L’Istria punta sul turismo premium

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Turisti a Rovigno. Foto Roni Brmalj

L’Ente turistico della Regione istriana ha organizzato un workshop intitolato “7 Unique Istrian Experiences” che si è tenuto nell’albergo Grand Park Hotel a Rovigno.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di più di 200 esperti del settore turistico, sono state messe in luce le numerose possibilità di sviluppo e implementazione di un turismo definito “premium”, attingendo a nozioni e esperienze raccontate dai rappresentanti di alcune agenzie specializzate che si occupano della creazione di “pacchetti premium” dedicati a una clientela di alto livello che sceglie prima la destinazione e poi il servizio in loco, andando alla ricerca di una vacanza sofisticata.

A salutare i presenti, tra cui anche Veljko Ostojić, direttore dell’Associazione turistica croata (HUT), è stato il presidente della Regione istriana, Boris Miletić che ha voluto ricordare che i due Master plan di sviluppo della Regione istriana implementati finora, si basano sui principi di uno sviluppo sostenibile, il che ha indubbiamente contribuito a rendere l’Istria una meta ambita per migliaia di visitatori. “Grazie ai numerosi investimenti realizzati in Istria negli ultimi vent’anni, circa 150 milioni all’anno, siamo riusciti a creare un’offerta sofisticata diventando una destinazione completamente diversa e riconoscibile sul mercato internazionale. Ci attendono nuove sfide e quindi questo workshop è un buon esempio che dimostra che l’Istria non si limiterà a ciò che ha fatto e ottenuto finora, bensì è alla costante ricerca di nuove opportunità e soluzioni per aumentare ulteriormente il livello della qualità dei servizi e dell’alloggio”, ha detto Miletić.

Denis Ivošević, direttore dell’Ente turistico regionale, ha invece presentato i concetti e le direttive del progetto “7 Unique Istrian Experiences”: “L’Istria negli ultimi vent’anni ha lavorato intensamente al riposizionamento della destinazione, con lo scopo di elevare la qualità delle strutture ricettive e dei servizi. Inoltre, numerosi progetti di sviluppo turistico di carattere selettivo ci hanno permesso di prolungare la stagione turistica, il che ha reso possibile il conseguimento di oltre 3 milioni di pernottamenti nella bassa stagione turistica. Oggi l’Istria è riconosciuta come una destinazione molto ben organizzata, che si annovera sicuramente tra le migliori regioni turistiche europee. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare un turismo sostenibile e responsabile, ma abbiamo ancora molto spazio per incorporare elementi di originalità e autenticità, mettendo in luce l’unicità dell’Istria. Proprio per questo motivo è stato organizzato questo convegno, che possiamo liberamente definire un grande laboratorio didattico, al fine di offrire ai nostri ospiti questa unicità, integrandola nella reputazione della destinazione”, ha detto Ivošević.

L’Ente turistico regionale bandirà a breve un concorso pubblico dedicato ai servizi turistici innovativi nel segmento premium, con un fondo di finanziamenti pari a 50mila euro. Dopo aver ricevuto le proposte, una commissione di esperti selezionerà i 10-15 migliori concept sviluppati, che accederanno alla fase finale, nella quale avranno l’opportunità di presentare e dimostrare la loro “unique experience”. Attraverso la valutazione della loro creatività e dell’innovazione, i sette migliori progetti verranno premiati con un finanziamento.
É stato poi il momento delle esposizioni degli esperti dei trend nel segmento del turismo luxury e premium, tra cui Javier Guillermo, Giorgio Surian, Matej Knific e Mattej Valenčič, Ana Popović e Nevio Ladavac, Drago Višić e Siniša Topalović.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.


Post Views: 390

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link