Crifo Wines Ruvo vince a Salerno. «Questa vittoria è per te, Presidente» – RuvoLive.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 





Crifo Wines Ruvo- Power Basket Salerno © Pall. Ruvo di Puglia

La Crifo Wines Ruvo di Puglia s’impone con autorità sul difficile campo di Pellezzano, superando la Power Salerno con il punteggio di 67-90.

La squadra di coach Rajola, dopo aver passato la settimana più dura della storia di questa società, è scesa sul parquet lasciando le briciole ai validi avversari. La voglia di proseguire la striscia positiva e di rendere felice qualcuno lassù, ha prevalso sui battaglieri campani, che hanno resistito 20 minuti restando attaccati al match, prima dell’allungo decisivo, guidati da un Borra versione deluxe, con 24 punti, 13 rimbalzi e 44 di valutazione.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Un’ondata biancoblu ha invaso Salerno. Più di duecento tifosi rubastini hanno gremito le tribune del Palazzetto Carmine Longo, un’ondata di affetto meravigliosa, verso il compianto presidente Nicola Fracchiolla e verso questa squadra. Il match tra Salerno e Ruvo è iniziato ben prima della palla a due, con un gemellaggio inatteso ma bellissimo tra le due tifoserie. Il momento più toccante è arrivato quando dalla curva salernitana si è levato il coro “Nicola vive”, un tributo al nostro presidente che ha commosso tutti i presenti. Un gesto di grande sensibilità culminato con l’emozionante minuto di raccoglimento.

Sei punti (due schiacciate) di Borra e l’ex Kekovic dalla lunetta aprono subito le danze, le due squadre prediligono il pitturato al perimetrale. Jackson si sblocca, Ruvo corre tantissimo e diverte davanti, difende con le unghie e con i denti nella propria metà campo (4-10 al 4′). Kekovic e Zampa accorciano in contropiede, la partita è divertente. I giallogranata col passare dei possessi prendono le misure dei pugliesi e mettono la freccia per la prima volta con Chaves (11-10 al 7′). Stanic mette la prima firma sul match, dall’altra parte non si segna più e sull’11-0 di parziale aperto, coach Rajola chiama time out. Ruvo si sblocca finalmente con quattro punti di fila di un propositivo ed efficace Reale, il controsorpasso è affidato a Isotta, con quattro punti di fila che fissano il primo parziale sul 15-18.

Isotta, Gatto e Musso partono fortissimo, le triple di Duranti e Chaves lasciano le distanze invariate dopo 3′ (23-28). Le percentuali si alzano ambo le parti e la qualità delle giocate è sempre alta. Con Borra in panca a rifiatare e Lorenzetti out, Salerno attacca per vie centrali, ma a fare canestro è ancora la Crifo da lontano, con Reale. Ruvo gestisce e ha sprazzi di grande pallacanestro, Salerno resta in scia con la verve di Zampa e il solito incontenibile Chaves. Gatto in grande spolvero, sale in cattedra sotto ambo i cristalli, ma Kekovic rimanda i suoi a un possesso (32-35 al 16′). Gli aggettivi per Borra sono finiti (e mancano ancora 20′ al termine), Stanic ricorda a tutti perchè per anni è stato tra i play più ambiti della categoria. Finale di tempo, Chaves accorcia, Borra e Jackson mandano le due squadre sul 37-44.

Una bomba di capitan Jackson inaugura il terzo periodo, il tandem serbo Jerkovic-Markovic allunga il break (37-54 al 23′). La Crifo subisce il canestro di Misolic, ma è solida in tutti i fondamentali della pallacanestro e con il bulldozer Borra allunga sul 41-57 al 24′. Coach Carone perde le staffe e viene espulso, Ruvo in controllo totale del match. La bomba dall’angolo di Duranti sblocca la voce “home” sul tabellone del PalaLongo, Jackson con un gioco da 4 punti scava il +20 (44-64 a metà tempo), facendo esplodere i numerosissimi e festosissimi tifosi pugliesi. Duranti prova a spingere i suoi con la terza tripla personale, le distanze restano ampie ma i campani provano con voglia a rientrare. Ultimo minuto di gioco, Stanic realizza, la Crifo chiude con un paio di possessi opachi: 58-73 il terzo parziale.

Ultimo quarto, è ancora presto per parlare di “garbage time”, il gioco da tre punti in apertura di Kekovic sembra suggerire un finale di partita più vibrante, ma la tripla di Reale, il lay-up di Jerkovic e una difesa più ermetica che mai, blindano i sei possessi di vantaggio (63-81 al 35′). Stanic è l’ultimo ad arrendersi, la bomba di Moreno fa esplodere di gioia la grande carovana ruvese, i pugliesi gestiscono e infine sigillano il match ancora con Jerkovic fino al 67-90 finale.

La partita di ieri, emotivamente parlando, è stata la più dura dell’intero campionato e forse la più dura di sempre, ma la reazione della Crifo Wines Ruvo di Puglia è stata sontuosa, giocando una partita pressoché perfetta su un campo difficile e con una squadra pericolosa e alla ricerca di punti per evitare i play-out. La spinta degli oltre 200 tifosi di fede rubastina poi, nel nome di Nicola e nel nome di una passione viscerale per la palla a spicchi e per questa squadra, che trascende lo sport, è stata l’arma in più per i Rajola boys. Le sconfitte di Gema, Virtus e Livorno rendono questi due punti ancor più importanti, perché consolidano il terzo posto e avvicinano il secondo gradino del podio. «Questa vittoria è per te, Presidente» – scrivono dalla società -. Per tutto quello che hai dato a questa squadra e a questa città. Il tuo spirito continuerà a vivere nei colori, nelle voci e nei cuori di chi ama la Crifo Wines Ruvo di Puglia».

Tabellino

LDR Power Basket Salerno – Crifo Wines Ruvo di Puglia 67-90 (15-18, 22-26, 21-29, 9-17)

Conto e carta

difficile da pignorare

 

LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 17 (1/5, 5/6), Nicolas manuel Stanic 14 (5/8, 0/5), Lazar Kekovic 13 (5/8, 0/3), Bruno giuseppe Duranti 11 (1/1, 3/5), Mattia Zampa 4 (2/2, 0/1), Ferdinando Matrone 4 (1/6, 0/0), Bozo Misolic 4 (2/3, 0/0), Nicola Mei 0 (0/3, 0/1), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/1), Giulio Candotto 0 (0/0, 0/1), Giovanni Biccardi 0 (0/0, 0/0), Francesco Gorga 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 11 – Rimbalzi: 28 5 + 23 (Ferdinando Matrone 7) – Assist: 18 (Nicolas Manuel Stanic 8)

Crifo Wines Ruvo di Puglia: Jacopo Borra 24 (8/9, 0/0), Darryl Joshua Jackson 16 (3/9, 2/3), Mihajlo Jerkovic 12 (5/9, 0/2), Thomas Reale 12 (2/4, 2/4), Yankiel Moreno 6 (0/2, 2/3), Bernardo Musso 6 (3/4, 0/2), Nicolò Isotta 6 (3/6, 0/0), Nikola Markovic 4 (1/4, 0/2), Tommaso Gatto 4 (2/3, 0/3), Antonio Lorenzetti 0 (0/0, 0/0), Stefano Conte 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 19 – Rimbalzi: 41 11 + 30 (Jacopo Borra 13) – Assist: 14 (Jacopo Borra 5)

lunedì 10 Febbraio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link