EdiliziAcrobatica: ricavi di Gruppo a 152,5 mln, -7,3% per la fine del Superbonus

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


EdiliziAcrobatica spa ha reso noto il valore dei ricavi prodotti consolidati della Società, non sottoposti a revisione contabile, nel suo contesto nazionale e internazionale per l’anno 2024.

Acrobatica Group ha registrato una crescita a doppia e tripla cifra in tutte i Paesi, tuttavia i ricavi consolidati di Gruppo risultano pari a 152,5 milioni di euro, in calo del -7,3% rispetto al 2023, a causa della fine del Superbonus.

Questo il dettaglio:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • Ricavi Italia: € 131,1 milioni (+10,6%)
  • Ricavi Francia: € 5,4 milioni (+38,5%)
  • Ricavi Iberica: € 2,04 milioni (+70,0%)
  • Ricavi Monaco: € 1,02 milioni (+537,5%)
  • Ricavi Enigma: € 12,3 milioni (+55,7%)
  • Ricavi Energy: € 0,6 milioni (-98,2%).

Anna Marras, ceo di EdiliziAcrobatica commenta: «Abbiamo chiuso un anno entusiasmante di cui siamo assolutamente soddisfatti sotto ogni punto di vista. Un anno che ha segnato una grande crescita per tutto il nostro gruppo in ogni country: dall’Italia alla Francia fino alla Spagna, al Principato di Monaco e agli Emirati. In particolare, per quanto riguarda l’Italia, sono particolarmente fiera del risultato ottenuto che è un segnale tangibile di come il gruppo non abbia mai smesso di crescere, a prescindere da condizionamenti esterni. Il nostro core business dell’edilizia su fune si afferma sempre di più venendo scelto come metodo di elezione da un numero sempre crescente di persone. Sono molto soddisfatta anche dei risultati della nostra start-up Acrobatica Energy che proprio da questo gennaio ha ampliato il suo ambito di intervento nel settore del fotovoltaico grazie a una partnership con Etica nel Sole da cui è nata Voltica, la business unit che si rivolge al settore industriale. Con Energy abbiamo dato il via a un progetto che, a piena operatività, non avrà rivali in Italia, potendo contare su un servizio che copre tutto il ciclo di vita, dalla progettazione alla manutenzione, degli impianti fotovoltaici in ogni parte d’Italia, potendo contare sulla diffusione capillare di Acrobatica dal Nord al Sud del Paese. Non siamo mai stati preoccupati del fatto che ai nostri ricavi prodotti consolidati manchino i numeri di EA110, la nostra società dedicata al Superbonus, perché sapevamo di avere in fase di avvio un progetto di ampio respiro che ci sta portando a fare il nostro ingresso su un mercato in grande crescita quale è quello delle energie rinnovabili. Infine, riportando l’attenzione sui numeri, che sono indicatori indiscutibili della salute di un’azienda non posso che notare come rispetto agli ultimi dati diffusi, anche i nostri ricavi consolidati hanno migliorato la loro performance passando dal -8% dei primi 9 mesi all’attuale -7,3».

Partendo dall’Italia Acrobatica ha dimostrato ancora una volta di essere un’azienda vivace e solida. Laddove molte aziende che operano nel suo mercato di riferimento (l’edilizia) segnano il passo, Acrobatica registra ricavi per 131,1 milioni di euro, +10,6% rispetto ai 118,5 milioni di euro dell’analogo periodo del 2023.

In Francia, Acrobatica cresce del 38,5% e si attesta a 5,4 milioni di euro contro i 3,9 del 2023.

La Spagna, con Acrobatica Iberica cresce del 70% e si attesta a 2,04 milioni di euro contro gli 1,2 dell’analogo periodo dello scorso anno.

Monaco, dove Acrobatica è operativa dal 2023, ha fatto segnare uno straordinario +537,5% con ricavi pari a 1,02 milioni di euro, a fronte degli 0,16 milioni dello scorso anno.

Il territorio della penisola araba in cui Acrobatica è presente (Arabia Saudita, Emirati Arabi e Kuwait) come socia di maggioranza di Enigma, scelto per il grande potenziale di crescita in termini di edifici sui quali la tecnica della fune rappresenta la tecnica di elezione, ha segnato un +55,7%, con ricavi pari a 12,3 milioni di euro, contro i 7,9 milioni del 2023.

Per quanto riguarda la startup Acrobatica Energy, fondata a gennaio 2024 come riconversione di EA110, la business unit di Acrobatica che operava nel settore degli incentivi di Stato, si segnalano ricavi pari a 600.000 euro che, proprio alla luce del nuovo ingresso della business unit sul mercato delle rinnovabili, cubano per un -98,2% poiché confrontati con i 32 milioni di euro di ricavi prodotti da EA110 sulla scia degli ultimi Bonus di Stato.

Dal punto di vista delle risorse umane del gruppo, segnaliamo che queste sono cresciute di circa 500 unità rispetto alle quasi 2.500 registrate al 31 dicembre 2023 e ad oggi si attestano intorno alle 3.000 unità. Questa crescita va letta come un dato straordinariamente positivo perché gli inserimenti di tante persone sono il risultato dell’aumento esponenziale delle richieste di interventi e della diversificazione del business.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ad oggi, infine, le aree operative del Gruppo tra Italia, Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Kuwait e le società in franchising sono 175, a fronte delle 159 dell’analogo periodo 2023.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link