Innovazione: 5 media anglofoni – Disclosers

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Sviluppare un’attività di PR a livello nazionale, dove si ha già una solida base di contatti con media e giornalisti e dove si conoscono i trend, le abitudini e le dinamiche relazionali, è ben diverso dall’aprirsi al mercato estero, dove invece cambiano completamente le carte in tavola.

Proprio per questo motivo, è necessaria una forte preparazione che parte dallo studio del mercato nel quale ci si vuole posizionare, dalla ricerca di contatti strategici, all’esplorazione dei temi che vengono maggiormente trattati e al modo in cui vengono veicolati. Oltre a questo è importante anche imparare a conoscere aspetti culturali determinanti per costruire legami solidi nei vari Paesi in cui si pianifica di fare attività di PR.

Per quale motivo un’azienda avrebbe la necessità e il vantaggio di impostare una strategia di PR all’estero?

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Queste sono solo alcune delle ragioni che motivano una tale scelta:

  • se si stanno cercando nuove opportunità in nuovi mercati
  • se si apre una nuova sede all’estero e si vuole raccontare l’impatto che si avrà sul territorio
  • se l’azienda ha costruito delle partnership strategiche con aziende estere
  • se si vuole ottenere maggiore credibilità agli occhi di investitori esteri che potrebbero potenzialmente essere interessati all’azienda

In Disclosers abbiamo avviato, qualche mese fa, un’attività mirata al mercato anglofono con un team dedicato (composto da Carlotta Ruocco, PR Manager, Francesca Bellini, PR Specialist e Chiara Urzino, PR Assistant) che sta lavorando nell’ottica di fare ricerca e sviluppare le giuste strategie per chi desidera aprirsi ad un mercato internazionale dal punto di vista delle Media Relations.

In questo articolo, Carlotta ha selezionato 5 media anglofoni rilevanti nel settore innovazione (e segnalato alcune delle pubblicazioni ottenute dal team nei primi mesi di attività), che non solo dettano i trend della propria area di riferimento, ma influenzano anche mercati chiave come Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Asia. 

Forbes.com

Il nome parla da sé, Forbes è indubbiamente nel podio delle testate più autorevoli per quanto riguarda le notizie di business, imprenditorialità e leadership, sebbene non manchino contenuti di stampo più consumer e lifestyle (legati a settori come travel, food & bev, automotive e consumer goods).

Le realtà, per comparire tra le pagine di questo magazine, devono portare storie uniche e di successo, numeri rilevanti e strategie forti con conseguenti successi misurabili: non è un caso, infatti, che tra i nomi che compaiono ogni giorno negli articoli di questo media online vi siano leader di settore o personalità di spicco nel pubblico o nel privato, innovatori, mentori, CEO e imprenditori che hanno fatto della propria idea di business un modello da seguire. 

TechCrunch

TechCrunch è una delle testate più autorevoli in assoluto per quanto riguarda il panorama startup e VC, con influenze a livello globale e contenuti che spaziano dalle novità di settore (investimenti, partnership, novità e sviluppi di business) alla nascita di nuove realtà, recensioni, interviste alle personalità più emergenti e la copertura dei più importanti eventi dell’ecosistema tech europeo e mondiale. Inoltre, è una fonte di particolare rilievo anche per chi è interessato alle novità riguardo alle IPO e operazioni come M&A e acquisizioni. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

TechCrunch è sempre in prima linea nello scovare e anticipare le tendenze del mercato e sa dare voce ai più influenti punti di riferimento in questo mondo. Le realtà che puntano a essere coperte dalle penne di TechCrunch devono essere disruptive, differenziarsi dai competitor, condividere numeri rilevanti e catturare l’interesse degli investitori, oltre naturalmente a muoversi nei settori più caldi del momento, come AI, Fintech, Healthtech, Cleantech e deeptech.

Tech.eu

Tech.eu è una delle più note testate online per l’ecosistema tecnologico europeo. Focalizzata sulla crescita delle startup, gli investimenti e l’innovazione, pubblica contenuti dedicati a come le imprese tecnologiche si sviluppano in Europa ed è una risorsa fondamentale per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle dinamiche del settore europeo: in primis investitori, startupper, imprenditori e VCs. Essere coperti da Tech.eu può essere di valore per una realtà, sia in termini di brand awareness che di networking, tant’è che le aziende o le startup devono avere una rilevanza significativa nel panorama tecnologico per poter essere prese in considerazione dalla redazione. Possono essere proposti per la pubblicazione gli aumenti di capitale, le acquisizioni più rilevanti, gli sviluppi di business e le interviste ai fondatori.

L’articolo che ha ottenuto Francesca Bellini per VAIA: https://tech.eu/2025/01/06/turning-storms-into-sustainability-vaia-regenerates-nature-and-local-communities/

Entrepreneur (UK o USA)

Questa testata online, disponibile nella versione UK e USA, è da tenere monitorata, poiché ospita contenuti e contributi da parte di professionisti di diversi settori, dalle piccole imprese alle realtà più affermate. I contenuti spaziano dai consigli per fondare un’impresa alle strategie migliori per il suo successo, ma coprono anche le più comuni difficoltà di chi lancia un’attività imprenditoriale e i tips per superarle e per gestire al meglio non solo il flusso del lavoro, ma anche le proprie risorse, i momenti più delicati della vita di un’impresa e i traguardi. Si passa dalla leadership al marketing, dalla finanza al mondo del VC, dando spazio a un parterre di voci stimate e variegate. 

L’articolo che ha ottenuto Chiara Urzino per NextSTEP: https://www.entrepreneur.com/en-gb/technology/how-entrepreneurs-can-harness-the-uks-ai-action-plan-to/486288

Prestito personale

Delibera veloce

 

EU-Startups

EU Startups è un media online di riferimento per chiunque sia coinvolto o operi nel mondo delle startup in Europa. La sua importanza, infatti, è legata alla forte attenzione della testata per le piccole imprese tecnologiche e innovative che nascono e sono attive nel Vecchio Continente. Vi si possono trovare approfondimenti su ciò che sta accadendo nel panorama europeo, dagli aumenti di capitale alle partnership, ma anche le novità di prodotto e i traguardi di business. Si tratta di una risorsa preziosa non solo per imprenditori e investitori ma per chiunque sia interessato all’evoluzione del settore: i contenuti, infatti, spaziano dalle storie alle tendenze del mercato, senza tralasciare le interviste ai fondatori, la copertura dei principali eventi del panorama tech europeo e le acquisizioni.

L’articolo che ha ottenuto Francesca Bellini per Reefilla: https://www.eu-startups.com/2024/12/turin-based-reefilla-raises-e1-8-million-to-advance-sustainable-energy-solutions/

Costruire una strategia che preveda la presenza nei media anglofoni non solo permette di lavorare sulla reputazione e una maggiore brand awareness, ma può diventare un vero asset strategico per le aziende che vogliono posizionarsi solidamente in nuovi mercati, attrarre talenti e aumentare la fiducia nel brand.


Se il nostro approccio – che condividiamo attraverso tutti i nostri canali – i risultati che otteniamo, il nostro metodo di lavoro e i valori che ci guidano risuonano con il tuo brand e con le persone che lavorano nella tua organizzazione, contattaci.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Siamo al fianco delle aziende per costruire relazioni con i media autentiche e durature, grazie a strategie di PR strutturate e mirate. Possiamo condividere decine di case study per mostrarti concretamente l’impatto del nostro lavoro.

Puoi scriverci a [email protected]

Oppure puoi compilare il nostro form di contattati cliccando su questo bottone.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce