Il 38. BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN anche quest’anno celebra due straordinarie personalità del cinema europeo con il Premio d’Onore alla Carriera: l’attrice Alba Rohrwacher e il regista Christian Petzold.
“Se il cinema fa parte della vostra vita, e magari anche della vostra vita professionale, accade che coloro che il cinema lo fanno, che danno vita ai personaggi, che i film li progettano e li realizzano, vi accompagnino lungo i decenni. Che li conosciate personalmente o meno. Quando queste persone – indipendentemente dal ruolo che ricoprono nel cinema – ci ispirano con il loro rigore intellettuale e la loro sensibilità, quando con il loro modo di rapportarsi al mondo, alla storia, ai destini individuali, ci smuovono qualcosa dentro che permane anche dopo la visione di un film, allora non possiamo che provare rispetto, gratitudine e ammirazione. Ed è esattamente ciò che ho provato e provo tuttora per l’attrice Alba Rohwacher e il regista Christian Petzold, da anni indiscussi protagonisti del cinema europeo e internazionale. Sono quindi particolarmente felice che Alba e Christian abbiano accettato il nostro riconoscimento e saranno a Bolzano durante il 38° BFFB”, dichiara Vincenzo Bugno, direttore artistico del Bolzano Film Festival Bozen.
Alba Rohrwacher – L’arte della trasformazione: Alba Rohrwacher (*1979, Firenze) è una delle attrici più versatili e apprezzate del panorama cinematografico europeo. Dapprima studentessa di medicina, scopre la sua vocazione per la recitazione e si forma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma.
Il suo debutto cinematografico risale al 2004 con L’amore ritrovato di Carlo Mazzacurati, ma è con Giorni e nuvole (2007) di Silvio Soldini che si afferma definitivamente.
La sua carriera è costellata di interpretazioni memorabili che ne rivelano la straordinaria versatilità e sensibilità interpretativa: da Io sono l’amore (2009) di Luca Guadagnino a La solitudine dei numeri primi (2010) e Hungry Hearts (2014) di Saverio Costanzo, fino a Vergine giurata (2015) di Laura Bispuri. In ognuno di questi film, l’attrice ha dato prova di una capacità unica di incarnare personaggi complessi e di grande intensità emotiva.
Ha instaurato una proficua collaborazione artistica con la sorella Alice Rohrwacher, contribuendo a numerosi progetti di grande valore artistico, tra cui Le meraviglie (2014) e Lazzaro felice (2018), entrambi premiati a Cannes. Il loro più recente lavoro congiunto, La Chimera (2023), è stato accolto con entusiasmo alla Croisette, confermando la sua capacità di attraversare epoche e narrazioni con una naturalezza straordinaria.
Al BFFB verranno proiettati tre film con Alba Rohrwacher protagonista: Hungry Hearts (2014) di Saverio Costanzo, Le occasioni dell’amore (Hors-saison) (2023) di Stéphane Brizé e Mi fanno male i capelli (2023) di Roberta Torre.
Christian Petzold – Una figura chiave del cinema contemporaneo: Christian Petzold (*1960, Hilden) è uno dei più originali e innovativi registi tedeschi contemporanei. Fondamentali nella sua formazione gli studi all’Accademia Tedesca di Cinema e Televisione di Berlino (1988-1994) dove inizia una stretta collaborazione con il suo insegnante Harun Farocki (1944-2014), filmmaker, artista e intellettuale, che eserciterà una profonda influenza sul suo lavoro.
Dopo aver realizzato diversi cortometraggi e alcuni film per la TV, fa il suo debutto sul grande schermo con Die innere Sicherheit (2000) – primo capitolo della cosiddetta “trilogia dei fantasmi” che lo consacra sulla scena internazionale – incentrato sulle conseguenze della riunificazione tedesca. Successivamente, in La scelta di Barbara (Barbara) (2012), Il segreto del suo volto (Phoenix) (2014) (2014) e La donna dello scrittore (Transit) (2018), esplora le tematiche dell’identità, del trauma e della persecuzione politica, dando vita a una “trilogia sull’amore nei tempi della repressione”.
Con Undine – un amore per sempre (Undine) (2020) inaugura una nuova trilogia dedicata agli elementi naturali, mescolando mitologia e storie contemporanee. Il secondo capitolo, Il cielo brucia (Roter Himmel) (2023), ha ricevuto il Gran Premio della Giuria alla Berlinale.
Attualmente Petzold si sta dedicando ad un nuovo progetto sui temi della perdita e i nuovi inizi.
Durante il festival saranno proiettati tre dei suoi film: La scelta di Barbara (Barbara) (2012), La donna dello scrittore (Transit) (2018) e Il cielo brucia (Roter Himmel) (2023).
I Premi d’Onore alla Carriera del BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN, in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Bolzano, saranno consegnati durante la 38ª edizione della manifestazione, che si terrà dal 4 al 13 aprile 2025.
Informazioni:
www.filmfestival.bz.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link