Le Capitali – Il nuovo presidente della Corte costituzionale francese eletto con il lasciapassare di Le Pen e Bardella – Euractiv Italia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui.

Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in modo chiaro e imparziale, nonostante l’attuale crisi abbia colpito pesantemente il settore editoriale. Poiché noi di EURACTIV crediamo fermamente che i lettori non debbano accedere a contenuti esclusivamente a pagamento, la nostra informazione è e rimarrà gratuita. Vi chiediamo però di considerare la possibilità di dare un contributo.

Tutto quello che dovete fare è cliccare sul pulsante qui sotto.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Le notizie di oggi delle Capitali

Il candidato di Macron alla Corte costituzionale passa con un solo voto di scarto e grazie all’astensione dell’estrema destra. I tre candidati alla Corte costituzionale francese proposti da Emmanuel Macron e dai presidenti dell’Assemblea nazionale e del Senato sono stati approvati dalle commissioni giuridiche di entrambe le camere, dopo le audizioni. A destare un misto di stupore e preoccupazione è stata l’approvazione con un solo voto di scarto di Richard Ferrand, che ha visto la sua elezione possibile di fatto grazie all’astensione calcolata del partito di estrema destra, Rassemblement National, di Marine Le Pen. Per saperne di più


NOTIZIE DALL’ITALIA

Gli hacker filorussi prendono di mira l’Italia come ritorsione per le dichiarazioni di Mattarella. In risposta alle recenti dichiarazioni del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, che ha paragonato la Russia al Terzo Reich, il gruppo di hacker filorussi Noname057(16) ha intensificato la sua campagna informatica contro l’Italia, eseguendo attacchi multipli per tre giorni consecutivi che hanno preso di mira infrastrutture finanziarie e pubbliche critiche. Per saperne di più


EUROPA CENTRALE

PARIGI | BERLINO
Parigi ripone le speranze di rinascita franco-tedesca in Merz.
La probabile vittoria dei conservatori di Friedrich Merz alle elezioni tedesche di domenica ha fatto sperare i funzionari di Parigi che il tandem franco-tedesco possa rinascere con un cancellierato di Merz, dopo tre anni morigerati con Olaf Scholz. Per saperne di più


PAESI NORDICI E BALTICI

STOCCOLMA
Il primo ministro svedese è scettico sui colloqui tra Stati Uniti e Russia.
“Non sono convinto”. Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha esortato alla cautela riguardo ai recenti colloqui tra Stati Uniti e Russia a Riyadh, sottolineando che non dovrebbero essere interpretati in modo eccessivo. Per saperne di più

Microcredito

per le aziende

 


EUROPA DEL SUD

MADRID
Il primo ministro spagnolo Sánchez definisce “immorale” il piano di espulsione da Gaza di Trump. La recente proposta del presidente statunitense Donald Trump di espellere i palestinesi da Gaza è “immorale”, ha dichiarato mercoledì il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez dopo aver incontrato il presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi a Madrid. Per saperne di più

///

LISBONA
Il Portogallo registra un avanzo estero record di 9,3 miliardi di euro nel 2024. La Banca del Portogallo ha annunciato mercoledì che nel 2024 l’economia portoghese registrerà un avanzo con l’estero di 9,3 miliardi di euro, pari al 3,3% del prodotto interno lordo, un massimo storico dall’inizio della registrazione. Per saperne di più


EUROPA DELL’EST

VARSAVIA
Il governo polacco è “scioccato” dalla sentenza dell’ufficio antifrode sulla fornitura di generatori all’Ucraina. Il commissario europeo per il Bilancio Piotr Serafin e il ministro polacco per gli Affari europei Adam Szłapka hanno definito “scioccante” la decisione dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) secondo cui la Polonia deve restituire 90 milioni di euro per le violazioni commesse dal precedente governo conservatore PiS (ECR) nella fornitura di generatori di energia all’Ucraina. Per saperne di più

///

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

PRAGA
Il governo ceco ci va cauto sulla missione di pace in Ucraina. I funzionari cechi hanno espresso forti riserve sulla prospettiva di dispiegare truppe ceche in una futura missione di pace in Ucraina. La ministra della Difesa Jana Černochová (ODS, ECR) ha sottolineato che le attuali discussioni sul coinvolgimento militare ceco sono “molto premature”. Per saperne di più

///

BRATISLAVA
Annullato a sorpresa l’incontro tra Rutte e Fico. Il segretario generale della NATO Mark Rutte visiterà la Slovacchia giovedì, ma il suo incontro con il primo ministro Robert Fico (Smer-SD/NI) è stato inaspettatamente cancellato nonostante la precedente intenzione di Fico di discutere con lui le principali obiezioni. Per saperne di più


NOTIZIE DAI BALCANI

BUCAREST
Il presidente della Corte costituzionale romena respinge le pressioni statunitensi in nome della Costituzione. I candidati alle elezioni presidenziali devono rispettare la Costituzione romena, in base alle cui disposizioni si candidano, ha spiegato il presidente della Corte costituzionale (CCR) Marian Enache in un’intervista pubblicata mercoledì sulla rivista giuridica Juridice.ro. Per saperne di più


Agenda:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

  • UE: La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen partecipa alla Conferenza CARICOM (Comunità dei Caraibi) a Bridgetown, Barbados; incontra il presidente della Guyana Irfaan Ali e il primo ministro della Giamaica Michael Holness;
  • L’alta rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza Kaja Kallas partecipa alla riunione ministeriale del G20 a Johannesburg, in Sudafrica;
  • La vicepresidente esecutiva della Commissione europea e commissaria europea per le Tecnologie digitali e di frontiera Henna Virkkunen è in missione in Finlandia, insieme al commissario europeo per la Difesa e lo Spazio Andrius Kubilius, al commissario europeo per gli Affari interni e le Migrazioni Magnus Brunner, alla commissario europea per l’Avviamento imprenditoriale, la Ricerca e l’Innovazione Ekaterina Zaharieva e al commissario europeo per la Giustizia, la Democrazia e lo Stato di diritto Michael McGrath;
  • La commissaria europea per l’Allargamento Marta Kos riceve i rappresentanti della delegazione della società civile serba, tra cui il Movimento europeo in Serbia, il Centro per la politica contemporanea, YUCOM, il Centro di Belgrado per la politica di sicurezza e la Convenzione nazionale sull’UE in Serbia;
  • La commissaria europea per il Mediterraneo Dubravka Šuica partecipa alla 19a Assemblea parlamentare del Mediterraneo, a Roma, Italia;
  • La commissaria europea per l’Ambiente, la Resilienza idrica e l’Economia circolare competitiva Jessika Roswall incontra il presidente del COPA COGECA (sindacato degli agricoltori e delle cooperative agricole) Lennart Nilsson;
  • Si svolgono la 164a sessione plenaria del Comitato delle Regioni (CdR) e la sessione plenaria inaugurale dell’ottavo mandato.

[A cura di Vas Panagiotopoulos, Daniel Eck, Sofia Mandilara]



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link