1-1 contro il Bari – US Cremonese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Serie BKT – 26ª giornata
Bari-Cremonese 1-1
Bari (3-4-2-1): Radunovic; Mantovani, Vicari (28′ Pucino), Obaretin; Favasuli, Maita (79′ Favilli), Benali, Dorval; Bellomo (75 ‘Falletti), Pereiro (46′ Lella); Lasagna (46’ Bonfanti). All. Longo.
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Collocolo (52′ Barbieri), Pickel, Castagnetti (90′ Majer), Vandeputte (62′ Valoti), Azzi; Vazquez (46′ Johnsen), Nasti (62′ De Luca). All. Stroppa.
Arbitro: Ferrieri Caputo di Livorno (Assistenti Ceccon di Lovere e Giuggioli di Grosseto). IV ufficiale Angelillo di Nola. Var Baroni di Firenze, aVar Dionisi dell’Aquila.
Note: Ammoniti: 42′ Vazquez (C), 75′ Bellomo (B), 78′ Azzi (C), 90+4′ Antov (C), 90+4′ Bonfanti (B)
Reti: 69′ Valoti (C), 90+3′ aut. Bianchetti (B)

Cremonese subito aggressiva nei primi minuti di gara: Bianchetti avanza e imbuca in profondità per Vandeputte, che mette in mezzo un pallone pericoloso poi toccato da Pickel per l’accorrente Azzi. Il brasiliano controlla e tira da posizione defilata, ma il Bari respinge e devia all’ultimo secondo. Al 13′ è Collocolo a farsi vedere in area con un grande terzo tempo di testa che però finisce fuori. Pochi minuti più tardi Nasti insacca su una grande intuizione di Vazquez, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco del numero 99. Lo stesso argentino si rende pericoloso nell’azione successiva, con un colpo di testa ben calibrato che sfiora il palo. Al 25′ Ravanelli vince un duello con Lasagna e sventa una potenziale occasione da gol per il Bari, ma l’assistente ferma tutto per fuorigioco. I padroni di casa sono costretti al cambio dopo 28′: fuori Vicari e dentro Pucino. Al 36′ Nasti trova il primo tiro in porta della gara: destro potente deviato all’ultimo da Radunovic. Il primo giallo della serata è per Vazquez, reo di aver protestato troppo dopo un intervento falloso di Bellomo. Il primo tempo si chiude in parità.

La ripresa inizia con tre cambi: Lella e Bonfanti prendono il posto di Lasagna e Pereiro nel Bari, mentre per la Cremonese Johnsen rileva l’ammonito Vazquez. Al 52′ grigiorossi costretti ad un altro cambio, con Barbieri che sostituisce Collocolo, non al meglio dopo un contrasto all’altezza della metà campo. La prima occasione è per i padroni di casa: Benali si avventa su un pallone vagante in area e calcia di prima intenzione, ma Fulignati è provvidenziale nel negare il gol con un grande intervento in caduta. Al 62′ altri cambi per la Cremo: De Luca e Valoti rilevano Nasti e Vandeputte. I grigiorossi attaccano in contropiede con Azzi che scappa in velocità e scarica per Pickel, il cui destro dal limite viene respinto da Benali. Il neoentrato De Luca raccoglie un buon pallone in area e cerca subito il tiro, ma Radunovic raccoglie senza problemi. La Cremonese la sblocca al 69′: Pickel intercetta un rinvio lungo e apre per Johnsen, che dalla destra trova Valoti. Il numero 8 si coordina e con una bellissima girata al volo supera Radunovic. Il Bari cerca di rispondere al 74′ con Bonfanti, che da posizione defilata tira facendo passare il pallone sotto le gambe di Fulignati: Antov se ne accorge e spazza sulla linea di porta, ma c’era fuorigioco. Un minuto più tardi Falletti rileva Bellomo. La gara prosegue in maniera piuttosto spezzettata, con la Cremonese che protegge il vantaggio e lascia solo i suoi attaccanti in profondità per rendersi pericolosa in contropiede. In pieno recupero il Bari pareggia: incursione di Dorval sulla sinistra e palla in mezzo che viene deviata da Bianchetti sorprendendo Fulignati. La gara si chiude sul risultato di 1-1.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link