Sciopero treni e trasporti 22, 23 e 24 febbraio 2025: città interessate, orari e fasce di garanzia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Nel fine settimana del 22 e 23 febbraio 2025, il settore ferroviario italiano sarà interessato da un nuovo sciopero nazionale che rischia di creare forti disagi per i viaggiatori. L’agitazione coinvolgerà le principali compagnie ferroviarie, compresi i servizi regionali e a lunga percorrenza di Trenitalia, Trenord e Italo.

Scioperi del 22, 23 e 24 febbraio 2025: le ragioni della protesta

Lo sciopero è stato indetto dal sindacato USB Lavoro Privato come risposta alle recenti modifiche sulle fasce di garanzia nel trasporto ferroviario, ritenute penalizzanti per i lavoratori. La protesta si inserisce in un contesto più ampio di tensioni nel settore, legate a condizioni di lavoro e diritti sindacali.

Orari e modalità dello sciopero dei treni

L’agitazione inizierà alle 21 di sabato 22 febbraio e si concluderà alle 20.59 di domenica 23 febbraio. Durante queste 24 ore, il personale delle aziende ferroviarie si asterrà dal lavoro, con conseguenti ritardi e cancellazioni su tutto il territorio nazionale. I disagi potrebbero protrarsi anche nelle ore immediatamente precedenti e successive alla protesta. Alcuni treni potrebbero subire variazioni o cancellazioni già dalla serata di venerdì 21 febbraio e nella mattinata di lunedì 24 febbraio.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Fasce di garanzia e treni garantiti il 22 e 23 febbraio

A causa della collocazione nel fine settimana, le fasce di garanzia saranno diverse rispetto a quelle previste nei giorni feriali. Sul proprio sito, Trenitalia ha pubblicato un elenco di treni garantiti durante lo sciopero, disponibile in PDF. Trenitalia, inoltre, assicura che, per il trasporto regionale, nei giorni festivi i servizi essenziali saranno garantiti nelle seguenti fasce:

  • Mattina: dalle 7.00 alle 10.00
  • Sera: dalle 18.00 alle 21.00

Per Trenord, invece, non sono previste fasce di garanzia. I treni con partenza entro le 21 di sabato e arrivo entro le 22 completeranno comunque il loro percorso. Inoltre, in caso di cancellazioni dei collegamenti aeroportuali come il Malpensa Express, saranno attivati bus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto.

Per Italo, non sono previste fasce orarie di garanzia specifiche, ma l’azienda ha pubblicato un elenco di treni garantiti che saranno operativi nonostante lo sciopero.

Rimborsi e riprogrammazione dei viaggi

  • Trenitalia: I passeggeri che subiscono cancellazioni o ritardi prolungati potranno richiedere il rimborso prima della partenza del treno. Per i treni regionali, le richieste dovranno essere effettuate entro la mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero.
  • Italo: I viaggiatori che registrano un ritardo superiore ai 60 minuti o la cancellazione del proprio treno possono optare per un rimborso totale o la riprogrammazione del viaggio su un’altra corsa disponibile.
  • Trenord: In caso di disservizi legati allo sciopero, i passeggeri possono ottenere un rimborso completo del biglietto, anche se già convalidato, previa verifica da parte del personale Trenord. La richiesta va presentata entro 30 giorni dalla data del viaggio.
  • Rimborsi speciali: Se il treno di andata viene annullato o subisce un forte ritardo, i viaggiatori possono richiedere il rimborso dell’intero viaggio, comprensivo del ritorno, o decidere di mantenere il biglietto per il ritorno.

Bus sostitutivi per i collegamenti aeroportuali

  • Trenord metterà a disposizione bus diretti senza fermate intermedie per le tratte Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto e Stabio – Malpensa Aeroporto.

Possibili disagi prima e dopo lo sciopero del 22, 23 e 24 febbraio

Il servizio ferroviario potrebbe subire modifiche anche prima dell’inizio dell’agitazione e nelle ore immediatamente successive alla sua conclusione. I viaggiatori sono pertanto invitati a monitorare costantemente gli aggiornamenti sui canali ufficiali delle aziende ferroviarie.

Quale impatto sui viaggiatori e sui pendolari

Lo sciopero potrebbe avere ripercussioni significative per pendolari e viaggiatori del weekend, con difficoltà negli spostamenti sia a livello locale che nazionale. Chi ha in programma di viaggiare è invitato a controllare lo stato del proprio treno tramite i canali ufficiali delle compagnie ferroviarie. In caso di cancellazione, è possibile richiedere il rimborso o riprogrammare il viaggio secondo la disponibilità dei posti.

Sciopero dei trasporti del 24 febbraio 2025

Dopo lo stop ferroviario del fine settimana, lunedì 24 febbraio è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, che coinvolgerà bus, metro e tram in numerose città italiane. Tra le città più colpite figurano Roma, Milano e Torino.

  • Roma: servizi garantiti solo nelle fasce 5.30 – 8.30 e 17 – 20.
  • Milano (ATM): orari garantiti dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino a fine servizio.
  • Torino (GTT): il trasporto urbano sarà operativo dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, mentre il servizio extraurbano e ferroviario sarà garantito dalle 8 alle 10 e dalle 17 alle 20.

Perché è stato indetto lo sciopero dei trasporti

Lo sciopero è stato proclamato per protestare contro le condizioni contrattuali e salariali nel settore del trasporto pubblico, con particolare riferimento al mancato adeguamento economico per il triennio 2024-2026. La combinazione dello sciopero ferroviario e di quello del trasporto pubblico locale rischia di creare un effetto domino sui viaggiatori, con disagi su più giorni consecutivi.

Il fine settimana del 22 e 23 febbraio si preannuncia complicato per chi si sposta in treno, seguito dallo sciopero del trasporto pubblico il 24 febbraio. I viaggiatori sono invitati a informarsi tempestivamente e a valutare soluzioni alternative per evitare disagi. Le compagnie ferroviarie e le aziende di trasporto pubblico continueranno a fornire aggiornamenti sui servizi garantiti attraverso i propri canali ufficiali.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link