Siracusa. Confindustria, seminario su Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


La nuova piattaforma punta a garantire una tracciabilità trasparente, riducendo i costi operativi per le imprese e semplificando gli obblighi di compilazione dei formulari di identificazione e dei registri di carico e scarico dei rifiuti. Entro il 13 febbraio 2025, come previsto dal D.M. 59/2023, dovranno iscriversi gli operatori rientranti in queste categorie:

  • impianti di recupero e smaltimento di rifiuti;
  • trasportatori e intermediari di rifiuti;
  • imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi oppure rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.

Per quanto riguarda il Registro di carico e scarico, si precisa che, a partire dal 13 febbraio 2025, i soggetti di cui sopra saranno tenuti a gestire i registri secondo i nuovi modelli ed in formato digitale. Anche la vidimazione sarà effettuata in modalità digitale attraverso il servizio fornito dalle Camere di Commercio, accessibile tramite il RENTRi. Sarà possibile utilizzare sia i propri sistemi gestionali sia i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese