fino a 1.000€ a Milano e Roma, agevolazioni in altre città

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Esistono diverse disposizioni normative regionali e nazionali che disciplinano l’agevolazione sul canone di locazione. Il bonus affitto, conosciuto anche come bonus locazione, riguarda sia le famiglie sia i giovani che lasciano la casa d’origine per trasferirsi in un’altra città per motivi di studio, lavoro o altre circostanze.

Per il 2025, sono previsti vari bonus affitto destinati alle famiglie in difficoltà economica, insieme ad altre agevolazioni a livello nazionale. In particolare, a Milano e Roma è possibile ottenere un bonus affitto fino a 1.000€, mentre in altre città sono previste misure di sostegno con requisiti e importi variabili in base alle disposizioni locali e regionali. Di seguito, analizziamo i principali incentivi disponibili e chi può beneficiarne.

Bonus Affitto 2025 a Milano e Roma: come ottenere 1.000€ e i requisiti per accedere

Il Comune di Milano ha rinnovato il patto con i giovani, destinando 1,2 milioni di euro a coloro che si trasferiscono in città da almeno sei mesi per il primo impiego. L’incentivo è pensato per sostenere il pagamento del canone di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Per accedere all’agevolazione, è necessario avere meno di 35 anni e un reddito complessivo annuo non superiore a 26.000 euro. Secondo quanto riportato da quifinanza.it, il bando non è ancora ufficiale, in quanto manca la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.

La domanda per il 2025 dovrà essere presentata online, utilizzando la piattaforma digitale del Comune di Milano. Alla richiesta, sarà necessario allegare tutti i documenti richiesti, tra cui il contratto di locazione registrato, la certificazione ISEE aggiornata e la dichiarazione che attesti il primo impiego. Il Comune di Milano erogherà il contributo in base alle risorse disponibili.

Affitto agevolato a Roma 2025: requisiti e come funziona il bonus per famiglie

Il Comune di Roma ha previsto un bonus affitto 2025 per la riduzione del canone di locazione a favore delle famiglie con almeno due membri minorenni. L’agevolazione è disponibile anche per i neogenitori e per le famiglie con minori disabili a carico.

L’incentivo prevede un contributo massimo pari a 1.000 euro, con una copertura che arriva al 40% del canone. L’agevolazione è concessa a condizione che il reddito certificato ISEE non superi i 14.000 euro, o che si verifichi una perdita del reddito fino a 35.000 euro. Inoltre, è necessario dimostrare che il canone mensile rappresenti almeno il 24% del reddito familiare. Pertanto, tutti coloro che soddisfano questi requisiti possono presentare la domanda entro il 28 febbraio 2025.

La domanda deve essere presentata online, compilando un apposito modulo sulla piattaforma digitale. I documenti da allegare comprendono:

  • contratto di locazione;
  • attestazione ISEE aggiornata;
  • documentazione relativa ai minori;
  • documentazione relativa ai componenti del nucleo familiare con disabilità.

Bonus inquilini in Calabria 2025: come accedere e le agevolazioni disponibili

In Calabria, sono stati previsti diversi provvedimenti per il contributo affitto 2025. Tuttavia, come sottolineato dal Comune di Catanzaro, non tutte le agevolazioni potrebbero essere garantite a causa delle risorse limitate previste dalla Regione. Inoltre, nella legge di Bilancio 2025 non è stato rifinanziato il fondo nazionale per l’affitto, disciplinato dalla legge 431/1998.

Fondo morosità incolpevole 2025: come richiedere aiuto e accedere al fondo in caso di sfratto

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto novità in materia di morosità incolpevole. Il governo italiano ha stanziato risorse pari a 10 milioni di euro per il fondo inquilini morosi incolpevoli per il 2025, con ulteriori 20 milioni previsti per il 2026.

Come riportato da money.it, l’accesso al fondo è previsto per coloro che si trovano in difficoltà economiche a causa di eventi imprevisti, come il licenziamento o la riduzione dell’orario di lavoro. Inoltre, è necessario avere un reddito non superiore a 26.000 euro, possedere un contratto di locazione registrato e non essere proprietari di altri immobili.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Le motivazioni per cui si può fare richiesta dell’agevolazione includono:

  • licenziamento o riduzione dell’orario di lavoro;
  • Cassa integrazione;
  • mancato rinnovo di un contratto a termine;
  • cessazione dell’attività lavorativa per cause esterne;
  • infortunio o decesso di un familiare che contribuiva al reddito.

Riepilogo bonus affitto 2025

  • Bonus Affitto Milano e Roma: Fino a 1.000€: a Milano e Roma sono previsti bonus affitto fino a 1.000€ per famiglie e giovani con requisiti specifici, come un reddito sotto i 26.000€ a Milano e condizioni favorevoli per famiglie con minori a Roma.
  • Agevolazioni in Altre Città e Calabria: in altre città italiane, le agevolazioni per il bonus affitto sono variabili a seconda delle risorse locali. In Calabria, le risorse disponibili potrebbero limitare le agevolazioni per gli inquilini.
  • Fondo Morosità Incolpevole, aiuti per sfratto e difficoltà economiche: il Fondo Morosità Incolpevole prevede 10 milioni di euro per il 2025, per aiutare chi è in difficoltà economica a causa di licenziamenti, cassa integrazione o altri eventi imprevisti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link