CARRARA | Tirreno C.T. e Balnearia: apre la manifestazione più importante dell’incoming del Centro Italia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



 

Dal 23 al 26 febbraio a Carrarafiere c’è l’evento dedicato agli addetti dell’ospitalità italiana. Tornano le sfide tra cuochi e i concorsi internazionali di pasticceria. E le proposte per un turismo sempre più 4.0 tra software all’avanguardia e proposte sostenibili. In fiera il battesimo della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia. Spiaggia 4.0, la tecnologia come opportunità di crescita e proposte green. Tornano Tirreno C.T. e Balnearia.


 

(TurismoItaliaNews) Rispettivamente alla 45.a e 26.a edizione, Tirreno C.T. e Balnearia si ripropongono in terra apuana: un evento che nel panorama delle mostre italiane è riconosciuto come uno dei più importanti di incontro e confronto dell’ospitalità. E anche l’edizione 2025 sarà caratterizzata dalla presenza dei principali player del settore, a conferma che l’industria turistica italiana è tra le più importanti per il Pil del Belpaese. Spazio alle necessità alimentari dei bambini. Tra gli appuntamenti del primo giorno, la cucina per i bambini. Tirreno C.T. dedica infatti un focus sul tema. Domenica 23 febbraio i cuochi presenti in fiera daranno vita a un momento di riflessione, seguito da dimostrazioni in cucina, dedicato proprio alla cucina per i più piccoli. A partire da una tavola rotonda e confronto dal titolo “Baby menù 4.0: un problema o un’opportunità?”. Tutto nasce dal protocollo Slurp Kids che ha come obiettivo quello di trasformare la ristorazione di target familiare (e non solo), da esempio scadente a modello virtuoso. Gli chef e i maître saranno i protagonisti di questa rivoluzione culinaria e sociale.

Microcredito

per le aziende

 

A CarraraFiere torna Tirreno C.T. per gli addetti dell’ospitalità, in fiera battesimo della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia

A CarraraFiere torna Tirreno C.T. per gli addetti dell’ospitalità, in fiera battesimo della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia

Nasce a Tirreno C.T. la Cica-E. Di grande valore anche l’altra attesa novità di questa edizione: durante il primo giorno di fiera, sarà battezzata per la prima volta in Italia la Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia (Cica-E). Si tratta di una realtà unica nata per unire e valorizzare cuochi, artigiani, imprenditori e professionisti del settore enogastronomico italiano.

Eventi, gare e concorsi. La stessa Confederazione darà vita per il terzo anno consecutivo al Pentathlon della cucina che ha lo scopo di valorizzare le capacità professionali dei cuochi e dei commis di cucina nel lavoro di tutti i giorni. Ma vuole fare anche formazione tanto che fornisce in anticipo tutte le informazioni e il materiale necessario per allenarsi. Ideato dai professionisti del settore Fabio Tacchella, Giorgio Nardelli e dal patron della fiera, Paolo Caldana, il Pentathlon prevede cinque prove. Torna anche il Triathlon, una gara che nasce da un’idea del maestro siciliano Domenico Privitera per valorizzare le capacità professionali dei cuochi nel lavoro di tutti i giorni utilizzando la tecnica della cottura con il forno a microonde.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

A CarraraFiere torna Tirreno C.T. per gli addetti dell’ospitalità, in fiera battesimo della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia

A CarraraFiere torna Tirreno C.T. per gli addetti dell’ospitalità, in fiera battesimo della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia

Un grande evento del Centro Italia. Nei padiglioni di Carrarafiere sono attesi circa 500 espositori in rappresentanza di quasi mille marchi commerciali. Punto di forza di Tirreno C.T. sarà naturalmente la grande affluenza di operatori del settore tra ristoratori, titolari di bar e strutture ricettive di vario genere che ogni anno affollano i padiglioni della fiera.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La manifestazione di Carrara è indubbiamente un evento dove non possono non trovare spazio i grandi marchi del food&beverage italiano ed estero e non solo come vetrina di novità e prodotti di punta. Ma anche e soprattutto come momento di presentazione, degustazione, approfondimento. Si va dal pane alla pizza, dai prodotti lavorati e semilavorati per la cucina alle forniture alberghiere, passando per la gelateria e la pasticceria. Un’intera area è dedicata al caffè e alle innovazioni del settore grandi impianti. E ci sono anche le attrezzature per la tavola, bar, gelateria e pasticceria fino all’arredo contract per interni ed esterni, compresi tappezzerie e arredo bagno. Spazio anche a birre, specialmente le artigianali, ai vini che trovano sempre maggiore consenso, tanto che oramai da qualche anno hanno preso sempre più piede anche gli operatori del settore wine and beverage che trovano in Tirreno C.T. un valido alleato e uno spazio professionale di rilievo.

A CarraraFiere torna Tirreno C.T. per gli addetti dell’ospitalità, in fiera battesimo della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia

Per informazioni sulla fiera e per poter partecipare come espositori o visitatori www.tirrenoct.it



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link