Qual è l’appartamento in vendita più costoso di Milano? In questo articolo ve lo raccontiamo, sia dall’esterno che dall’interno, fornendovi tutto il necessario per conoscerlo al meglio.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
L’appartamento più costoso in vendita a Milano: dove si trova e qual è il suo prezzo?
# La residenza al diciassettesimo piano
In via Amerigo Vespucci, zona Porta Nuova, si può ammirare il più costoso appartamento di Milano. La residenza si trova al sedicesimo e al diciassettesimo piano ed è stata progettata da importanti architetti di design e appena completata. Il sedicesimo piano, fuori terra, prevede uno scenografico ingresso, con boiserie custom made, che si apre su un sorprendente living con terrazzo.
# Un appartamento con vista panoramica e cucina professionale
La superficie ammonta a 350 mq. La vista panoramica domina la città a 180 gradi, ed è perfetta per vivere momenti di convivialità con amici e parenti, guardando meravigliosi e colorati tramonti o semplicemente Milano illuminata di notte. La cucina professionale è dotata di elettrodomestici di alta gamma, ed è perfetta per il breakfast in famiglia e per cimentarsi alla cucina di piatti internazionali.
# Una domotica all’avanguardia
La domotica all’avanguardia controlla da remoto tutti gli impianti e garantisce la massima sicurezza ai residenti. La Torre Aria offre diversi servizi : concierge, security e call center 24/7, che rendono l’immobile adatto ad una clientela molto esigente. La zona Amenities, posta al primo piano dell’edificio, accoglie servizi pari ad un esclusivo hotel 5 stelle: area fitness, party room, home theatre e meeting room.
# Camera Master e zona Child
La camera master e il bagno en suite con vasca free standing donano momenti di relax con affaccio sullo skyline milanese. Lo studio con terrazzo privato e bagno adiacente è ideale per lo smart working o per essere trasformato in ulteriore camera da letto. La zona child è pensata per essere suddivisa in due camere con bagno, oggi è una grande camera con play room.
# Quanto costa
Il costo di questo appartamento ammonta a 8 milioni di euro, mentre le spese condominiali sono pari a 2.916 euro al mese. Per quanto riguarda il consumo di energia, questo immobile consuma, in un anno, meno di 3,51 kWh/m²
Continua la lettura con: I 7 posti dove i milanesi vorrebbero comprare casa
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
ANDREA PARRINO
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link