A partire da questa stagione Panini ha preso una decisione che cambierà per sempre il mondo del collezionismo degli album di figurine dedicati al mondo del calcio: la nuova edizione è già sold out e online si vende a prezzo sestuplicato.
Sin da bambini in Italia si viene volenti o nolenti a contatto con il mondo del calcio, uno sport che ha un seguito tale da risultare onnipresente in televisione, sui giornali e sui social, il che è una benedizione per chi lo segue e lo ama e una maledizione per chi è completamente disinteressato. La bellezza dei gesti atletici e delle invenzioni dei giocatori di maggiore talento sono nutrimento per appassionati, mentre vuote immagini per chi senza quell’anelito vede solo 22 persone che prendono milioni per correre dietro ad un pallone.
Quando si è piccoli però queste distinzioni non sono ancora così marcate, poiché ciò che conta è giocare, passare del tempo insieme agli amici e ai compagni di classe, il che implica accettare la volontà comune che molte volte è propensa a replicare le gesta dei campioni in campo. C’è poi un’attività, legata al calcio ma collaterale, il collezionismo di figurine, che appassiona tutti non solo per la semplice voglia di possedere la collezione, ma anche perché alla figurine negli anni sono stati collegati dei giochi per non sprecare i doppioni.
Mettendo in palio i propri doppioni è possibile vincere figurine mancanti, utili per completare l’album entro la fine della stagione, quando l’arrivo dell’estate sposta l’interesse verso gite al mare e libertà, e si è costretti a contattare la Panini per avere i pezzi mancanti.
Gli anni passano ma la passione per le figurine resta
Si potrebbe pensare che con il completo passaggio al digitale l’hobby di collezionare figurine sia ormai desueto, ma sorprendentemente non è così. L’album dei calciatori Panini rimane una tradizione ancora salda e un must have per qualsiasi bambino, ma anche per qualche adulto cresciuto con questo passatempo e ancora desideroso di collezionare le figurine dei giocatori preferiti (magari utilizzando la scusa del figlio piccolo).
Non è un caso che la maggior parte dei giochi per cellulari, utilizzati principalmente dai bambini, abbiano all’interno il meccanismo delle loot box, ovvero delle scatole guadagnabili con l’esperienza in game (o acquistabili), nei quali è possibile trovare dei collezionabili da aggiungere al proprio account o da utilizzare con il proprio personaggio.
Qualcosa di simile esiste anche nei videogiochi di calcio, l’intero funzionamento di FIFA Ultimate Team (adesso EA Sport Ultimate Team) è basato sulle figurine digitali dei calciatori trovate proprio spacchettando le buste. Il successo di simili produzioni dimostra come il concept della collezione funzioni ancora ed anzi è uno dei più remunerativi anche in campi inaspettati.
Leggi anche ->Amazon, grosse novità in arrivo: quando si terrà e cosa verrà presentato nell’evento speciale di fine febbraio
Panini pubblica il primo Album delle Calciatrici
Così come il mondo del collezionismo delle figurine, non conosce crisi nemmeno quello del calcio, sport la cui popolarità continua a crescere e che negli ultimi anni si è estesa notevolmente anche tra le ragazze. Sono sempre di più le ragazze che s’interessano al calcio, sia da semplici spettatrici che da atlete ed il merito è della crescita esponenziale del movimento calcistico femminile.
Era solo questione di tempo, dunque, prima che Panini decidesse di dedicare un intero album al campionato femminile, scelta che è stata ufficializzata nei giorni scorsi con la presentazione del primo raccoglitore. L’album contiene lo spazio per 322 figurine e possiede tutte le caratteristiche di quello della controparte maschile, dunque statistiche anagrafiche e professionali di tutte le calciatrici.
In copertina figurano 10 calciatrici, le più rappresentative delle squadre di Serie A, il costo di partenza è di 4,50 euro e include le prime 4 bustine con all’interno 5 figurine. Il box contenente 36 bustine costa invece 36 euro, ma è già tutto esaurito. Anche l’album – uscito lo scorso 6 febbraio – è al momento complicato da trovare e online c’è già chi ne approfitta rivendendolo ad una cifra compresa tra i 17.99 e i 19.99 euro.
Leggi anche ->Sinner squalificato, è ufficiale: il campione azzurro è stato fermato
C’è persino chi vende già l’album completo di tutte le figurine – chissà come avranno fatto a completarlo in così poco tempo – ma in quel caso il prezzo sale fino ai 120 euro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link