Banco Bpm annuncia dividendo a un euro per azione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


«La posizione patrimoniale del Gruppo che al 31 dicembre 2024 raggiunge i massimi livelli storici dalla fusione»

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il consiglio di amministrazione di Banco BPM ha approvato i risultati al 31 dicembre 2024 e ha aggiornato il Piano Strategico. La banca rende noto in queste ore, 12 febbraio 2025, che l’ “impegno commerciale ed organizzativo del Gruppo ha fatto registrare una significativa crescita della performance operativa. In particolare, i proventi operativi “core” evidenziano un’ottima dinamica, risultando pari a € 5.689 milioni, con una crescita del 5% rispetto all’esercizio precedente. Il risultato della gestione operativa sale a € 3.048 milioni rispetto a € 2.770 milioni del 31 dicembre 2023 con un incremento del 10%. L’utile netto dell’esercizio si attesta a € 1.920 milioni con una crescita del 52% rispetto al 2023. A livello adjusted, l’utile netto risulta pari a € 1.691 milioni, con un incremento del 18% anno su anno.

La raccolta diretta bancaria risulta pari a € 132,0 miliardi in incremento del 4,8% rispetto a fine 2023; la raccolta indiretta raggiunge € 116,2 miliardi, in crescita di € 10,0 miliardi rispetto al 31 dicembre 2023; gli impieghi netti performing “core” (costituiti da mutui, finanziamenti, conti correnti e prestiti personali) si attestano a € 94,8 miliardi (€ 95,3 miliardi lordi) con un volume di nuove erogazioni per € 21,5 miliardi nell’esercizio. Per quanto riguarda la qualità del portafoglio, al 31 dicembre 2024 l’incidenza dei crediti deteriorati sul totale dei crediti lordi si è ulteriormente ridotta al 2,8% dal 3,5% del 31 dicembre 2023.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre alla prossima Assemblea dei Soci il pagamento di un dividendo cash per azione di € 0,60, al lordo delle ritenute di legge, per un ammontare complessivo di € 909,1 milioni. Considerato anche l’acconto dividendi di € 0,40 per azione già pagato il 20 novembre 2024, per un importo pari a € 600,6 milioni, la remunerazione complessiva per l’esercizio 2024 è pari a € 1,00 per azione, per un controvalore pari a € 1.509,1 milioni. Tale distribuzione, qualora approvata dall’Assemblea, avrà luogo il giorno 21 maggio 2025 (payment date) con data di stacco cedola il 19 maggio 2025 (ex date) e record date il 20 maggio 2025. L’assegnazione sarà soggetta al regime fiscale ordinario previsto per il pagamento di dividendi.

Sui temi e i risultati, Il Presidente e l’Amministratore Delegato, a nome di tutto il CdA di Banco BPM sottolineano che: «I traguardi raggiunti nell’esercizio 2024 dimostrano una volta di più la forza che Banco BPM è stato in grado di esprimere sin dalla sua nascita in tutti i settori del proprio business e certificano l’anticipo e il superamento dei principali obiettivi del Piano Strategico, obiettivi conseguiti grazie all’evoluzione dell’attività bancaria tradizionale a favore di famiglie e imprese e alla progressiva differenziazione delle fonti di ricavo. L’aggiornamento del Piano Strategico è funzionale a orientare questi straordinari risultati verso nuove prospettive di sviluppo e crescita che tengano conto sia del valore ancora inespresso delle fabbriche prodotto, come quelle relative alla monetica e alla bancassicurazione che solo negli ultimi mesi hanno iniziato a dispiegare il loro potenziale, sia dell’apporto trasformativo che potrà essere fornito da Anima, una volta che la società sarà integrata nel Gruppo. Questo quadro complessivo conferma quanto già sottolineato dal CdA di Banco BPM in merito all’OPS annunciata da Unicredit. Nei comunicati stampa diffusi in data 26 novembre 2024 e 17 dicembre 2024 si rimarcava, infatti, come le condizioni fossero inusuali per questo tipo di operazioni; oggi, con la pubblicazione degli eccellenti risultati del Gruppo e l’aggiornamento degli obiettivi di piano, tale offerta contrasta in maniera sempre più evidente con la dimostrata capacità di Banco BPM di produrre performance eccellenti, con prospettive di ulteriore crescita e profittabilità concrete, credibili e realizzabili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link