Newsletter n. 2 del 14/02/2025 — Informa Famiglie e Bambini

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


NEWS ED EVENTI

Massaggio neonatale a Fidenza

Prosegue a Fidenza il ciclo di incontri “Un tocco di vita. Il massaggio neonatale: un nutrimento di coccole e amore”, dove scopriremo insieme l’importanza del tocco nell’ascoltare e comunicare. Uno strumento che può accrescere il benessere del bambino e favorire il legame con mamma e papà.

Gli incontri saranno tenuti da Giuditta Marazzi, ostetrica libera professionista, specializzata in percorso nascita e salute femminile.

Il calendario degli incontri: martedì 18 e 25 febbraio e 4 marzo dalle ore 10 alle 12 e martedì 11 marzo (con mamme e papà) alle ore 18.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Gli incontri si svolgeranno a Fidenza, presso il Centro per le Famiglia, in via Berenini 151.

Per informazioni e iscrizioni contattare il Centro per le Famiglie:

 

“Figli si nasce, genitori si diventa”: incontri gratuiti online

Torna l’appuntamento con “Figli si nasce, genitori si diventa”, un ciclo di tre incontri online gratuiti dedicati ai genitori con figli dai 10 ai 18 anni, per imparare a gestire emozioni nuove, forme di dipendenza e disagio giovanile.

Il calendario degli incontri online:

  • Martedì 18 febbraio, dalle ore 18 alle 19.30, “Paure e conflitti ai tempi dell’intelligenza artificiale”, con Silvia Abbati, psicologa, psicoterapeuta e consulente del Centro per le Famiglie di ASP Distretto di Fidenza.
  • Mercoledì 26 febbraio, dalle ore 18 alle 19.30, “Ok Boomer: il linguaggio e l’utilizzo dei social spiegato dai ragazzi”, con Anna Rodini, psicologa e consulente del Centro per le Famiglie di ASP Distretto di Fidenza.
  • Martedì 4 marzo, dalle ore 18 alle 19.30, “Una rete di legami per sostenere le famiglie”, con Gianandrea Borelli, psicologo, psicoterapeuta e coordinatore del Centro per le Famiglie di ASP Distretto di Fidenza.

Prima dell’inizio degli incontri sarà inviato il link a cui collegarsi.

Per info, Centro per le Famiglie:

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Prosegue lo “Spazio mamme”

Prosegue lo “Spazio mamme”, un appuntamento aperto e gratuito per mamme con bambini da 0 a 12 mesi. Gli incontri si svolgeranno ogni 15 giorni, sempre al giovedì dalle ore 10 alle 12, e una volta al mese si affronterà un tema specifico con la presenza anche di esperti. Per partecipare è necessaria l’iscrizione.

Lo “Spazio mamme” si trova presso il Centro per le Famiglie, in via Berenini 151 a Fidenza.

Il calendario dei prossimi incontri:

  • 27/02 Coccole in musica;
  • 13/03 Il salottino delle mamme.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

Yoga per bambini a Busseto

Prosegue il corso “Yoga per bambini”, un laboratorio dedicato a genitori e bambini dai 3 ai 6 anni, organizzato dal Centro per le Famiglie in collaborazione con il Comune di Busseto.

Per partecipare è necessario portare un tappettino per yoga e calze antiscivolo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il corso si terrà a Busseto presso la Sala delle Carrozze di Villa Pallavicino, in via Provesi 35.

Il calendario degli incontri:

  • 22 febbraio 2025, dalle ore 9.15 alle 10.30;
  • 8 e 22 marzo 2025, dalle ore 9.15 alle 10.30.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

Le varie forme dell’accoglienza

Secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Le varie forme dell’accoglienza”, organizzato dal Centro per le Famiglie in collaborazione con l’associazione Famiglie per l’Accoglienza, sul tema dell’accoglienza e dell’affido familiare.

L’incontro dal titolo la “La temporaneità dell’affido” si svolgerà giovedì 6 marzo 2025, online dalle ore 18 alle 19.30.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Prima dell’inizio degli incontri sarà inviato il link a cui collegarsi. È necessario iscriversi entro tre giorni dall’incontro.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

A piccoli passi. Crescere genitori insieme. Da 0 a 12 mesi

Torna l’appuntamento con “A piccoli passi. Crescere genitori insieme. Da 0 a 12 mesi”, quattro incontri online gratuiti dedicati a futuri e neogenitori.

Il calendario degli incontri:

  • Venerdì 7 marzo 2025, dalle ore 10 alle 12, online, “Un legame che nutre. Allattamento e rientro a casa”, con Claudia Bussandri, ostetrica di Salute Donna AUSL Distretto di Fidenza.
  • Venerdì 14 marzo 2025, dalle ore 10 alle 12, online, “Dal latte al cibo. Scopriamo insieme l’alimentazione complementare responsiva”, con Marilena Garrubba, pediatra di libera scelta AUSL Distretto di Fidenza.
  • Giovedì 20 marzo 2025, dalle 10 alle 12, online, “Lo sviluppo neuromotorio nel bambino 0-18 mesi”, con Valeria Scalzotto, fisioterapista dell’età evolutiva, medicina riabilitativa AUSL Distretto di Fidenza.
  • Venerdì 28 marzo 2025, dalle ore 10 alle 12, online, “Conoscere e favorire la fisiologia del sonno del nostro bambino”, con Giuditta Marazzi, ostetrica specializzata in percorso nascita e salute femminile, e Sabrina Stecconi, pedagogista e counselor.

Per info, Centro per le Famiglie:

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“Un, due… tris!”: laboratorio creativo a Fontanellato

Si svolgerà il prossimo 15 marzo, alle ore 10, presso la Ludoteca Astamblà di Fontanellato, in via Caduti di Cefalonia, il laboratorio creativo per papà e bambini dai 3 ai 10 anni, condotto da Alessia De Matteis di Happylab.

Il laboratorio è gratuito. Si richiede la presenza del genitore per tutta la durata del laboratorio.

Per info e iscrizioni, Centro per le Famiglie:

 

Mindfulness all’aperto

Si svolgerà lunedì 3 marzo alle ore 18:30 la pratica di mindfulness all’aperto. Il ritrovo è presso l’anfiteatro del Parco della Pace a Fidenza, vicino la parrocchia di san Giuseppe.

La partecipazione è gratuita e rivolta a persone che desiderano condividere la pratica della mindfulness.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

Gruppi di Parola per figli di genitori separati

Partiranno nei prossimi mesi i Gruppi di Parola, un’esperienza di gruppo per bambini/e (6-11 anni) e ragazzi/e (11-15 anni) che vivono la separazione o il divorzio dei genitori. Con l’aiuto di professionisti esperti, i ragazzi possono esprimere liberamente emozioni, dubbi, difficoltà.

Per partecipare è necessario il consenso di entrambi i genitori.

È possibile richiedere un incontro informativo con la conduttrice del gruppo di parola prima dell’inizio.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità del Centro per le Famiglie seguiteci sui nostri canali social Facebook e Instagram.





Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link