media).

Studenti che, nell’anno scolastico 2024/2025, frequentano la classe seconda e terza della scuola secondaria di primo grado (scuola media) o – se disabili ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100% – la scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Quanto spetta

L’importo massimo di ciascun contributo è di:

  • 600 € per il contributo riferito ad un soggiorno di durata pari a otto giorni/sette notti;
  • 1.000 € per il contributo riferito ad un soggiorno di durata pari a quindici giorni/quattordici notti.

Esclusioni

Sono esclusi dal concorso gli studenti che non hanno conseguito la promozione nell’anno scolastico 2024/2025.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il beneficio è incompatibile con l’ammissione ai centri Estivi Diurni 2025. Pertanto, nel caso in cui lo studente risulti beneficiario del contributo per Estate INPSieme in Italia 2025, si provvederà d’ufficio all’esclusione del medesimo dalla graduatoria relativa al bando Centri Estivi Diurni 2025.

In caso di studenti della scuola secondaria di secondo grado disabili ex art. 3, comma 1 e 3, della legge 104/92, o invalidi civili al 100%, il beneficio di cui al presente bando è, altresì, incompatibile con la fruizione del beneficio Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia 2025.

Sono esclusi gli studenti risultati assegnatari del beneficio Estate INPSieme in Italia 2023 e 2024, Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia 2023 e 2024 e Corso di lingua all’estero 2023 e 2024 che abbiano rinunciato al soggiorno o abbiano interrotto la vacanza entro la prima metà del soggiorno, per i quali non sia stata restituita la quota in acconto non più dovuta.

Come presentare domanda di accesso al bando

Per presentare la domanda di partecipazione al concorso Estate INPSieme 2025 per le vacanze studio in Italia 2025 è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di uno dei sistemi di autenticazione come di seguito specificato:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente la prestazione (anche in presenza di beneficiario maggiorenne), come individuato dall’art. 1, comma 6, esclusivamente online a pena di irricevibilità, entrando nella propria area riservata del sito www.inps.it, ricercando il servizio “Portale Prestazioni welfare” e cliccando su “Accedi all’area tematica”. Successivamente è necessario cliccare su “Gestione domanda” e in seguito su “Presentazione domanda” cliccare su “Utilizza il servizio”. Infine cliccare su “Vai alla prestazione” in corrispondenza di “EstateINPSieme Italia”.

Graduatorie Estate INPSIEME Italia 2025

Le graduatorie degli ammessi con riserva usciranno entro il 2 aprile 2025.

Il testo completo del Bando Estate INPSIEME Italia 2025

Domande Frequenti bando INPS Estate INPSIEME Italia 2025

previdenza facile telegram

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link