Secondo quanto riporta l’Ansa, la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. L’accusa è di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente del club i pm chiedono il processo per la società calcistica e per il braccio destro del patron, Andrea Chiavelli. Al centro del procedimento presunte plusvalenze fittizie nelle operazioni Manolas e Osimhen. I legali: “De Laurentiis assolutamente estraneo a contestazioni”
La Procura federale della Figc chiederà di nuovo alla Procura di Roma, a quanto apprende l’Ansa, gli atti dell’inchiesta che hanno portato stamattina alla richiesta di rinvio a giudizio del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per falso in bilancio. La vicenda riguarda presunte plusvalenze fittizie del club, e gia’ nel 2024 l’ufficio guidato da Giuseppe Chinè aveva avanzato analoga richiesta, ma gli atti non erano stati trasmessi in quanto secretati per esigenze investigative.
“,”postId”:”8eac5ff0-b5c1-45c9-b9a3-444bd409eaeb”},{“timestamp”:”2025-02-19T12:12:05.288Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-19T13:12:05+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Su cosa si concentra l’indagine della Procura di Roma”,”content”:”
L’indagine si concentra sulle presunte plusvalenze fittizie registrate nelle operazioni di mercato relative allo scambio tra Manolas e Diawara nell’estate del 2019 e all’acquisto di Osimhen dal Lille nel 2020 per 50 mln, con il trasferimento in Francia di Karnezis e di altri 3 giovani calciatori valutati complessivamente circa 20 mln. L’indagine su Osimhen fu trasmessa dalla Procura di Napoli a quella di Roma nell’estate del 2023. I legali di De Laurentiis hanno dichiarato il loro assistito e la società Napoli “assolutamente estranei ai fatti”. Ricordiamo che dal punto di vista sportivo, il caso Osimhen è già stato archiviato.
“,”postId”:”e423f5fd-65bc-497c-a676-34e0555ca303″},{“timestamp”:”2025-02-19T12:03:05.584Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-19T13:03:05+0100″,”video”:{“videoId”:”989252″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/calcio/serie-a/video/aurelio-de-laurentiis-napoli-rinvio-giudizio-falso-bilancio-989252″},”altBackground”:true,”title”:”La richiesta di processo e la posizione del club. VIDEO”,”content”:”
Nel video l’inviato a Castel Volturno Francesco Modugno analizza la notizia della richiesta di processo per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e la posizione del club sulla vicenda.
“,”postId”:”27c6e8f0-2268-448c-841d-ecc31f3c4de1″},{“timestamp”:”2025-02-19T11:32:26.432Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-19T12:32:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Legali De Laurentiis: \”Assolutamente estraneo a contestazioni\””,”content”:”
Gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, che assistono il Presidente Aurelio de Laurentis e la S.S.C. Napoli, dichiarano che \”i propri assistiti sono assolutamente estranei alle contestazioni, mosse dalla Procura della Repubblica di Roma, relative ad irregolarità di natura bilancistica risalenti agli anni 2019-2021\”. Per i legali \”appare incomprensibile la decisione di procedere anche nei confronti della S.S.C. Napoli considerando che agli atti risultano depositati pareri redatti da consulenti tecnici e da enti terzi (Assomine) che dimostrano in modo incontrovertibile che il Napoli abbia agito in modo legittimo e rispettoso dei principi contabili italiani. Siamo estremamente convinti che il procedimento si concluderà positivamente\”.
“,”postId”:”db7e3e2e-8e17-4357-af62-4aefc480f486″},{“timestamp”:”2025-02-19T09:30:00.369Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-19T10:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Falso in bilancio, chiesto processo per De Laurentiis”,”content”:”
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in cui si procede per il reato di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente del club i pm di piazzale Clodio, Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, chiedono il processo per la società calcistica e per il braccio destro del patron, Andrea Chiavelli. Al centro del procedimento presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell’estate del 2019 e dell’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille.
“,”postId”:”bd0096f8-f2cd-494f-8e01-3c7ff96518d5″}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”ce35bcc1-c780-4142-8349-b95561cdcff8″,”tenant”:”sport”,”page”:1,”limit”:800}’
iswebview=false
config='{}’
>
Legale De Laurentiis: “Certi correttezza nostro operato”
“Aspettavamo una valutazione di consulenza che abbiamo depositato trattandosi di questioni tecniche confortate da pareri autorevoli. Questi ci davano ragione circa la correttezza dell’operato della società. Evidentemente non hanno ritenuto di aderire alle nostre conclusioni ma siamo talmente certi della correttezza dell’operato della società calcio Napoli che non temiamo il vaglio di un giudice terzo”. Lo dice ai microfoni di ‘Stile TV’ Fabio Fulgeri, legale di Aurelio de Laurentiis a proposito della richiesta di rinvio a giudizio per falso in bilancio.
Procura Figc chiederà di nuovo atti a pm
La Procura federale della Figc chiederà di nuovo alla Procura di Roma, a quanto apprende l’Ansa, gli atti dell’inchiesta che hanno portato stamattina alla richiesta di rinvio a giudizio del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per falso in bilancio. La vicenda riguarda presunte plusvalenze fittizie del club, e gia’ nel 2024 l’ufficio guidato da Giuseppe Chinè aveva avanzato analoga richiesta, ma gli atti non erano stati trasmessi in quanto secretati per esigenze investigative.
Su cosa si concentra l’indagine della Procura di Roma
L’indagine si concentra sulle presunte plusvalenze fittizie registrate nelle operazioni di mercato relative allo scambio tra Manolas e Diawara nell’estate del 2019 e all’acquisto di Osimhen dal Lille nel 2020 per 50 mln, con il trasferimento in Francia di Karnezis e di altri 3 giovani calciatori valutati complessivamente circa 20 mln. L’indagine su Osimhen fu trasmessa dalla Procura di Napoli a quella di Roma nell’estate del 2023. I legali di De Laurentiis hanno dichiarato il loro assistito e la società Napoli “assolutamente estranei ai fatti”. Ricordiamo che dal punto di vista sportivo, il caso Osimhen è già stato archiviato.
La richiesta di processo e la posizione del club. VIDEO
Nel video l’inviato a Castel Volturno Francesco Modugno analizza la notizia della richiesta di processo per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e la posizione del club sulla vicenda.
Legali De Laurentiis: “Assolutamente estraneo a contestazioni”
Gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, che assistono il Presidente Aurelio de Laurentis e la S.S.C. Napoli, dichiarano che “i propri assistiti sono assolutamente estranei alle contestazioni, mosse dalla Procura della Repubblica di Roma, relative ad irregolarità di natura bilancistica risalenti agli anni 2019-2021″. Per i legali “appare incomprensibile la decisione di procedere anche nei confronti della S.S.C. Napoli considerando che agli atti risultano depositati pareri redatti da consulenti tecnici e da enti terzi (Assomine) che dimostrano in modo incontrovertibile che il Napoli abbia agito in modo legittimo e rispettoso dei principi contabili italiani. Siamo estremamente convinti che il procedimento si concluderà positivamente”.
Falso in bilancio, chiesto processo per De Laurentiis
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in cui si procede per il reato di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente del club i pm di piazzale Clodio, Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, chiedono il processo per la società calcistica e per il braccio destro del patron, Andrea Chiavelli. Al centro del procedimento presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell’estate del 2019 e dell’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link