Al Waltherpark nuovi uffici per 171 dipendenti provinciali  – Bolzano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 




BOLZANO. La Provincia sbarca al Waltherpark. Non in affitto, bensì in un nuovo edificio ad hoc, che sarà di proprietà pubblica, realizzato a costo zero per l’amministrazione altoatesina grazie ad un accordo legato alla cessione di una porzione della ex Camera di Commercio, per una valore ai tempi stimato in 35 milioni di euro. Si chiamerà «Garibaldi 20». Una nuova palazzina affacciata su via Garibaldi, che sarà pronta a primavera. In estate si trasferiranno qui 171 dipendenti provinciali, liberando spazi in via Alto Adige e in via Raiffeisen, per metterli a disposizione di ulteriori uffici oggi altrove, consentendo così di risparmiare in affitti.

«Tutto parte – precisa l’assessore provinciale alle Opere pubbliche, Christian Bianchi – dal fatto che la Provincia era proprietaria di una porzione del fabbricato della ex Camera di commercio, abbattuto per fare posto al Waltherpark». Una decina di anni fa si era stipulata una convenzione: «L’accordo prevedeva che il committente dell’opera potesse abbattere quel fabbricato, con l’impegno di consegnare, a fine lavori, dei nuovi uffici dello stesso controvalore». Un controvalore, però, di dieci anni fa. Un’era geologica. Tradotto, oggi l’ente pubblico diviene proprietario di un nuovo immobile, di valore nettamente superiore – al momento non esistono stime precise – rispetto al vecchio fabbricato. «Si tratta – così Bianchi – di una operazione molto importante e favorevole per la Provincia, ottimizzando la vecchia proprietà e inserendo un consistente numero di uffici nuovi di cui disporremo a breve».

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Come chiariscono i funzionari della Ripartizione, nell’ottica di una gestione più efficiente degli spazi provinciali e con l’obiettivo di ottimizzare le risorse, la Provincia ha avviato una riorganizzazione strategica delle proprie sedi amministrative. Questa operazione consentirà di ridurre i costi legati ad affitti esterni, di ottimizzare la distribuzione degli uffici e di garantire una sistemazione più funzionale per le strutture coinvolte. Un passaggio chiave di questa riorganizzazione è il trasferimento delle strutture provinciali nel nuovo edificio Garibaldi 20 del WaltherPark, che la Provincia prenderà in consegna nell’estate 2025. Si estende su circa 10.500 metri quadri e accoglierà diverse strutture provinciali, permettendo così di razionalizzare gli spazi e liberare altre sedi oggi occupate temporaneamente. Attualmente, insieme alla direzione generale della Provincia, le Opere pubbliche stanno perfezionando la distribuzione degli uffici e dei posti di lavoro, in modo da adattarli al meglio alle effettive esigenze organizzative e operative.

Con la disponibilità del Garibaldi 20, un’ampia serie di uffici provinciali verrà ricollocata, liberando così altre sedi oggi occupate. La distribuzione degli spazi all’interno del Garibaldi 20 sarà questa: al primo interrato si trasferirà il servizio esami di bilinguismo, con 1.450 mq di sale per gli esami. Al piano terra l’atrio di ingresso. Al primo piano, gli uffici del servizio esami di bilinguismo, con 25 postazioni di lavoro, e l’area funzionale turismo con altre 21 postazioni. Al piano mezzanino starà la ripartizione sviluppo economico, che occuperà 51 posti. Al secondo piano la ripartizione innovazione, con altri 51 posti. Al terzo piano troverà spazio l’assessorato al lavoro Europa e personale, con tredici postazioni. Restano ancora da assegnare altri sei uffici, per un totale di dieci dipendenti. Nell’interrato troverà posto un archivio di 850 metri quadrati

L’ampia capienza e la modernità dell’edificio Garibaldi 20 permetteranno di concentrare servizi strategici in un’unica sede, migliorando l’efficienza amministrativa e la sinergia tra gli uffici.

Con il passaggio delle strutture provinciali al Garibaldi 20, il Palazzo 5 di via Raiffeisen sarà destinato ad accogliere provvisoriamente l’agenzia degli appalti e l’organismo pagatore. Questa scelta permetterà di liberare completamente la sede oggi occupata provvisoriamente in via Alto Adige. Grazie a questa riorganizzazione, la Provincia potrà disporre di spazi moderni e funzionali, riducendo la frammentazione degli uffici e migliorando l’efficienza operativa. Contestualmente, verranno liberate altre sedi oggi in uso provvisorio, ottimizzando l’utilizzo degli edifici di proprietà e riducendo così i costi.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link