Mercato Farmacia sulle montagne russe: tre punti in meno nella settimana 7

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Dati aggiornati al: 16 Febbraio 2025

È una fase di continue oscillazioni per il canale farmacia, in cui si alternano settimane di discese e salite, tonfi e rimbalzi. Dopo il recupero della settimana 6, la numero sette dell’anno (10-16 febbraio) si chiude in flessione. Il quadro delineato dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenzia un trend globale ancora con il segno più, ma in perdita di circa 3 punti (+0,9%). Un calo che non sposta dall’area positiva il Farmaco su Prescrizione (+3,5%) ma che fa scivolare in area negativa la Libera Vendita, questa settimana a -2,9%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

Microcredito

per le aziende

 

GLOBALE

 

Perde quota anche il dato degli ingressi in Farmacia: la settimana si chiude ancora con un differenziale positivo, ma in perdita di oltre 2 punti (+3,5%).

(Visited 5 times, 5 visits today)

FARMACO RX

Il focus di New Line sul Farmaco su Prescrizione fotografa una dinamica al ribasso di oltre 2 punti ma che mantiene il segmento ancora in area positiva (+3,5%). La flessione si fa sentire all’interno di mercati chiave delle terapie continuative: Il Sistema Cardiovascolare segna +2,4%, il Sistema Nervoso +2,8%. L’andamento è simile per l’area delle terapie acute, con il mercato Gastrointestinale e Metabolico che si ferma a +2,9%. La stagione influenzale inizia progressivamente ad allentare la presa: calano le vendite legate al Sistema Respiratorio (che passano da +6,3% a +4,6%), mentre il calo è meno evidente per gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico, che chiudono la settimana ancora con un robusto +12,1%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

LIBERA VENDITA

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La Libera Vendita torna in area negativa dopo il rimbalzo della scorsa settimana, chiudendo a -2,9%. In calo entrambi i comparti principali: l’Automedicazione perde terreno ma resta sopra lo zero (+1,5%), mentre la Dermocosmesi non mantiene le promesse della settimana 6 e scivola a -4,9%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

L’Automedicazione perde quasi 3 punti in una settimana e si assesta a +1,5%. A incidere sul calo complessivo sono soprattutto i segmenti che, dopo il recupero della scorsa settimana, tornano in area negativa: il Sistema Gastrointestinale e gli Antidolorifici chiudono entrambi a -1,7%. Il Sistema Respiratorio registra ancora un trend a doppia cifra (+10,1%), mentre rallentano anche il Sistema Nervoso e l’area di Vitamine, Sali e Tonici, che restano comunque in territorio positivo, rispettivamente a +1,4% e +5,4%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

DECONGESTIONANTI NASALI

I Decongestionanti Nasali proseguono sulla scia delle ultime settimane, chiudendo la terza di febbraio con un trend stagionale cumulato di -1,0%, in linea con le recenti performance.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

(Visited 5 times, 5 visits today)

TOSSE

Dopo il picco raggiunto nelle prime settimane dell’anno, rimane ancora sostenuta la dinamica di sellout dei Prodotti per la Tosse che, nonostante il graduale calo, si mantiene a un livello superiore rispetto alla scorsa stagione. Nella settimana numero sette dell’anno il trend cumulato stagionale del mercato è ancora saldo in area positiva e in leggera crescita rispetto alla scorsa settimana (+2,6%).

(Visited 5 times, 5 visits today)

GOLA

Le vendite dei Prodotti per la Gola mostrano solo lievi variazioni nelle ultime settimane, senza un vero cambio di rotta. Il mercato resta indietro rispetto alla scorsa stagione e, nonostante un recupero di mezzo punto, il trend stagionale cumulato è ancora negativo (-1,7%).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

(Visited 5 times, 5 visits today)

ANTIPIRETICI

Chiudono la settimana numero sette dell’anno con un trend stagionale cumulato ancora in area negativa gli Antipiretici: nelle ultime settimane il mercato ha recuperato solo parzialmente il gap rispetto alla scorsa stagione e nella terza di febbraio il trend stagionale cumulato non si allontana di molto dagli ultimi risultati (-2,0%).

(Visited 5 times, 5 visits today)

PROBIOTICI

I Probiotici mantengono una buona dinamica, sostenuti dagli effetti della stagione influenzale tardiva. La curva stagionale segna un lieve rialzo, sfiorando il punto percentuale (+2,9%).

(Visited 5 times, 5 visits today)

Microcredito

per le aziende

 

DERMOCOSMETICA

Oscilla – ma questa volta verso il basso – la Dermocosmesi che, dopo il recupero della scorsa settimana, scende a -4,9%. La perdita è pesante per i Trattamenti Viso e i Trattamenti Corpo che, dopo le performance positive della settimana numero sei, si assestano rispettivamente su -1,0% e -0,6%. Scivolano in area negativa i Dermatologici (-1,3%) e l’area Capelli (-7,4%) e perdono quota i prodotti di Igiene Corpo (-6,8%). Inversione di tendenza anche per l’area del Maquillage che azzera i progressi della scorsa settimana e chiude a -3,4%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

 

 

 

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 5 times, 5 visits today)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link