Emilia-Romagna, aumenti per Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari nel primo bilancio di de Pascale: «Così tuteliamo la sanità pubblica»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


di
Daniela Corneo

La manovra presentata dalla Regione prevede aumenti per tasse e tributi: per l’Irpef previsti aumenti nella fascia di reddito con più di 28.000 euro. Per il bollo auto una maggiorazione del 10%:«Il bilancio 2024 si chiuderà con uno squilibrio di 200 milioni di euro a causa di mancati trasferimenti nazionali»

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Regione Emilia-Romagna prepara una manovra da «lacrime e sangue», come l’hanno definita nelle ultime ore alcuni consiglieri di maggioranza in viale Aldo Moro. Il primo bilancio del presidente Michele de Pascale rischia di dare una stangata agli emiliano-romagnoli su Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari.

Il neo assessore al Bilancio Davide Baruffi ha illustrato nei giorni scorsi la manovra ai sindaci, alla maggioranza, quindi il passaggio con i sindacati: mancherebbero 200 milioni di euro all’appello, avrebbe riferito lo stesso Baruffi agli interlocutori cui ha presentato il bilancio 2025 che adesso passerà in giunta.




















































Gli aumenti Irpef per i redditi sopra i 28.000 euro e l’Irap

I ritocchi riguarderanno l’Irpef: ci sarà una maggiorazione delle aliquote per due scaglioni di reddito in particolare: i redditi tra i 28.000 e i 50.000 e quelli che superano i 50.000 euro. Previsto anche un aumento dell’Irap per le imprese emiliano-romagnole: se adesso l’aliquota base è del 3,9% e un tempo gli aumenti riguardavano solo le banche e le industrie delle armi, pare che ora l’aumento dello 0,3% sarà spalmato su tutte le imprese in regione, nonostante il momento già difficilissimo per alcuni comparti produttivi.

Si spenderà di più per bollo auto e ticket

Crescerà anche l’esborso per il bollo auto che la legge nazionale prevede possa essere aumentato fino a un +10% al massimo. E la manovra di de Pascale andrà pare a toccare anche i ticket sanitari su alcuni farmaci, quelli prescritti con ricetta rossa, che oggi sono gratuiti o prevedono un ticket minimo per l’utente finale. 

De Pascale: «A tutela della sanità pubblica»

Così de Pascale ha commentato la manovra di viale Aldo: «E’ una delle manovre più forti a tutela della sanità pubblica della storia di questa regione – dice de Pascale – il bilancio 2024 della nostra sanità si chiuderà con 200 milioni di squilibrio a causa dei mancati trasferimenti del fondo sanitario nazionale e si rende necessario un contributo straordinario per salvaguardare il diritto alla salute degli emiliano-romagnoli. Non siamo noi chiamati a tagliare la nostra offerta, ma è il sistema Paese a dover aumentare la propria. Inoltre prevediamo un incremento del Fondo per la non autosufficienza di 150 milioni nel triennio: ci vogliamo prendere cura come comunità della nostra componente più fragile come gli anziani non autosufficienti e le persone con disabilità». 

La manovra della Regione e gli aumenti previsti

L’addizionale regionale Irpef verrà maggiorata per il terzo e il quarto scaglione di reddito (28-50mila euro e sopra i 50mila), con un obiettivo di gettito di circa 200 milioni di euro. Per i ticket l’obiettivo è di recuperare 50 milioni già dal 2025, che diventeranno 70 milioni a regime. Riguardo all’Irap, l’aliquota base è oggi pari al 3,9% e verrà applicata una maggiorazione omogenea dello 0,3%, operativa dal 2026, con l’obiettivo di un gettito di circa 100 milioni. Infine, verrà aumentato del 10% il bollo auto: il gettito passerà da 500 a 550 milioni, a partire dal 2026.


Vai a tutte le notizie di Bologna

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

13 febbraio 2025 ( modifica il 13 febbraio 2025 | 20:26)

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link