Mattarella sostiene la campagna per le edicole umbre

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 



Mattarella sostiene la campagna per le edicole umbre

Mattarella – In occasione dell’apertura dell’anno accademico presso l’Università per Stranieri di Perugia, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato il direttore del Corriere dell’Umbria, Sergio Casagrande, e l’amministratore delegato del gruppo, Marco Corridori. Durante questo incontro, il direttore ha espresso gratitudine al capo dello Stato per il messaggio inviato e pubblicato sulla testata umbra in occasione del quarantesimo anniversario della sua fondazione, celebrato nel 2023.

Casagrande ha presentato a Mattarella una copia dell’edizione speciale del Corriere dell’Umbria, pubblicata in concomitanza con la visita del presidente in Umbria, decorata con il tricolore. Inoltre, ha donato una targa commemorativa, realizzata a nome dei giornalisti e dell’azienda editrice, che riproduce la prima pagina del giornale del 12 giugno 2023, contenente il messaggio di auguri del presidente.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il direttore ha evidenziato il significato delle parole espresse da Mattarella in quella occasione, rimarcando l’importanza della stampa locale. Ha inoltre illustrato la nuova iniziativa promossa dal giornale a favore delle edicole, sottolineando l’urgenza di sensibilizzare le istituzioni sulla questione della riduzione delle attività di questi punti di vendita.

Casagrande ha affermato che si tratta di una “battaglia” che il Corriere dell’Umbria sta conducendo non per salvaguardare esclusivamente gli interessi della carta stampata, ma per evidenziare il ruolo culturale e sociale delle edicole. Questi esercizi commerciali rappresentano spesso gli unici punti di aggregazione e informazione diretta per molte piccole e medie comunità, specialmente nei borghi.

Il presidente Mattarella ha accolto con favore l’iniziativa, riconoscendo l’importanza del lavoro svolto a favore delle edicole. Ha concordato sulla necessità di prestare maggiore attenzione a queste realtà, che purtroppo tendono a essere trascurate. Ha sottolineato il loro valore fondamentale per le comunità, evidenziando il fatto che le edicole non svolgono solo una funzione commerciale, ma anche un ruolo cruciale nella vita sociale e culturale delle persone.

In chiusura, Mattarella ha ringraziato Casagrande e Corridori per il riconoscimento ricevuto e ha esteso i suoi ringraziamenti a tutti i membri del Corriere, inclusi i giornalisti, i dipendenti e la proprietà. Ha anche voluto esprimere i suoi complimenti per i risultati ottenuti fino a quel momento e ha augurato ulteriori successi futuri.

Questo incontro ha evidenziato un momento di incontro significativo tra una delle istituzioni più alte del paese e un’importante realtà del panorama editoriale locale. La campagna per la salvaguardia delle edicole rappresenta quindi non solo un’azione a favore della stampa, ma anche un passo verso una maggiore valorizzazione dei luoghi di aggregazione e di cultura nelle comunità più piccole.

Il Corriere dell’Umbria continua a svolgere un ruolo attivo nel panorama informativo e culturale della Umbria, impegnandosi a preservare e promuovere il patrimonio editoriale locale. In un contesto in cui le edicole affrontano sfide significative, l’iniziativa di sensibilizzazione lanciata dal giornale si propone di far emergere l’importanza di questi punti di vendita, affinché possano continuare a servire come fonti di informazione e centri di vita comunitaria.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’incontro tra Mattarella e i rappresentanti del Corriere dell’Umbria sottolinea quindi l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e i media, per affrontare le sfide del presente e del futuro. Attraverso questa cooperazione, si possono perseguire obiettivi comuni volti alla valorizzazione della cultura e della informazione a livello locale, garantendo così che le edicole non vengano dimenticate nel dibattito pubblico.

In conclusione, la battaglia del Corriere dell’Umbria per le edicole si inserisce in un contesto più ampio di tutela e valorizzazione della stampa locale, ribadendo l’importanza di garantire che anche le voci più piccole e le realtà più marginali possano continuare a farsi sentire e a contribuire al dibattito culturale e sociale della nostra società.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi