Piena proprietà di appartamento per civile abitazione posto nel più ampio fabbricato condominiale del Comune di Firenze, via Antonio Ciseri 32, costituito da quattro vani utili oltre servizio, accessori e un locale box-autorimessa di circa 20 mq, posto al piano seminterrato del medesimo fabbricato, avente accesso dal civico n. 34 di detta via.
L’appartamento è posto al piano terzo a sinistra sul retro per chi guarda la facciata dalla pubblica strada e si compone di cucina abitabile collegata ad una veranda, ampio soggiorno, due camere da letto doppie, un bagno con finestra, oltre ingresso, disimpegno notte, ripostiglio e terrazzo (circa 12 mq) accessibile sia dal soggiorno, sia dalle due camere da letto.
Il fabbricato di cui fa parte l’appartamento è stato costruito nei primi anni ’60 e si affaccia su via Ciseri (già via Palazzo dei Diavoli n. 216) ed è dotato di vari accessori condominiali, uno pedonale al civico n. 32 e carrabile al civico n. 34.
Il quartiere è quello dell’Isolotto che si trova alla periferia sud-occidentale di Firenze in prossimità della riva sinistra dell’Arno, poco distante dal tessuto storico consolidato della città. La zona è servita da importanti infrastrutture: la nuova tranvia (linea 1), collegamenti all’ingresso della S.G.C. Pisa-Livorno, all’autostrada A1, all’autostrada A11 e all’aeroporto cittadino.
Il fabbricato ha struttura a pilastri e travi in cemento armato e solai in laterizio armato compreso quello della copertura piana, mentre i muri perimetrali e i tramezzi inerenti sono in laterizio.
Le facciate sono rifinite ad intonaco civile tinteggiato color giallo ocra con travi marcapiano di color cemento. I parapetti delle terrazze sono in metallo con traversi in tavolato di legno. Le aperture esterne sono protette da avvolgibili in pvc.
L’unità abitativa ha i vani principali orientati tutti a sud mentre il bagno si affaccia sul lato ovest. Pertanto il bene gode di una buona esposizione e luminosità.
Il bagno è dotato di lavabo, wc e bidet in ceramica bianca oltre un box doccia idromassaggio sopra il quale è celato da pennellatura un boiler di accumulo.
La veranda è chiusa con infisso in alluminio anodizzato e vetro semplice ed è utilizzata come accessorio lavanderia con pilozzo in ceramica e lavatrice, inoltre ospita una caldaia murale a tiraggio forzato alimentata a gas metano per la produzione di acqua calda sanitaria installata nel 2004.
Le finiture sono di livello normale per la categoria dell’appartamento. Le pareti e i soffitti sono finiti ad intonaco civile tinteggiato, ad esclusione delle pareti interessate dai rivestimenti in piastrelle di ceramica della cucina (beige chiaro) e del bagno (celeste sfumato).
I pavimenti sono omogenei ma di vari materiali e colori, in cucina e nella veranda si ha piastrelle di ceramica smaltata beige chiaro, nel soggiorno, ingresso e disimpegno notte in parquet legno naturale montato a spina pesce, nelle camere, nel ripostiglio e nella terrazza piastrelle di graniglia tonalità marrone/beige, nel bagno piastrelle di ceramica della tonalità celeste come il rivestimento; le soglie esterne sono in travertino.
Le aperture esterne hanno infissi in legno verniciato trasparente esternamente e bianco internamente con vetro semplice, le porte interne sono in legno con ante verniciate di bianco. Il portoncino d’ingresso è a una porta di sicurezza ad un’anta in legno verniciato trasparente.
Il fabbricato ha un impianto termico centralizzato condominiale a gas metano, i radiatori dell’appartamento sono in ghisa e dotati di valvole termostatiche ed è presente un impianto di climatizzazione inverter marca Mitsubishi con unità esterna posa sul terrazzo e split interni.
La fossa biologica che serve l’appartamento è ubicata sul resede sinistro del fabbricato.
Le informazioni riportate, così come le immagini pubblicate, sono state prese dai documenti messi a disposizione dal Tribunale di Firenze, nello specifico quanto riportato nella perizia estimativa e nell’avviso di vendita.
Con la collaborazione di esperti tecnici qualificati forniamo consulenza per acquisto di immobili all’asta. Ti accompagniamo passo dopo passo, in base alle tue esigenze, dalla prima visita, passando per la preparazione e presentazione dell’offerta al Tribunale, fino alla data di assegnazione in caso di aggiudicazione.
Contattaci senza impegno per saperne di più.
Visita la nostra pagina all’indirizzo https://www.cherope.com/asteimmobiliari per scoprire altre opportunità di immobili in asta!
s.e.o.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link