nuovi parcometri e digitalizzazione della sosta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Da oggi, mercoledì 19 febbraio, i parcometri di Gualdo Tadino diventano più pratici, digitali e innovativi, segnando un ulteriore passo avanti verso la trasformazione della città in una smart city. L’installazione dei nuovi dispositivi di pagamento per la sosta è frutto di un piano dell’amministrazione comunale che punta sulla tecnologia e la semplificazione dei servizi urbani, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli automobilisti, ridurre le sanzioni per infrazioni involontarie e rendere più efficiente la gestione dei parcheggi pubblici.

Questa modernizzazione, che porta con sé nuove funzionalità digitali, rientra in una strategia più ampia per rendere Gualdo Tadino una città sempre più interconnessa, innovativa e a misura di cittadino e turista.

I nuovi dispositivi installati nei parcheggi a pagamento della città si distinguono per una serie di funzioni che migliorano l’usabilità e riducono i problemi tipici del vecchio sistema cartaceo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Sarà eliminato il ticket cartaceo con l’introduzione del pagamento digitale e contactless

Inserimento della targa: ogni automobilista, prima di procedere al pagamento della sosta, dovrà digitare la targa del proprio veicolo sulla tastiera alfanumerica del parcometro.
Eliminazione del ticket cartaceo: il sistema digitale registra la targa e consente ai controllori di verificare la sosta senza bisogno di esporre un biglietto, risolvendo il problema dei ticket smarriti o illeggibili.
Pagamento digitale e contactless: oltre alle monete, i nuovi dispositivi accettano pagamenti con carte di credito/debito e sistemi NFC contactless, rendendo il processo più veloce e sicuro.
Sosta gratuita per i primi 30 minuti: ogni giorno, gli automobilisti potranno usufruire di 30 minuti gratuiti di parcheggio senza necessità di pagamento.
Possibilità di prolungare la sosta da remoto: attraverso un’app dedicata (che sarà rilasciata a breve), gli utenti potranno estendere la sosta direttamente dallo smartphone, senza dover tornare fisicamente al parcometro.
Il funzionamento del nuovo sistema è semplice e intuitivo: l’utente inserisce la targa del veicolo, segue le istruzioni sul display, seleziona la durata della sosta e il metodo di pagamento. È fondamentale controllare attentamente la targa digitata per evitare errori.

Sarà eliminato il rischio di multe per mancata esposizione del ticket

Una delle problematiche più frequenti nel vecchio sistema di parcheggi riguardava le multe per mancata esposizione del ticket o per biglietti illeggibili. Con i nuovi parcometri, questi problemi saranno eliminati: gli agenti della Polizia Locale potranno verificare le soste direttamente tramite sistema digitale, senza dover controllare ogni veicolo fisicamente.

Questa innovazione permette:

Maggiore sicurezza per gli automobilisti, che non rischieranno multe a causa di ticket persi o mal posizionati.
Maggiore efficienza per i controllori, che potranno monitorare i parcheggi in tempo reale, riducendo il margine di errore e migliorando la gestione del servizio.
Minore impatto ambientale, grazie alla riduzione dell’utilizzo di carta per i ticket.
Inoltre, durante la fase iniziale, gli agenti della Polizia Locale saranno presenti nelle aree di sosta per fornire assistenza agli automobilisti, aiutandoli a familiarizzare con il nuovo sistema.

E’ in cantiere a Gualdo un ampio progetto di digitalizzazione dei servizi urbani

L’introduzione dei nuovi parcometri si inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione dei servizi urbani a Gualdo Tadino. L’assessore ai Trasporti e Transizione Digitale, Giorgio Locchi, ha espresso soddisfazione per questa innovazione: “Nell’ottica della digitalizzazione e della semplificazione della fruizione dei parcheggi a Gualdo Tadino, a beneficio di cittadini e turisti, l’Amministrazione Comunale e il Comando della Polizia Locale hanno deciso di sostituire i vecchi parcometri con dispositivi più moderni e innovativi”.

“Questi nuovi sistemi sono molto intuitivi e facili da usare: gli utenti dovranno inserire la targa del proprio veicolo per ottenere il ticket, che sarà gratuito per i primi 30 minuti”.

“I nuovi parcometri entreranno in funzione da oggi, mercoledì 19 febbraio, e saranno completamente operativi dal 1° marzo. In questa fase iniziale, i cittadini saranno supportati dagli operatori della Polizia Locale, che forniranno informazioni sul funzionamento di questi dispositivi”.

L’installazione dei nuovi parcometri è solo un tassello del più ampio piano dell’amministrazione comunale per trasformare Gualdo Tadino in una città moderna e interconnessa.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le prossime innovazioni potrebbero riguardare:

Un potenziamento dell’illuminazione smart per migliorare la sicurezza delle aree di parcheggio.
Ulteriori digitalizzazioni dei servizi pubblici, come il pagamento online per tributi e multe.
Un miglioramento della mobilità sostenibile, con l’integrazione di parcheggi per biciclette e monopattini elettrici.

Le reazioni dei residenti e degli automobilisti sono contrastanti: chi è favorevole sottolinea la comodità del pagamento digitale, l’assenza di ticket cartacei e la possibilità di prolungare la sosta da remoto.
Chi è scettico teme problemi tecnici con l’inserimento della targa e si chiede se il sistema sarà sempre affidabile.
Per questo motivo, l’amministrazione ha deciso di avviare una fase di transizione in cui gli utenti saranno guidati e potranno segnalare eventuali difficoltà.

L’arrivo dei nuovi parcometri digitali rappresenta un cambiamento significativo per Gualdo Tadino, rendendola più moderna ed efficiente. Il progetto non solo semplifica la gestione della sosta, ma si inserisce in un percorso di smart city, volto a migliorare la qualità della vita di cittadini e visitatori.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link