Maltempo e allerta meteo sul Lazio, allagamenti in via Aurelia all’altezza di Santa Marinella, neve sul Terminillo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


di Manuela Pelati

Chiusa all’altezza del chilometro 66,700 per problematiche di viabilitĂ . Il sindaco di Civitavecchia: «Limitate gli spostamenti» e valuta la chiusura delle scuole

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Nel giorno dell’allerta meteo gialla  in tutto il Lazio  diramata dalla Regione per il 13 febbraio, le forti piogge sulla strada statale 1 Aurelia hanno provocato allagamenti e la conseguente chiusura al traffico.  La strada è stata interrotta a partire dalle 7,45 all’altezza di Santa Marinella, dove c’è lo svincolo autostradale Civitavecchia Sud, al chilometro 66,700.  In tarda mattinata il sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene, ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti e sta valutando la chiusura delle scuole, mentre a Santa Marinella molte strade sono state chiuse per allagamenti.

Senso unico alternato

Anas alle 11,30 ha fatto sapere che sull’Aurelia dove si sono verificati gli allagamenti al km 66,700 è stato disposto il senso unico alternato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Civitavecchia e le squadre Anas per la gestione della viabilitĂ , al fine di consentire il ripristino della normale viabilitĂ  nel piĂą breve tempo possibile. 




















































Black out elettrico

Un forte temporale a tratti con grandine si è scatenato anche a Fregene a partire dalla 10 e sul litorale dove si sono verificati diversi allagamenti. Sono state coinvolte in particolare le zone di Isola Sacra e Focene, con rallentamenti alla viabilitĂ , e non hanno risparmiato neanche la centrale via Torre Clementina fino alla zona del molo nord, lungo il porto canale. Un black out elettrico ha coinvolto una parte della zona di Isola Sacra e di Focene. Al momento non sono comunque segnalati interventi da parte della protezione civile. Il parco archeologico ha reso noto che la Necropoli di Porto all’Isola Sacra rimarrĂ  chiusa al pubblico per «problemi di fornitura della corrente elettrica non dipendenti dal Parco».

Diluvio a Boccea

A Roma nella notte un incidente sulla Tangenziale Est ha provocato la chiusura della strada con conseguenti congestioni al traffico, una situazione risolta dopo le 11. «A Cornelia  e su via Boccea diluvio in corso»: la segnalazione dei cittadini sui social mentre la pioggia incessante sta provocando allagamenti in molte zone della città. 

Neve sul Terminillo

Il bollettino di allerta gialla per il Lazio è stato diramato mercoledì dalla Protezione civile regionale con validitĂ  dalle prime ore del 13 febbraio 2025 per le successive 18-24 ore. «Si prevedono sul Lazio – riferiva la Regione – precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori centro-settentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati». L’allerta è quindi per il possibile verificarsi di allagamenti e frane. Inoltre il maltempo è previsto anche nel fine settimana con abbassamento delle temperature e possibile neve alle porte di Roma fino a 400 metri di altezza. Nella mattinata di giovedì sul Terminillo sono caduti i primi fiocchi di neve.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

13 febbraio 2025 ( modifica il 13 febbraio 2025 | 14:11)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link